|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è 90099620271 |
LEONCINO UNDER 17 Campionato Under 17 Eccellenza 2012/2013 BLOG FINALI NAZIONALI 2012/2013
Finali Nazionali
I Leoni passano il primo turno ma poi tra sfortuna ed infortuni perdono lo spareggio per acceder ai quarti di finale. Un risultato oltre le aspettative.
BRAVI LEONI !!! Girone A : Casalpusterlengo, San Severo, Virtus Siena, Eurobasket Roma.San Severo-Virtus Siena Assigeco Eurobasket Girone B : Milano, Leoncino, Casale Monferrato, Loano.Milano Casale Leoncino Loano Girone C : Cantù, Reyer, Eagles Bologna, Fortitudo Roma.Cantù Eagles Fortitudo Reyer Girone D : Moncalieri, Pistoia, Virtus Bologna , Civitanova.Pistoia Virtus Bo Moncalieri Civitanova
Leoncino Loano 56-67
Leoncino: Marzaro, Lazzarin, Fabris 6, Rosada, Ortolan 8, Rampado 4, Freschi 28, Calzavara 6, Pavan, Sbrogiò, Gomirato 4, Salerno. All. Toffanin
Leoncino Milano 37-79
Leoncino: Marzano 9, Dri, Lazzarin, Fabris ne, Rosada 2, Rampado ne, Calzavara ne, Pavan 13, Sbrogiò 5, Pasini, Salerno 8. All. Toffanin
Leoncino Casale Monferrato 75-71
Leoncino: Marzaro, Lazzarin, Fabris 17, Rosada, Ortolan 9, Rampado 2, Freschi 31, Calzavara 2, Pavan 4, Sbrogiò, Gomirato 10, Salerno. All. Toffanin
Leoncino Moncalieri 62-70
Leoncino: Marzaro 3, Dri, Fabris 5, Rosada, Ortolan 14, Rampado, Freschi 25, Calzavara 1, Pavan, Sbrogiò, Gomirato 9, Salerno 5. All. Toffanin
Interzona
Leoncino Ferrara 49-50
Fabris , Calzavara 11, Ortolan 5, Freschi 10, Gomirato , Rampado 4, Pavan , Salerno 10, Sbrogiò 1, Marzaro, Marra, Rosada 8.
Leoncino Virtus Siena 58-53
Fabris 8, Calzavara 1, Ortolan 5, Freschi 29, Gomirato 6, Rampado 4, Pavan , Salerno 2, Sbrogiò 4, Marzaro, Marra, Rosada.
Leoncino San Paolo 63-56 Fabris 9, Calzavara 14, Ortolan 2, Freschi 12, Gomirato 8, Rampado 10, Pavan 6, Salerno 2, Sbrogiò, Marzaro, Marra, Rosada.
Virtus Siena Ferrara 61-59 Leoncino S.Paolo 63-56Siena Ferrara 61-59 Leoncino SPaolo 63-56Siena Leoncino 53-58 SPaolo Ferrara 55-44Siena SPaolo 70-58 Ferrara Leoncino 50-49
Spareggi
gara 1
Milano Tre
Ferrara
53-55 gara 3 Montepaschi Junior Libertas 75-79 gara 4 Petrarca Cantù 52-81 gara 5 Biella Benetton 47-64 gara 6 Latte Carso Desio 50-64 gara 7 Torino Loano 48-74 gara 8 Teate San Severo 40-79 gara 9 Potenza Eurobasket Roma 28-105 gara 10 Reggio Calabria Rieti 75-72 gara 11 Caserta Pesaro 57-87 gara 12 Maccabi Gravina 33-72 gara 13 Brindisi Eagles Bologna 80-88 gara 14 Catania S.Paolo 32-52 gara 15 Todi Bergamo 60-75 gara 16 Dinamo ss Pescara 73-95 gara 17 Don Bosco Avellino 65-67 gara 18 Virtus PD Liburnia 76-72
Classifica Prima Fase Veneto
Calendario 1 Giornata 59-89 Trento 2009 - Treviso 49-7362-52 Mogliano - Marostica 36-72 76-55 Montebelluna - Scaligera 78-84 81-77 Vicenza B.G. - Castellana 68-71 79-76 Leoncino - Virtus B. PD 70-58 54-77 Petrarca - Reyer 47-82 2 Giornata 82-59 Treviso - Petrarca 70-5875-59 Marostica - Trento 2009 70-61 48-54 Scaligera - B. Mogliano 62-70 70-90 Castellana - Montebelluna 68-74 82-54 Virtus B. PD - Vicenza B.G. 100-58 64-70 Reyer - Leoncino 65-62 3 Giornata 90-47 Treviso - Marostica 68-5870-69 Trento 2009 - Scaligera 76-67 62-55 Mogliano - Castellana 49-55 58-67 Montebelluna - Virtus B. PD 51-54 52-72 Vicenza B.G. - Reyer 55-93 56-51 Petrarca - Leoncino 75-83 4 Giornata 64-74 Marostica - Petrarca 42-5045-94 Scaligera - Treviso 58-72 68-78 Castellana - Trento 2009 72-79 63-32 Virtus B. PD - B. Mogliano 73-60 79-53 Reyer - Montebelluna 94-65 61-54 Leoncino - Vicenza B.G. 85-48 5 Giornata 70-82 Marostica - Scaligera 68-5391-63 Treviso - Castellana 86-54 77-87 Trento 2009 - Virtus B. PD 57-84 61-67 B. Mogliano - Reyer 41-62 75-77 Montebelluna - Leoncino 67-88 75-72 Petrarca - Vicenza B.G. 75-63 6 Giornata 76-78 Scaligera - Petrarca 49-5979-86 Castellana - Marostica 100-101 72-58 Virtus B. PD - Treviso 51-62 79-49 Reyer - Trento 2009 61-53 61-49 Leoncino - B. Mogliano 59-52 43-60 Vicenza B.G. - Montebelluna 57-66 7 Giornata 85-81 Scaligera - Castellana 78-6064-82 Marostica - Virtus B. PD 40-68 75-62 Treviso - Reyer 57-63 57-69 Trento 2009 - Leoncino 53-76 69-49 B. Mogliano - Vicenza B.G. 54-57 65-61 Petrarca - Montebelluna 58-69 8 Giornata 62-65 Castellana - Petrarca 68-9272-51 Virtus B. PD - Scaligera 81-55 81-47 Reyer - Marostica 61-46 87-82 D2TS Leoncino - Treviso 57-60 69-81 Vicenza B.G. - Trento 2009 64-85 68-74 Montebelluna - B. Mogliano 59-54 9 Giornata 54-82 Castellana - Virtus B. PD 48-7660-72 Scaligera - Reyer 62-104 53-64 Marostica - Leoncino 43-55 75-48 Treviso - Vicenza B.G. 64-53 58-75 Trento 2009 - Montebelluna 68-78 46-51 Petrarca - B. Mogliano 78-71 10 Giornata
62-53 Virtus B. PD -
Petrarca 68-54 11 Giornata
63-75 Virtus B. PD -
Reyer 80-77
Spareggi - Interzona - Finali
Spareggi che si svolgeranno il 25 aprile 2013 Accoppiamenti provvisori
gara 2 Rimini Cordenons 58-41 gara 3 Montepaschi Junior Libertas 75-79 gara 4 Petrarca Cantù 52-81 gara 5 Biella Benetton 47-64 gara 6 Azzurra Ts Desio 00-00 gara 7 Torino Loano 48-74 gara 8 Teate San Severo 40-79 gara 9 Potenza Eurobasket Roma 28-105 gara 10 Reggio Calabria Rieti 75-72 gara 11 Caserta Pesaro 57-87 gara 12 Maccabi Gravina 33-72 gara 13 Brindisi Eagles Bologna 80-88 gara 14 Catania S.Paolo 32-52 gara 15 Todi Bergamo 60-75 gara 16 Dinamo ss Pescara 73-95 gara 17 Don Bosco Avellino 00-00 gara 18 Virtus PD Liburnia 76-72
