Mostra immagine a dimensione intera
               

HOME PAGE    NEWS  IL GRUPPO X     FANTACALCIO  PUNTO G SALZANO  PUNTO G CAMPALTO  LINK UTILI      PROGETTO LAVORO  AULA STUDIO

   PUNTO G BASKET  CAMPIONATO SERIE C   UNDER 19 ELITE  UNDER 17 ECC.    UNDER 15 ECC.  CAMPIONATO UNDER 14 EL.    CAMPIONATI  PASSATI  

 

Benvenuti nel sito del Gruppo X ...        OTTOBRE 2002 - OTTOBRE 2012 ... 10 ANNI DI PUNTO G SALZANO

TERREMOTO L'AQUILA

Mamma, giurami che qui  non c’è il terremoto.

Il Libro dei racconti dei ragazzi di L'Aquila

 

IL TERREMOTO DISTRUGGE

LA SOLIDARIETA' COSTRUISCE

PER IL TUO IMPEGNO FAI LA TUA OFFERTA

SUL C/C 2626
Codice Iban IT80C03032036

00010000002626

INTESTATO

all’Associazione senza fine di lucro SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA

PartitaIva: 01774200669

PER IL TUO IMPEGNO CONTATTA

ROBERTO NARDECCHIA: 338 2968038

TERREMOTO ASSISI 1997

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

Ringraziamo tutti coloro che generosamente sostengono

il Gruppo X di Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività

Segnaliamo i seguenti riferimenti per poter contribuire:

CASSA DI RISPARMIO DI VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)

c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

 

 

Un Progetto di :Gruppo X Salzano Caritas Veneziana Comune di Salzano "Punto G. Salzano"

CLICCA QUI SOPRA PER ENTRARE NEL NUOVO SITO DEL GRUPPO X SALZANO

http://gruppoxsalzano.org

 

Assessorato alle Politiche Giovanili Gruppo X

Feste di Compleanni

Il Comune di Salzano e il Centro di Aggregazione "Punto G", offrono alle famiglie un'opportunità di organizzare, nell'area Brolo adiacente al Parco e alla Filanda, feste di compleanno all'aperto.

Questa possibilità è riservata ai bambini e ai ragazzi fino a 13 anni e comunque fino al terzo anno della scuola secondaria di primo grado; naturalmente i partecipanti dovranno essere accompagnati dai genitori o da altre figure adulte.

Le feste di compleanno dovranno terminare entro le ore 19.00.

La quota di utilizzo è di 15,00 Euro e va versata al Comune con l'apposito bollettino.

Per informazioni e prenotazioni chiamare :

Michele 349 4434168     Davide 345 8410537

Stephen 348 4811256     Vanni 339 2453649

G 10

IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

2002-2012 .....10 ANNI DI PUNTO G A SALZANO

GIOVEDI 20 DICEMBRE 2012 DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 24.00

OSPITE DELLA SERATA : BABBO NATALE

PROGRAMMA

Ore 18.30 Saluti delle Autorità locali e testimonianze dei giovani frequentanti e dei loro genitori

Ore 20.00 Buffet

Ore 21.00 Musica e Karaoke

Ore 21.30 Auguri di Buon Natale delle Autorità

Ore 22.00 Arrivo di Babbo Natale ( quest'anno è quello vero )

A seguire Musica Festa e Karaoke fino alle ore 24.00

 

COMUNICATO STAMPA

 G 10 Giovedi 20 dicembre 2012

Il 4 ottobre del 2002, veniva ufficialmente aperto il Punto Giovani a Salzano grazie a un Progetto pensato e realizzato dal Gruppo X, con il finanziamento del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Venezia e la collaborazione del Comune di Salzano che metteva a disposizione due stanze per questo progetto.

A distanza di 10 anni il progetto è ancora in atto e il Centro di Aggregazione è diventata ormai una realtà importante per i giovani del nostro territorio. Dieci anni ricchi di esperienze, di attività, di idee, di crescita, ma anche di fatiche, di critiche, di difficoltà ma soprattutto 10 anni vissuti dai nostri giovani con intensità, passione e grande disponibilità.

Una vera e propria palestra di cittadinanza, che ha messo al primo posto il GIOVANE non come cittadino del futuro ma come CITTADINO del PRESENTE.  

E saranno proprio i giovani a raccontare questi 10 anni, attraverso brevi testimonianze accompagnate da interventi di persone significative che hanno scritto 10 anni di Aggregazione a Salzano, nel corso di un incontro promosso dal Gruppo X e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Salzano.

