IL
GRUPPO X
FANTACALCIO
PUNTO G SALZANO
PUNTO G CAMPALTO
LINK UTILI
PROGETTO LAVORO
AULA STUDIO
PUNTO G BASKET CAMPIONATO SERIE C UNDER 19 ELITE UNDER 17 ECC. UNDER 15 ECC. CAMPIONATO UNDER 14 EL. CAMPIONATI PASSATI
|
||||
|
||||
|
14 Giugno 2012 Inserito un nuovo link di riferimento segnalato da Fabio D'Urso.
9 Giugno 2012 Il resoconto di venerdi 8 giugno 2012 a Mirandola. Partenza da Salzano con il pulmino della Caritas Veneziana verso le ore 10.45. Verso le ore 12.00 usciamo dall'autostrada A22 a Reggiolo. Dall'uscita autostradale a Mirandola mancano ancora una trentina di chilometri e già da subito si notano piccoli e grandi crolli, case inagibili, piccoli centri chiusi, e tende raggruppate in piccoli spazi d'erba. Dopo essere passati per Moglia e Concordia, verso le ore 12.30 arriviamo a Mirandola. Ci aspettano in un piccolo campo privato, e l'accoglienza è bellissima. Siamo invitati a pranzo, il posto è costruito alla grande dal signor Mario, ma purtroppo con la consapevolezza che anche un piccolo temporale avrebbe raso tutto al suolo, In questo campo in un quartiere di Mirandola sono accampate una decina di famiglie, e vicino a questo campo altri campi delle stesse dimensioni. I palazzi di queste famiglie sono nella maggior parte inagibili. E nel palazzo del campo dove siamo stati accolti viveva anche uno dei ragazzi vittima del terremoto. Finito il pranzo dopo aver lasciato il minimo indispensabile li, con l'aiuto di Fabio D'Urso, il nostro riferimento, abbiamo iniziato di fare un giro in una parte di questi campi privati. Tutti avevano bisogno, sopratutto di scatolame, di cose che non serviva una cucina per mangiarle. In un campo poi abbiamo trovato una associazione tipo la nostra che ha scelto di fermarsi li un po' di giorni installando anche una cucina ed è li che abbiamo lasciato soprattutto la pasta. Tutti questi "piccoli" campi hanno una cosa in comune: la grande la paura, l'incertezza per il domani e anche un po' di rabbia. Tutti ci ringraziavano dicendoci che in quei campi non era ancora passato nessuno e che erano rimasti soli. Molti di loro si appoggiano, per mangiare, ai campi della protezione civile ma anche qui, visto il numero elevato di persone accolte, soprattutto straniere, il rischio è quello di fare lunghe file e a volte non sempre si riesce a trovare un pasto completo. Cè un grande desiderio da parte di queste persone di parlare, di raccontarti la loro storia, la loro paura e alla fine offrono un prezioso contributo dandoci così tutte queste notizie da condividere con tutti voi. L'aspetto che molti ci dicevano era quello che i campi della protezione civili raccoglievano meno del venti per cento della popolazione e che in questi campi la maggioranza erano occupati da molte persone straniere di etnie e culture diverse creando così molti disagi sopratutto nelle mense. L'ottanta per cento invece o per case inagibili oppure per paura vivono in piccoli campi privati in piccoli spazi d'erba accanto alla loro residenza. Da ciò che ci hanno raccontato il trenta per cento ha la casa inagibile e quindi per il settanta per cento si vive l'attesa della fine delle scosse per il rientro in casa ma l'altro trenta per cento i tempi saranno molto più lunghi e parliamo quindi di otto/nove mila persone solo a Mirandola. Verso le ore 18.00 decidiamo di salutare per fare ritorno a casa e chiediamo cosa ancora possiamo fare. Ci rispondono che la cosa che servirebbe di più ora sono tende, brandine, materassi ecc. e molto scatolame ma che poi tutto dipenderà dall'organizzazione dei prossimi giorni, che secondo loro al momento è un po' carente. Siamo rimasti d'accordo che resteremo a stretto contatto per capire cosa possiamo ancora fare nei prossimi giorni. NATURALMENTE CI HANNO CHIESTO DI RINGRAZIARE DI CUORE TUTTI COLORO CHE CON UN PICCOLO GESTO HANNO RESO POSSIBILE QUESTO AIUTO
4 Giugno 2012 Venerdi 8 Giugno il Gruppo X porterà a Mirandola il materiale raccolto in questi giorni e si aggiornerà sulle necessità più urgenti.
3 Giugno 2012 Continua la raccolta di materiale di primo soccorso Da Lunedi 4 Giugno a Giovedi 7 Giugno dalle ore 16.alle ore 19.00 in Punto Giovani a Salzano. Lunedi 4 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a Campalto. Martedi 5 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, a Campalto. Mercoledi 6 Giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a Campalto.
1 Giugno 2012 Aggiunto un Link per info dirette da Modena http://terremoto.volontariamo.com/ E' Iniziata la raccolta !!! Un grazie a tutti quelli che hanno già collaborato!!! 29 Maggio 2012
RACCOLTA DI MATERIALE DI PRIMO SOCCORSO E DI EURO PER LA POPOLAZIONE DELL'EMILIA ROMAGNA COLPITA DAL TERREMOTO Come tre anni fa per l'Aquila il Gruppo X Salzano ed i giovani del Punto G. organizza una raccolta di cibo non deperibile ( scatolame, pasta, riso, pelati, olio ecc. ), vestiario ( solo indumenti nuovi ), ed ogni altro genere di prima necessità ( medicinali, pannolini, latte in polvere, sacchi a pelo ecc. ), per le popolazioni vittime del terremoto di questi giorni. Saranno raccolti anche euro. Il Gruppo X inoltre è in costante contatto con Il Comune di Salzano e la Caritas Veneziana per decidere dove poi devolvere il tutto. Il punto di Raccolta è il Centro di Aggregazione Punto Giovani di Salzano ( Area Brolo ) e sarà aperto : Mercoledi 30 Maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Giovedi 31 Maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Venerdi 1 Giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.30, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Sabato 2 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Un 'altro punto di Raccolta è il Punto Giovani di Campalto via Passo 20 D e sarà aperto : Giovedi 31 Maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Venerdi 1 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Sabato 2 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Lunedi 4 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00, Martedi 5 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Mercoledi 6 Giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00,
Per info di qualsiasi tipo chiamare il numero di cellulare 339 2453649 .
C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è 90099620271
Il sito è curato da Fabris Vanni Fondatore del Gruppo x Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649 E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it
|
|