Concentramento n. 1
Reggiana
Cantù
Toscana Concentramento n. 2 Fortitudo Roma BenettonCivitanova Rimini
Toscana
Concentramento n. 3
AJ Milano Eagles Bologna
Emilia Romagna
Concentramento
Casalpusterlengo
=
Loano
Emilia Romagna Concentramento n. 5 Moncalieri DonBosco/AvellinoVirtu Roma Udine/Desio
Marche Concentramento n. 6 Virtus Siena FerraraLeoncino S.Paolo
Marche Concentramento Reyer Val di CeppoPistoia Reggio Calabria
Lazio Concentramento n. 8 Virtus Bologna GravinaSan Severo Bergamo
Tabellini e Commenti
Finali Nazionali Porto Sant'Elpidio
Pall. Moncalieri–Sinergo Leoncino 70-62
La copertina del match fra Moncalieri e Leoncino
Mestre è tutta per Bruno Mascolo, gargantuesco con
42 punti, 12 rimbalzi, 14 falli subiti, e
protagonista assoluto di un incontro che manda i
piemontesi fra le prime 8 d'Italia. Con una
prestazione da 59 di valutazione (ha scricchiolato
il record di 51 punti fatto registrare da Alessandro
Gentile nella Finale U17 del 2009 a Barletta) il
numero 13 di Moncalieri ribalta le sorti
dell'incontro che, per tutta la prima metà gara,
aveva visto l'ago della bilancia pendere in favore
dei veneti. I due coach preparano la gara, e nelle
idee delle panchine c'è la volontà di arginare
Baldasso e Mascolo da una parte e Freschi e Fabris
dall'altra. Coach Toffanin deve però subito
mescolare le carte, causa infortunio al primo minuto
di Rampado, e per due periodi riesce a contenere gli
attacchi di Moncalieri, affidandosi a Freschi nelle
realizzazioni. La musica cambia nella seconda metà
gara, e Mascolo diventa la star della serata,
l'idolo dei tifosi di Moncalieri e l'incubo di
Leoncino che vede svanire il vantaggio a
4'30''(56-56) dalla sirena. Negli ultimi scampoli di
gara dalla lunetta la PMS aumenta il vantaggio e
mette in ghiaccio il risultato. Dopo i quarti
raggiunti per la prima volta nella sua storia due
settimane fa in DNG, Moncalieri è di nuovo fra le
prime 8 d'Italia.
Casale Monferrato-Leoncino Mestre 71-75
E' la Sinergo Leoncino Mestre la terza forza del
Girone B. Ha sorriso ai veneti il punteggio di un
match tiratissimo e risolto dalla squadra di coach
Toffanin solo negli ultimi minuti di gara. A mettere
lo zampino nella vittoria che ha condannato
all'eliminazione la Junior sono stati Freschi (31) e
Fabris (17), entrambi tenuti a riposo nella gara
contro l'Olimpia Milano e rinvigoriti protagonisti
del match odierno. Ma per alzare le braccia al cielo
la Sinergo ha sudato per 40', nei quali la Casale
Monferrato ha avuto il cuore di riprendersi ad ogni
cenno di scatto dei rivali, e sorretta nell'impresa
da Lazzarin ha trovato il +3 a 80 secondi dalla
sirena lunga. Ma la maggiore precisione dalla
lunetta di Mestre ha ribaltato ancora le sorti di un
match punto a punto, e regalato lo spareggio al
Leoncino. Armani Junior Milano-Leoncino Mestre 79-37
Dura poco meno di un periodo il match fra l'Armani
Junior la Sinergo Leoncino. L'avvio sprint dei
veneti sembra il preludio ad un incontro di grande
intensità contro una delle favorite della Finale
Nazionale, ma l'ampio turnover imposto da coach
Toffanin fa intuire che non è questa la gara della
verità per la Sinergo. L'Olimpia ringrazia, allarga
le rotazioni e saluta gli avversari nel secondo
periodo, allungando a dismisura nella seconda metà
gara (aiutata dalla nullità realizzativa di
Leoncino, che manda a referto 3 punti in 16 minuti). Leoncino Mestre–Pool 2000 Loano 56-67
La forbice di 11 punti con cui Loano
chiude il suo impegno con Leoncino non racconta di
per sé il match punto a punto che le due formazioni
hanno giocato fino a pochi minuti dalla sirena
conclusiva. Le due squadre portano tutta la propria
intensità nel loro match d'esordio e l'inerzia si
spezza solamente nel quarto periodo, in cui i liguri
tirano fuori una maggiore autorità e precisione
nell'area avversaria.
Interzona
Tolentino
SINERGO Leoncino-Despar 4 Torri Ferrara 49-50
Dopo i meritati festeggiamenti per
l’accesso alle Finali Nazionali, chiudiamo contro
Ferrara l’ultima giornata dell’Interzona.
SINERGO Leoncino-Virtus Siena 58-53
parziali: 13-11, 8-15, 24-18, 13-9
SINERGO Leoncino-San Paolo Ostiense 63-57
parziali: 22-20, 10-13, 15-7, 16-16
22 GiornataLeoncino Castellana 79-81 Sconfitti dalla Castellana, ed ora nelle Marche come Veneto 2 Fabris 5, Calzavara 22, Sbrogiò , Salerno 10, Freschi 19, Marzaro , Rosada 3, Rampado 2, Ortolan 16, Pavan 2, Lazzarin , Marra. Niente da fare, siamo Veneto due, andiamo all'interzona direttamente ed evitiamo gli spareggi, ma resta il rammarico di aver perso una occasione per vincere il campionato. Questo però, può solo essere un vantaggio, volare bassi e con umiltà affrontare l'interzona di maggio con i piedi saldamente per terra. La partita è iniziata bene, il primo quarto eravamo già avanti di 10 punti (16-6), poi il buio più assoluto, noi che non riusciamo più a metterla dentro e Castellana che fa centro da qualsiasi distanza. Gli arbitri fischiano a senso unico e Castellana arriva anche a più 19. L'ultimo quarto esce l'orgoglio dei leoni, Pavan, Salerno, Freschi, Ortolan tutti fuori per 5 falli, molti altri ne hanno 4, ma resistiamo e riusciamo a 8 secondi dalla fine a pareggiare 79 a 79. L'ultima azione però premia l'attacco della Castellana che così vince di due.