Interverranno il Sindaco del Comune di Salzano Alessandro Quaresimin, l’Assessore alle Politche Giovanili Sara Baruzzo, il Presidente del Gruppo X Mons. Dino Pistolato, il Consigliere Regionale Bruno Pigozzo, il Presidente del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Venezia Luisa Conti e la referente dei progetti con operatori di strada del Seps dell’Ulss 13 dott. Silvia Michelini.

L’incontro terrà GIOVEDI 20 DICEMBRE ALLE ORE 18.30  presso la Sala Riunioni della Filanda Romanin Jacur. Al termine dell’incontro ci sarà un momento di festa presso i Centri di Aggregazione nell’Area Brolo.

Info

Gruppo X 339 2453649

 

EVENTO IN FACEBOOK CLICCA SOPRA LA FOTO

 

SABATO 21 APRILE 2012

Festa di Primavera con la gara del "Palo della Cuccagna"

Clicca qui per le foto

 

Domenica 25 Marzo 2012 Area Punto G


Salzano (VE) le sezioni locali dell'AVIS e dell'AIDO organizzano la 18^ "Festa degli Aquiloni", per costruire e far volare

assiemi gli

aquiloni. Prevista la partecipazione di aquilonisti "professionisti" del Triveneto con dimostrazioni di volo. Info: Lucio Zamengo

e.mail: lzamengo@hotmail.com 
 

Tel. e segreteria +39 041484256

 

GIOVEDI 22 DICEMBRE 2011 BABBO NATALE IN PUNTO G SALZANO

L'EVENTO DELL'ANNO , L'EVENTO CHE TUTTI ATTENDONO, L'EVENTO CHE FA IMPAZZIRE SALZANO, L'EVENTO DEGLI EVENTI : BABBO NATALE IN PUNTO G !!!!!!!!!!!!!!!!

RINGRAZIAMO I " NUOVO FRONTE DEL VASCO " PRESENTI NEL NATALE 2009 ED I "RUMATERA" PRESENTI NEL 2010...

L'EVENTO è APERTO A TUTTI QUELLI CHE CONOSCONO IL PUNTO G ALLE MOROSE AMICI ECC...

LE FOTO

 

 

Martedi 17 Maggio 2011 Ore 17.00 Punto G Salzano

Pino Roveredo

Pino Roveredo presente al Punto G Salzano Martedi 17 maggio 2011
Pino Roveredo Scrittore e Giornalista ha vinto il "Premio Campiello"

Un bel pomeriggio ad ascoltare Pino Roveredo, di seguito le foto in Facebook

Venerdi 6 Maggio  2011

"Let's Party for WATER"

Rinfresco e Musica in Punto G per promuovere il Comitato Gemellaggio.

Il Gruppo X L'Ass.Tosi de Salzan ed il Comitato Gemellaggio hanno organizzato il 6 Maggio 2011 presso il Punto G una iniziativa che ha avuto lo scopo di promuovere delle attività che si svolgeranno il prossimo luglio... Il tutto è andato alla grande...ecco di seguito le foto inserite su Facebook

 

Venerdi 15 Aprile 2011

Beauty Farm in Punto G

Le foto in Facebook

 

 

Giovedi 23 Dicembre 2010 ore 10.00

I Rumatera ospiti a " Babbo Natale in Punto G "

"Babbo Natale in Punto G" Un grazie sentito ai Rumatera che sono riusciti alla grande divertirsi e divertire tutti i ragazzi del G. Eravamo quasi tutti, un centinaio per una festa grandiosa!!! Un buonissimo Natale a tutti.

Tutte le foto della serata su Facebook... clicca qui sotto !!!

QUESTIONARIO 12 LUGLIO 2010

21 Questionari compilati

Sei contento che a Salzano ci sia questo Punto G ?

21 Si e 0 NO

Qualsiasi sia la risposta, perchè ?

1 : Per me è un punto di ritrovo , bello, di varie compagnie, di varie età, che si trovano per passare il tempo libero divertendosi. Un Giovane.

2 : E' l'alternativa a tutti quei posti dove sono presenti molti più rischi. Il Punto Giovani è un luogo sano ed educativo. Un Genitore.

 3 : Punto e luogo di ritrovo per noi giovani. Un Giovane.

4 : E' un buon posto per i ragazzi dove trovarsi. Un Giovane.

5: Sono contento che esista il Punto Giovani perchè è un luogo di riferimento per noi giovani. Un Giovane.

6: Perchè i giovani hanno bisogno di parlare tra loro per questo serve un punto di ritrovo . Un Genitore

7 : E' bello avere un posto dove andare in cui non ci si sente fuori luogo. I problemi oggigiorno sono dove vanno i giovani quando escono e cosa fanno ...il Punto G è la risposta a queste domande. Un Giovane.