21 GiornataVerona Leoncino 80-109 Tre quarti di rugby senza fischi, poi si gioca 10 minuti... Fabris 2, Calzavara 21, Sbrogiò ,Salerno 4, Freschi 22, Marzaro 1, Rosada 5, Rampado 6, Ortolan 30, Pavan 10, Lazzarin 5, Dri 3 Una delle partite più lunghe viste da quando seguo il basket e che ha dell'incredibile. Quasi ottanta falli fischiati, e Verona che segna quasi metà dei punti dalla lunetta, due giocatori usciti per 5 falli e due espulsioni e per finire tornati a pezzi. Insomma una di quelle partite che vinci poi con soddisfazione anche se contava poco. Partiamo forte con un 4 a 0, poi Verona non si intimidisce e risponde a ogni nostra giocata. Il primo quarto ci vede avanti di 5 punti. Il secondo quarto è la fotocopia del primo e guadagniamo altri 4 punti, andando al riposo con un più 9 grazie ad una bella prestazione di gara da parte di tutti e Calzavara in gran spolvero. Tra l'altro visto i numerosi falli già tutti i ragazzi sono entrati in campo. Nel terzo quarto Freschi aggiusta la mira e fa centro ma dal terzo quarto alla fine è King Ortolan che fa la differenza con i suoi 30 punti finali quasi tutti fatti da metà gara in poi. Il risultato ci vede avanti alla fine di 29 ma la partita non è stata certo così facile. Segnaliamo questa volta la bella gara di Davide Lazzarin con recuperi e con una bella bomba.
20 GiornataLeoncino Marostica 55-43 (17-14, 13-13, 12-4, 13-12) Dopo il primo quarto spettacolare è il terzo quello decisivo... Fabris 6, Calzavara 2, Sbrogiò , Freschi 20, Marzaro 2, Rosada 5, Rampado 9, Marra 2, Ortolan 3, Pavan 2, Gomirato 2, Salerno 2. Bella la prima parte della gara, dove i leoni prendono un bel vantaggio arrivando al più 9. Una serie di cambi e di incertezze riportano però in gara i vicentini. Il secondo quarto regna l'equilibrio e si torna negli spogliatoi sopra di tre. E' il terzo quarto che il leoncino prende il largo e gestisce poi fino a fine gara la partita. Da segnalare la buona prova di tutti, in particolare i 20 punti di Freschi, in tre quarti, il finale di Rampado ed il 6 su 6 dalla lunetta di Fabris, ma quello che risalta di più è stata la prova corale dei nostri leoni.
19 Giornata Treviso Leoncino 60-57 (9-17, 15-14, 15-20, 21-6) I leoni se ne vanno dopo 30 minuti di dominio ... Fabris 2, Calzavara 7, Sbrogiò , Freschi 22, Marzaro, Rosada 5, Rampado 12, Marra , Ortolan 5, Pavan , Gomirato 4, Salerno. Peccato, perdiamo in ghirada dopo aver dominato per tre quarti, portandosi anche sopra di 14 punti a 9 minuti dal termine della gara. E così perdiamo anche il primo posto in classifica; ora non ci resta che lavorare per non fare passi falsi per evitare gli spareggi prima dell'interzona. Partita comunque che inizia con una serie di errori da entrambe le squadre,poi però sono i leoni che con Freschi e Rampado che bucano ripetutamente la retina avversaria. Il primo quarto ci vede avanti per 17 a 9. Il secondo quarto è più equilibrato, più volte i leoni allungano, ma di seguito i trevisani accorciano. Si va al riposo lungo con il risultato a favore dei leoncini per 31 a 24. Al rientro in campo per il terzo periodo, la voglia di vincere mette quasi al tappeto Treviso. Il vantaggio oscilla dai 9 ai 14 punti e sembra che la gara si avvii ad una conclusione ormai scontata. Restano 10 minuti da giocare, da più 12 di come era finito il terzo quarto, ci portiamo ancora sul più 14 con un canestro di Calzavara, ma poi per 9 minuti, segniamo solo altri due canesti ( Ortolan e Calzavara) il resto è tutto di Treviso che con i 21 punti fatti ci mette K.O. Anche se sconfitti segnaliamo la bellissima gara del Puma Rampado !!!
18 Giornata Leoncino Trento 76-53 (18-17, 20-9, 22-18, 16-9 ) Bella gara con schiacciata di Ortolan, in ripresa Dri e Marra... Fabris 5, Calzavara 3, Sbrogiò 4, Freschi 20, Marzaro 3, Rosada 3, Rampado 3, Marra 4, Ortolan 13, Pavan , Gomirato 14, Dri 4. Buona gara per tutti i leoni, che partono forte e si portano subito a più 10, poi nel primo quarto in un attimo di relax, Trento si fa sotto e recupera lo svantaggio. Il secondo quarto il Coach è intenzionato a chiudere la partita ed infatti con un break di 20 a 9 si va al riposo con 12 punti di vantaggio. Al ritorno in campo per il terzo quarto la partita si fa vivace ed a ogni attacco dei leoncini rispondono i trentini restando sempre attorno al meno dodici. Solo verso la fine del terzo periodo riusciamo ad aggiungere altri 4 punti di vantaggio che ci portano ad affrontare sul più 16 l'ultima frazione della gara. Gli ultimi 10 minuti i leoni gestiscono bene la gara ed allungano grazie anche al contributo di Marra e Dri entrambi 4 punti a testa. Segnaliamo infine la bella schiacciata di Ortolan, l'ottima gara di Gomirato e Freschi ed il solito Fabris con assist al bacio. Bene comunque tutti 12 i leoni, da Rosada ad Marzaro ed i soliti combattenti Sbrogiò e Rampado.
17 Giornata Mogliano Leoncino 52-59 ( 8-7, 11-17, 23-11, 10-23 ) Giovedi 11 Aprile 2013 Recupero sesta giornata di ritorno.... Vittoria che ci regala l'interzona !!! Fabris, Calzavara 2, Sbrogiò 4, Freschi 13, Rosada 4, Rampado 2, Marra 2, Ortolan 23, Pavan 5, Salerno 4, Lazzarin. La penultima partita del campionato è il recupero della sesta giornata di ritorno, partita rinviata su richiesta del Mogliano e concessa dal Leoncino. La vittoria ci regalerebbe la certezza matematica di evitare gli spareggi ed andare direttamente a maggio ai concentramenti interregionali che si svolgeranno nelle Marche. Ci presentiamo alla partita con varie defezioni, Gomirato e Dri squalificati, Marzaro e Pasini indisponibili. Inoltre Freschi e Rosada in recupero dopo giorni di influenza e dopo qualche minuto fuori Fabris per un colpo al polpaccio. Inizia la gara e solo dopo tre minuti di gioco si va in vantaggio con due tiri dalla lunetta di Freschi, poi il secondo canestro, quello del pari del Mogliano arriva al quinto della prima frazione di gioco. Sono le difese ad avere la meglio ed il primo quarto si chiude 8-7 a favore della squadra di casa. La seconda frazione è a favore dei leoncini che vincono il quarto per 17 a 11, andando al riposo lungo avanti di sei punti. Al rientro in campo Mogliano piazza cinque triple consecutive mettendo al tappeto i leoni e prendendo un vantaggio massimo di otto punti con un parziale di 15 a 2. Dopo la momentanea batosta i leoni si scuotono e riescono a chiudere il terzo quarto sotto solo di sei punti. La partita sembra in salita e l'impressione è quella di rinviare di qualche giorno la qualificazione diretta all'interzona, ma non è così. Mogliano non ne ha più, Ortolan mette la quinta e piazza tredici punti solo nell'ultimo periodo e si vince il quarto 23 a 10 e la partita 59 a 52. E' fatta, siamo all'interzona, evitando gli spareggi. E per il terzo anno consecutivo, con i ragazzi delle annate '96 e '97 si arriva a questa fase, e dopo Agropoli e Livorno a maggio saremo nelle Marche.
16 Giornata Leoncino Montebelluna 88-67 ( 16-24, 27-12, 17-20, 28-11 ) Fabris innafia un "Orto" sempre più verde....benissimo tutti !!! Fabris 17, Calzavara 11, Sbrogiò, Freschi 11, Marzaro 2, Rosada, Rampado 2, Marra, Ortolan 32, Pavan 7, Gomirato 5 Salerno 1. Il risultato al dire il vero è un po' bugiardo, il più 21 finale da l'idea di una partita facile ma invece non è stato così, per merito degli avversari che sono arrivati al Volta convinti di far bene e ci sono riusciti. Primo quarto infatti Montebelluna conduce per 24 a 16 e ci stacca di 8 punti. Non sono solo gli otto punti di differenza ma anche la qualità di gioco dei Montebellunesi che iniziano a far pensare ad un passo falso dei mestrini. Il secondo quarto prende una piega diversa, Ortolan (24 punti nei primi due quarti) prende per mano la squadra e la trascina in un break a favore nostro di 27 a 12 che ci porta al riposo lungo sopra di 7 punti. Terzo quarto equilibrato, non riusciamo a staccarli, anzi sono gli avversari che rosicchiano tre punti arrivando a meno 4 prima degli ultimi dieci minuti di gioco. L'ultimo quarto è spettacolare, i leoni prendono il sopravvento e condotti da Fabris e Calzavara infilano un parziale di 28 a 11. Ora a Mogliano domenica prossima alle ore 11.00. 15 Giornata Vicenza Leoncino 48-85 ( 11-15, 17-16, 16-29, 4-25 ) Marzaro Cardinale a Vicenza... Fabris 10, Calzavara 9, Sbrogiò 6, Freschi 3, Marzaro 9, Rosada 9, Rampado 5, Lazzarin 3 Marra, Ortolan 22, Pavan 4, Pasini 5 Primi due quarti intensi, a Vicenza si va per vincere, ma gli avversari ci mettono in difficoltà e restano appena sotto di qualche punto per venti minuti. Al ritorno in campo dopo il riposo lungo la partita cambia ed i leoni prendono le redini in mano grazie ad un spettacolare Marzaro coadiuvato da Ortolan, Lazzarin e Pasini, che chiudono la partita portando a sedici lunghezze prima dell'ultimo quarto. La storia non cambia anche nell'ultimo periodo dove prendiamo il largo vincendo il quarto per 25 a 4. Buona la gara di tutti i 12 leoni. Ora appuntamento a giovedi prossimo in casa contro il Verona per il recupero della decima giornata e domenica ancora al Volta con Montebelluna.
14 Giornata Leoncino Petrarca 83-75 ( 15-22, 22-15, 19-9, 27-29) Ci rifacciamo dopo la brutta sconfitta dell'andata... Fabris 8, Calzavara 8, Sbrogiò 10, Salerno 6, Freschi 21, Marzaro 2, Rosada 4, Rampado 4 Dri 3 Lazzarin 2 Marra 2 Ortolan 13 Ci rifacciamo, dopo la sconfitta nel girone di andata subita a Padova, i nostri leoni riescono a portare a casa due preziosi punti che attualmente ci portano al secondo posto appaiati con Treviso a due punti dalla Reyer, che però ha una partita in più. Primo quarto equilibrato, ai punti padovani rispondono Freschi e compagni. Solo verso la fine del quarto grazie a qualche distrazione dei padroni di casa, il Petrarca prende un mini vantaggio di 7 punti . A favore dei mestrini i secondi dieci minuti che ristabiliscono il risultato portandosi a 37 pari prima di entrare in spogliatoio per il riposo lungo. La partita sembra in salita, Padova gioca bene e noi ancora con defezioni sia per Fabris, ancora con influenza ma che riesce comunque a giocare qualche minuto e sia per le squalifiche di Gomirato e Pavan. Il rientro in campo dei leoncini è perfetto, gioco e punti e molta difesa che ci portano a più 10 prima dell'ultimo periodo. L'ultimo quarto dai due volti, prima i leoni che si portano a più venti e poi i padovani che recuperano arrivando e meno 8 punti. Buona la gara di tutti i ragazzi e tutti a referto. Ora sabato a Vicenza senza fare scherzi, come già successo quindici giorni fa con l'under 19. Un cenno al Fair Play di Pasqualin va fatto, piccoli gesti ma di grandi persone !!!
13 Giornata Leoncino Reyer 62-65 Perdiamo di 3 ma siamo avanti per differenza canestri, ora dipende solo da noi il primato in classifica... Fabris 2, Calzavara 4, Sbrogiò 4, Salerno, Freschi 28, Pavan 4, Marzaro 1, Rosada 9, Gomirato 1, Rampado 9 Dri ne Dopo la richiesta di rinvio partita del Leoncino negata dalla Reyer ecco che ci troviamo in campo senza Ortolan, Marra, e Fabris al settimo giorno di antibiotico. Recuperati in extremis Pavan e Dri cerchiamo comunque di rendere la vita dura alla Reyer. Purtroppo però dopo un avvio splendido dei leoni che si portano anche sul più otto, gli arbitri non vedono un canestro valido dei mestrini e cambia l'inerzia della partita. La Reyer prende coraggio e ci aggancia. La partita resta però in equilibrio anche con le defezioni nella formazione del Leoncino e oltre a queste gli arbitri danno una mano agli orogranata che fischiano in pochi minuti tre falli a Gomirato ed un tecnico (dubbio ) che fa quattro, tre a Fabris ed un antisportivo a Salerno ( più che dubbio). Dall'altra parte invece tutto era lecito, perfino uno sgambetto molto antisportivo non fischiato. Equilibrio che resta fino alla fine, con capovolgimenti di risultato continui, e sull'ultima palla con i leoni sotto di tre, Freschi tenta la tripla fermata da un fallo netto ma nessun fischio.... proprio incredibile !!! Pur perdendo questa partita, nella speranza di far bene nel recupero contro Verona, restiamo primi per differenza canestri. Da segnalare l'ottima partita dei leoni, in particolare le bellissime bombe di Freschi, ed un grandissimo Rampado oltre alla ottima prestazione di Rosada.
12 Giornata Virtus Padova Leoncino 58-70 (16-22, 15-14, 10-14, 17-20) Vinto lo scontro diretto grazie ad una grande prova di squadra... Fabris 12, Calzavara 8, Sbrogiò 3, Salerno 2, Freschi 20, Ortolan 10, Pavan, Marra , Marzaro 2, Rosada 4, Gomirato 6, Rampado 3. Prima giornata di ritorno e a Rubano di Padova i leoncini affrontano in trasferta, l'altra capolista Virtus Padova. Nella prima giornata di andata vinsero i Leoncini dopo un tempo supplementare per 79 a 76. La partita è importante e i ragazzi sono concentratissimi. Grande la prova di tutti i ragazzi, con Gomirato padrone delle aree che ferma una serie infinita di attacchi padovani. Sbrogiò e Rampado autori di una gara difensiva perfetta. Freschi con 20 punti finali e Ortolan che ne piazza 10 in altrettanti minuti giocati. La regia di Fabris alternato a Rosada ed il talento di Calzavara danno il tocco finale ad una prestazione super di tutti. Bene anche Pavan e Salerno che si alternano per dare respiro all'influenzato Gomirato. Marzaro e Marra sempre pronti nei momenti di difficoltà della squadra ad entrare ed a dare il loro contributo. Insomma una prova corale che per tutti i quattro quarti tiene a distanza la Virtus senza mai mettere in discussione il risultato.
11 Giornata Castellana Leoncino 59-79 (20-24, 14-14, 13-23, 12-18) Vinto il testa coda... gran primo quarto di Freschi e poi Ortolan e Pavan e benissimo tutti... Fabris 8, Calzavara 6, Sbrogiò 6, Lazzarin 2, Freschi 19, Pasini 2 , Ortolan 12, Salerno 3 Pavan 11,Marra 2, Marzaro 8 Ultima di campionato, anche se si deve recuperare la partita del 6 gennaio contro Verona. Partita che sulla carta sembra poco impegnativa, visto che si incontrano la prima contro l'ultima in classifica, ma i tempi del minibasket sono finiti e per i due punti ci vogliono come sempre 12 leoni. Purtroppo però arriviamo appena ad 11, Gomirato influenzato, Dri squalificato, Rampado infortunato e Rosada impegnato a Lido. Parte forte la Castellana con tre tiri e triple consecutive, e dopo qualche istante di gioco siamo già sotto 9 a 4. I leoni restano concentrati e restano agganciati agli avversari con l'ottima mira odierna di Freschi che solo nel primo quarto infila 13 punti e con i 4 di Fabris i 5 di Pavan e i 2 di Calzavara concludiamo il primo quarto sopra di 4. Equilibrato anche il secondo quarto, la Castellana degli ex Milani, Chirico e Colorio riescono a stare a galla grazie ad altre 2 triple e così si va al riposo lungo sempre sopra di 4 punti. Al rientro in campo ecco che arriva l'allungo aspettato dei leoni con Pavan e Ortolan in cattedra e con una prova ottima di Fabris che riesce a giocare lo stesso dopo un infortunio nel secondo quarto. Sopra di 14 punti l'ultimo quarto è gestito e vinto alla grande con il risultato di 79 a 59 grazie anche alle prestazioni di fine gara di Marzaro Lazzarin e Pasini. Buona anche la prova del solito Calzavara ed il finale di Sbrogiò. Da segnalare la bomba di Salerno e la gara di Marra contro la sua Castellana.
10 Giornata Leoncino Verona 82-47 (18-9, 30-11, 19-10, 15-17) Recupero della decima di andata con vittoria e primo posto Fabris 7, Calzavara 13, Sbrogiò 11,Salerno 2, Freschi 8, Rampado 2, Ortolan 9, Rosada 2, Pavan 14,Marra, Gomirato 12, Marzaro 2 Nel recupero della decima giornata del girone di andata, il Leoncino vince agevolmente la gara contro Verona, riportandosi così al primo posto in classifica. Partita che parte subito in discesa per i mestrini che già dal primo quarto prendono il largo e nel secondo chiudono definitivamente la partita portandosi sopra di 28 punti prima del riposo lungo. Durante il terzo quarto si arriva al massimo vantaggio, più 40, per poi cedere nel finale qualche punto ai veronesi. Bella gara per tutti, segnaliamo i quattro in doppia cifra, Pavan (14), Calzavara (13), Gomirato (12) Sbrogiò (11) e segnaliamo anche una bella giocata di Cip e Ciop (Fabris e Gomirato) conclusa alla grande, ed un'altra tra i due "nanettti" Fabris e Rosada mancata per soffio. Prossima partita in casa con Montebelluna domenica 24 febbraio al Volta, nel girone di andata vincemmo di due punti e quindi non sarà di certo una passeggiata.
Vacanze di Natale "3-6 Gennaio Memorial Fabbri Rimini " Girone di qualificazione Leoncino Santarcangelo 62-60 Fabris 6, Freschi 17, Calzavara 6, Dri, Pavan 2, Ortolan 22, Gomirato 3, Rosada 2, Marzaro, Sbrogiò, Rampado 4, Lazzarin. Leoncino Trento 55-52 Fabris 14, Freschi 6, Calzavara 2, Dri 2, Pavan , Ortolan 13, Gomirato , Rosada 7, Marzaro 8, Sbrogiò, Rampado 1, Lazzarin 2. Leoncino Borgomanero 77-64 Fabris 6, Freschi 14, Calzavara 4, Dri 6, Pavan 6, Ortolan 5, Gomirato 10, Rosada 5, Marzaro 5, Sbrogiò, Rampado 12, Lazzarin 4. Semifinale Leoncino Pordenone 64-47 Fabris 10, Freschi 14, Calzavara 5, Dri , Pavan 11, Ortolan 9, Gomirato 7, Rosada 5, Marzaro , Sbrogiò, Rampado 3, Lazzarin . Finale Leoncino Loano 65-77 Fabris 19, Freschi 13, Calzavara 3, Dri , Pavan 2, Ortolan 10, Gomirato 6, Rosada , Marzaro , Sbrogiò 2, Rampado , Lazzarin .
9 Giornata Marostica Leoncino 53-64 (18-23, 11-9, 9-22, 15-10) Vittoria prima del riposo Natalizio... Fabris 9, Calzavara 10, Sbrogiò , Lazzarin, Freschi 17, Rampado , Ortolan 10, Rosada 6, Dri , Pavan 10,Marra, Gomirato 2 Partita che parte bene per i Leoncini anche se Marostica è sempre in partita. Il primo quarto lo si vince di 5 punti. Il secondo quarto è vinto da Marostica e si va al riposo lungo avanti di tre punti. Il Coach oggi fa giocare tutti anche perchè Freschi gioca dopo aver preso un aulin il meno possibile ed idem per Fabris con qualche linea di febbre ed antibiotico. Dal terzo quarto in poi si decide di chiudere per poi gestire la partita, infatti il terzo quarto lo si vince per 22 a 9 e da li in poi compresi gli ultimi 10 minuti si gestisce la partita. Ora riposo per le feste di Natale e poi Verona e Castellana per poi iniziare il girone di ritorno. 8 Giornata Leoncino Benetton 87-82 D2TS (14-24, 25-10, 11-19, 15-12, 9-9, 13-8) UNA VITTORIA DA LEONI !!! L'Orto del vicino è sempre più verde...La splendida vittoria corale dopo due tempi supplementari... Fabris 6, Calzavara 10, Salerno 8, Freschi 24, Rampado 5, Ortolan 31, Rosada 1, Dri ,Pavan ne, Marzaro 2 Marra, Gomirato. Scontro al vertice tra Treviso e Leoncino, chi vince va in testa assieme alla Virtus Padova. Treviso è la solita squadra che si presenta al Volta sulla carta strafavorita, mentre i Leoni affrontano la compagine trevisana per la prima volta orfani di Ross. L'ultimo ricordo è quello di Caserta alle finali nazionali dove chi vinceva proseguiva per le semifinali e chi perdeva se ne andava a casa. Quella gara finì dopo due tempi supplementari con la grande vittoria dei Leoncini. Pronti e via , si parte, anzi parte solo Treviso che in poco più di tre minuti infila un 15 a 2. La gara sembra abbia già un destino. I leoni giocano benissimo, sono in forma ma non va nulla mentre a Treviso gli va tutto bene. Il coach dopo 4 minuti mescola le carte, fuori Freschi e Fabris e si punta a stare a galla per poter attendere peggior momenti dei trevisani. Le scelte sembrano giuste, Ortolan infila 5 punti consecutivi e poi rientra Freschi e altri 7, Treviso rallenta e finiamo il primo quarto sotto di 10 punti (14-24). Dalla tribuna si respira aria fredda e pessima e con tanta paura di prendere la classica batosta. Inizia il secondo quarto, e quello che hanno fatto i cinque leoni in campo è da non crederci !!! Prima Fabris con 4 punti, poi Calzavara con altri 4, poi Salerno in forma smagliante con altri 4, poi Freschi con 8 punti ed infine Ortolan con 5 ma la grande forza sta in difesa e concediamo a Treviso solo un canestro dal campo dopo 9 minuti di gioco. Vinciamo il secondo quarto per 25 a 10 e andiamo al riposo lungo sopra di 5 punti (39-34). Al rientro in campo rallentiamo un po', la fatica del secondo quarto si fa sentire, il Coach da respiro a chi aveva giocato di più. Treviso già da subito ingrana la marcia, ci aggancia e ci risupera. Il quarto è vinto dai trevisani per 19 a 11 e ci si prepara per gli ultimi 10 minuti di gioco sotto di tre (50-53). Il quarto tempo è tutto di Ortolan con 10 punti su 15 del quarto ( poi Bomba di Rampado e 2 punti di Fabris). Treviso ribatte ad ogni colpo subito e a pochi secondi dalla fine abbiamo la possibilità di chiudere, sopra di due e con due liberi a disposizione. Fabris va ma la stanchezza si fa sentire, sbaglia e Treviso pareggia all'ultimo istante. Sembra Caserta... il primo tempo supplementare lo si pareggia grazie ai punti di Ortolan, Calzavara e Salerno e grazie alla grande difesa di tutti. Prima della fine esce Fabris per 5 falli e questa volta è Marzaro che ha la possibilità di chiudere ma la fortuna non è con noi neppure in questo finale. Al via il secondo quarto e questa volta è Calzavara a fare cose meravigliose ed insieme ad un grande Ortolan, Freschi, Rampado e Rosada si arriva a quota 87, mentre Treviso a quota 82. Ottima prova di squadra con un grande Ortolan ma è stata la vittoria del gruppo, una vittoria da leoni solo che il giorno dopo noi ci ricordiamo tutto !!!
7 Giornata Trento Leoncino 57-69 (16-9, 17-16, 11-18, 13-26) Da -17 a +12 ...Fantastici Leoni !!! Fabris 7, Calzavara 11, Sbrogiò 10 Salerno, Freschi 19 Rampado 13, Ortolan 2, Rosada 6, Dri 1,Pavan, Marzaro. La trasferta più lunga, 2 ore e 20 di auto ed arriviamo a Trento. Si parte, fischio d'inizio ed i trentini infuriati ci mettono seriamente in difficoltà. Partita dove gli arbitri decidono di non fischiare e di lasciar giocare e così ci prepariamo al grande massacro. Primo quarto finisce 16 a 9 per Trento. Il secondo quarto è simile al primo, Trendo suona la carica e verso il quindicesimo minuto di gioco, Trento arriva al più 17. Partita che gli scommettitori avrebbero ormai dato al 1,05 per il segno 1 e 35 per il segno due. Dal 15 minuto inizia il risveglio mestrino, si recupera una decina di punti e si va al riposo lungo sotto di 8. Dopo aver perso i primi due quarti al rientro in campo i leoni sembrano più convinti e la palla inizia a girare ed i trentini vanno in difficoltà. Riusciamo ad agganciarli ed a superarli, ma al suono della sirena di fine terzo quarto i ragazzi di Trento mettono a segno un canestro e si riportano avanti di un punto (44-43). Ultimo quarto e prendiamo il largo, i trentini mollano ma soprattutto i leoni non ci stanno e danno il massimo di loro stessi e finiscono vincendo il quarto per 26 a 13. Ora domenica prossima contro la favorita Benetton per provarci e chissà... 6 Giornata Leoncino Mogliano 61-49 (10-15, 21-6, 17-14, 13-14) Ti do una craniata nella testa ....cit: coach Mogliano Fabris 10, Calzavara 8, Rampado 2, Ortolan 6, Rosada 5, Gomirato 5, Dri 2, Marra 2, Lazzarin , Freschi 17 , Pavan 4, Marzaro. Partita che parte malissimo, Freschi sbaglia tutto, Fabris molto nervoso prende subito due falli e si accomoda in panchina dopo appena un paio di minuti, Gomirato si prepara per il tecnico che prende successivamente e Mogliano ne approfitta e se ne va sul più 5 (10-15) alla fine dei primi 10 minuti di gioco. Il secondo quarto il Coach riparte con il quintetto iniziale dando a loro piena fiducia, e non sbaglia. E' Fabris autore di 5 minuti super che riporta i leoni avanti. Poi visto i falli se ne ritorna in panchina e Rosada riprende la regia portando i leoni avanti di 10 punti alla fine del secondo quarto. Mogliano non ci sta e parte forte al ritorno in campo dopo il riposo lungo, ma è questa volta Freschi con tre bombe incredibili a frenare la carica moglianese. A Mogliano non resta che provarle tutte per recuperare e così la partita si incattivisce, con provocazioni e falli intimidatori anche con palla lontana, arrivando a dire ad un nostro leoncino : " ti do una craniata nella testa". A questo,una parte del pubblico moglianese si unisce insultando fuori modo i nostri ragazzi....pazzesco ed incredibile !!! I leoncini però non cadono nella trappola e dopo aver reagito male il primo quarto, riescono a finire la partita serenamente e di chiuderla con il risultato di 61 a 49. Buona la prova di tutti i nostri leoni, bene Lazzarin che entra nella parte finale della partita ed in un momento difficile ma non si fa intimidire da nessuno. Idem per Dri !!!
5 Giornata Montebelluna Leoncino 75-77 ( 21-26, 19-14, 12-21, 23-16 ) Fino alla fine Leoncino Mestre... Fabris 8, Calzavara 4, Freschi 28, Rampado 2, Ortolan 9, Rosada 2, Gomirato 13, Dri , Marra 3, Lazzarin ne, Salerno 2, Pavan 6. Come già si sapeva, Montebelluna non era una "passeggiata", ed infatti arrivano due punti importanti in una partita che a volte sembrava chiusa dai leoni ma che puntualmente, i "grigi" la riaprivano con dei fischi un pochino dubbi. Merito anche comunque ai ragazzi di Montebelluna per aver fatto in modo assieme ai mestrini di non annoiare il pubblico. Parte la partita con Marra subito protagonista in tutto, sia di un avvio eccellente ma anche di tre falli fatti subito e che presto saranno il motivo del suo cambio. La partita resta equilibrata fino a quando all'ingresso in campo a fine primo quarto di Fabris, autore prima di una palla persa, poi di una botta al collo e poi di 6 punti, che portano in vantaggio i leoni di 5 punti alla fine dei primi dieci minuti. Il secondo quarto però è di marca trevigiana, i leoni stentano e gli avversari riescono ad agganciare i leoni andando al riposo sul 40 a 40. Terzo quarto con Fabris, Ortolan e Gomirato protagonisti e soprattutto di Freschi che inizia a centrare il canestro. I leoni vincono bene e si portano a più nove prima dei dieci minuti finali. L'ultima parte della partita è piena di emozioni, dove i Leoncini, i trevigiani e gli arbitri fanno si che la partita sia aperta fino all'ultimo secondo di gioco. Il risultato finale ci premia, grazie anche alle percentuali da tre di Freschi ed alla grinta ed alla voglia di vincere di tutti. La prossima in casa contro il Mogliano.
4 Giornata Leoncino Vicenza 61-54 ( 15-4, 20-17, 7-15, 19-18 ) Scivoloni al Volta... Calzavara 13, Freschi 15, Rampado 6, Ortolan 8, Rosada 2, Gomirato 5, Pasini, Dri , Marzaro 4, Marra 6, Lazzarin, Salerno 2. Dopo l'amara trasferta di Padova, si torna al Volta ed il rischio scivolone è alto in tutti i sensi. Sembrava di giocare sui pattini, il rischio di scivolare era alto e spesso accadeva. Partita dai toni minori, Vicenza che mette a segno solo 4 punti nel primo quarto e non sembra proprio una squadra dove preoccuparsi. I leoni giocano sciolti, quasi voler gestire la partita tranquillamente e fino a metà gara il risultato da ragione ai mestrini che vanno al riposo lungo avanti di 14 punti. Dal terzo quarto in poi è tutta un'altra gara, il terzo periodo infatti è dominato dai vicentini, riducendo lo svantaggio da 14 a solo 6 punti prima dell'avvio dell'ultimo quarto. Vicenza è carica, ci aggancia e per un istante ci supera di un punto. Un po' di panico nelle tribune, dove non ci si dimentica della sconfitta della settimana precedente, ma questa volta i nostri ragazzi in un finale di partita spigoloso tirano fuori i denti e vincono di 7 punti. Ora domenica prossima a Montebelluna, per non scivolare e non fare scherzi.
3 Giornata Petrarca Leoncino 56-51 ( 16-8, 14-22, 14-15, 12-6 ) Era meglio giocare il sabato.... panchina troppo nervosa... Fabris 5, Calzavara 10, Sbrogiò Freschi 10, Rampado 8, Ortolan 5, Rosada 4, Gomirato 2, Pavan 3, Dri , Marzaro 4, Marra. Dopo le brillanti uscite con Virtus e Reyer ecco che il Leoncino inciampa a Padova con il Petrarca. Sono solo ricordi l'ultima partita dove i leoni vinsero a Padova clamorosamente per 20 punti. Parte male la trasferta con ritardi di giocatori e di documenti ma non può assolutamente essere un alibi, ma di fatto forse perchè i leoncini non brillano, già dai primi minuti si nota una forte tensione, troppa, tanto che al posto di scuotersi i mestrini vanno sotto e concludono il primo quarto sotto di 8 punti. L'orgoglio dei leoni esce nel secondo quarto dove in dieci minuti riescono a recuperare tutti i punti di svantaggio e andare in spogliatoio sul 30 pari. Sembra quasi di ripetere la stessa partita degli under 19 di martedi scorso con la Virtus Padova. Solo apparenza ma sembra che questa partita non la si voglia vincere. Nel terzo quarto i leoni riescono a portarsi anche sul più otto, ma una serie di cambi, probabilmente non azzeccati, fanno si che i padovani finiscono il terzo quarto a meno 1.Gli ultimi 10 minuti rivedono i leoncini portarsi avanti, l'ultimo periodo sembra la fotocopia del terzo. Gli ultimi 2 minuti sono da panico e Petrarca si porta a casa la vittoria meritatamente. In casa Mestre forse manca un pizzico di organizzazione e magari di serenità in più, elementi importanti per costruire un gruppo. 2 Giornata Reyer Leoncino 64-70 ( 21-18, 12-16, 14-20, 17-16 ) R eyer Leoncino 2Fabris 6, Calzavara 13, Sbrogiò 2, Freschi 29, Rampado 6, Ortolan 2, Rosada 4, Gomirato 6, Pavan 2, Dri , Marzaro, Marra. Non è facile fare un commento in una partita dove non ero presente, ma dai messaggi ricevuti si capisce chiaramente che la partita è stata in equilibrio fino alla fine. Certo che trovarsi a 4 punti dopo due giornate con un calendario difficile era la cosa che tutti speravamo ma consci che sarebbe stata un'impresa. Così è stato, prima Virtus Padova che con i '96 nella stagione 2010-2011 arrivò fino alle finali nazionali e poi Reyer che con una bella parte di questa squadra l'anno scorso vinse il titolo italiano. Certo,anche noi nella stagione 2010-2011 siamo stati presenti alle finali nazionali ed arrivammo terzi, ma orfani del nostro Ross sapevamo benissimo che tutto sarebbe stato e sarà più difficile. Ieri oltre che a Riki eravamo orfani anche del nostro coach Toffa. E' stato chiesto di spostare la partita alla Reyer in quanto il nostro coach era impegnato con la prima squadra, ma la richiesta è stata negata. E così vincere senza Ross e senza la nostra guida Toffa , ma con 12 leoni che hanno dato di più del massimo ha il sapore ancora più buono.
1 Giornata Leoncino Virtus Padova 79-76 dts ( 18-23, 16-11, 15-25, 21-11, 9-6 ) Dopo un tempo supplementare il Leoncino vince la prima... Fabris 7, Calzavara 16, Sbrogiò 5, Salerno 2, Freschi 12, Rampado 9, Ortolan 10, Rosada 7, Gomirato 7, Pavan 2, Dri 2, Marzaro.
Non sono bastati 40 minuti per avere la
meglio sui forti ragazzi della Virtus Padova! La prima giornata
di campionato riserva ai nostri leoni dell’u17, probabilmente il
peggior avversario possibile: i ragazzi della Virtus Padova,
ovvero il gruppo che due anni fa (cat u15) riuscirono a centrare
la qualificazione alle finali di Caserta, rinforzato da parecchi
elementi nuovi. Gli ospiti, allenati ormai per il secondo anno
da coach Omologo, dimostrano da subito tutto il proprio valore:
difesa intensa e gran qualità in attacco, perciò i nostri,
nonostante i numerosi cambi operati da coach Toffanin sono
costretti a rincorrere per tutto il primo periodo. Nel secondo
quarto invece, complice una ritrovata coesione difensiva e anche
grazie alla pulizia tecnica della coppia Rosada-Calzavara,
riusciamo a impattare la situazione.
Il rientro dagli spogliatoi è da incubo:
quattro palle ingenuamente perse dai nostri ragazzi concedono 8
facili punti ai padovani che scappano via con un vantaggio
intorno alla doppia cifra. A inizio quarto periodo, precipitiamo
fino al meno 13, finchè Rampado prima e Ortolan poi (fantastici
i suoi 2minuti antecedenti il quarantesimo!) “suonano la carica”
trascinando tutta la squadra fino a una insperata parità, anzi
superando perfino gli ospiti di 2! Peccato che a 3 secondi dalla
sirena, il play-guardia avversario Salvato, riesca ad impattare. Overtime: La bomba Freschi è l’inizio del nostro stupendo supplementare, vinto grazie anche alla solidità di Sbrogiò, Pavan e alla verve difensiva dei due “nanetti” Fabris e Rosada.
Tabellini e Commenti Precampionato Bologna San Lazzaro - Leoncino 55-78 ( 15-20, 16-15, 12-16, 12-27 ) Fabris 11, Calzavara 17, Sbrogiò 6, Freschi 13, Rampado 9, Rosada 4, Marzaro 5, Pavan 7, Dri 2, Gomirato 2, Marra 2 Amichevole a Bologna contro i pari età under 17 della BSL. Partita con azzeramento del risultato alla fine di ogni quarto. Primo quarto parte forte Bologna, ma dopo metà periodo i leoncini prendono le misure e vincono bene il quarto. Il secondo quarto molto più equilibrato da la vittoria ai bolognesi di un solo punto. Il terzo dopo una bella parte di equilibrio la spuntano i leoni. L'ultimo quarto invece non ha storia, un break di 20 punti nei primi 7 minuti a favore dei leoni con in campo il quintetto composto da Freschi, Rampado, Gomirato, Calzavara e Fabris. Bologna sembra stanca e anche i cambi successivi dei leoni non cambiando l'andamento dell'ultimo quarto.
|
Feste di Compleanni Punto G Salzano Il Comune di Salzano e il Centro di Aggregazione "Punto G", offrono alle famiglie un'opportunità di organizzare, nell'area Brolo adiacente al Parco e alla Filanda, feste di compleanno all'aperto. Questa possibilità è riservata ai bambini e ai ragazzi fino a 13 anni e comunque fino al terzo anno della scuola secondaria di primo grado; naturalmente i partecipanti dovranno essere accompagnati dai genitori o da altre figure adulte. Le feste di compleanno dovranno terminare entro le ore 19.00. La quota di utilizzo è di 15,00 Euro e va versata al Comune con l'apposito bollettino. Per informazioni e prenotazioni chiamare : Michele 349 4434168 Davide 345 8410537 Stephen 348 4811256 Vanni 339 2453649
LE ALTRE NOSTRE PAGINE TERREMOTO EMILIAFABRIS MARCO
|
LE ALTRE NOSTRE PAGINE TERREMOTO EMILIAFABRIS MARCO
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è 90099620271 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
IL TERREMOTO DISTRUGGE LA SOLIDARIETA' COSTRUISCE
PER IL TUO IMPEGNO FAI LA TUA OFFERTASUL C/C 2626 Codice Iban IT80C03032036 00010000002626 INTESTATO all’Associazione senza fine di lucro SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA PartitaIva: 01774200669 PER IL TUO IMPEGNO CONTATTAROBERTO NARDECCHIA: 338 2968038 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ringraziamo tutti coloro che generosamente sostengono il Gruppo X di Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività Segnaliamo i seguenti riferimenti per poter contribuire:
CASSA DI RISPARMIO DI VENZIA c/c 150817 A ABI 06345 - CAB 36270 Il sito è curato da Fabris Vanni Fondatore del Gruppo x Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649 E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.comE-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.itHome News Gruppo X Fantacalcio Punto G Salzano Punto G Campalto Basket Punto G Aula Studio Link Utili Polisportiva Fly Basket Mestre Leoncino Under 17 Leoncino Under 19 Leoncino Serie D Campionati Precedenti |