8 : Perchè è un punto di ritrovo per molti giovani ( senza nessun pregiudizio nei loro confronti) nel quale poter crescere insieme, sia dai più piccoli che dai più grandi. Un Genitore.

9 : Perchè è necessario avere un punto di ritrovo per ragazzi e ragazze, è un buco di paese già fin troppo morto. Un Giovane.

10 : Perchè è un posto sicuro dove i giovani possono divertirsi in modo tranquillo in compagnia in piena sicurezza. Un Giovane.

11 : Perchè è un luogo di ritrovo per giovani. Un Giovane.

12 : Perchè è un centro di aggregazione dove posso spendere il mio tempo in maniera tranquilla e divertente con altri miei coetanei. Un Giovane .

13 : Perchè è un bel ritrovo per i giovani . Un Giovane.

14 : E' un posto di aggregazione completamente loro dove possono essere liberi anche se sotto un controllo discreto di adulti. Hanno così l'opportunità di socializzare, di divertirsi e confrontarsi, di sentirsi importanti, lontano da cattive tentazioni, crescendo in maniera costruttiva. Un Genitore.

15 : Perchè so dove e spero ci siano adulti responsabili che affianchino i ragazzi nella loro crescita e mitighino i loro eccessi. Un Genitore.

16 : Piuttosto di andare per le strade, o trovare gente malavitosa o drogata. Sono contenta che ci sia questo ritrovo di giovani sani. Un Genitore.

17 : Perchè è un luogo di ritrovo per giovani. Un Genitore.

18 : Un punto di aggregazione che non sia la piazza è indispensabile. Un Genitore.

19 : Sono contento dell'esistenza di questo punto giovani. I giovani indipendentemente dal rapporto che hanno con i loro genitori hanno necessità di avere un posto dove ritrovarsi, confrontarsi, divertirsi lontani dai luoghi familiari, scolastici dove a volte trovano solo doveri, obblighi e restrizioni. Un Genitore.

20 : Per me si può dire che è una seconda casa, è un punto di ritrovo sicuro dove ci si può divertire e stare in compagnia. Un Giovane.

21 : Perchè è un posto in cui ti trovi con amici, giochi, discuti e sopratutto ti diverti. Un Giovane.

Che ne pensi del pregiudizio di alcune persone rispetto al Punto G e secondo te perchè c'è questo pregiudizio ?

1 :Perchè ormai sono vecchi e qualsiasi cosa gli da fastidio, perciò quando possono ci mandano lettere per far chiudere il Punto G . Un Giovane.

2 : Che forse, anzi di sicuro, non sanno cos'è il Punto G, perchè altrimenti non direbbero così. Un Giovane.

3 : Gli adulti non ricordano più la loro gioventù e comunque da fuori,sembra ci siano degli elementi poco raccomandabili. Un Genitore.

4 : Molte persone hanno dimenticato quando erano loro adolescenti  e avevano voglia di divertirsi. Ormai sono presi dalla loro quotidianità e credono che  i ragazzi di oggi non abbiano bisogno di avere un luogo dove trovarsi. Credono che sia solo un posto dove fare confusione e consumare sostanze illecite. Un Genitore.

5 : Perchè c'è tanta ignoranza. Un Giovane.

6 : La gente non si ricorda più quando erano giovani loro, adesso da fastidio tutto quello che fanno questi ragazzi. Un Genitore.

7 : Perchè alcune persone non conoscendo il posto esprimono giudizi in maniera affrettata e di conseguenza si sbagliano. Un Giovane.

8 : In qualsiasi posto dove c'è presenza di giovani , ci sono dei pregiudizi negativi. Un Giovane.

9 : In qualsiasi posto dove c'è presenza di giovani , ci sono dei pregiudizi negativi. Un Genitore.

10 : Penso che siano persone che non possono permettersi di giudicare se non passano un po' di tempo con noi dovrebbero solo stare zitti perchè se non fosse per il Punto G dovremmo trovarci in mezzo alla strada. Un Giovane.

11: Le persone in genere sono prevenute nel giudicare il Punto G senza alcun motivo, secondo me dovrebbero aprire gli occhi e tentare di avere una mentalità più aperta. Un Giovane.

12 : Non ne sono al corrente direttamente. Penso che sia " quasi" inevitabile. Si deve mediare ma ci vuole una posizione "forte" dell'Amministrazione Comunale che indichi il "Punto Giovani" come struttura sotto il patrocinio del Comune, voluta e sostenuta dal Comune. Un Genitore.

13 : Avere pregiudizi è dimostrazione di ignoranza, le persone compresi i giovani, si devono conoscere prima di poterle giudicare. L'apparenza inganna. Un Genitore.

14: Il pregiudizio delle persone nasce dalla non conoscenza e forte dal poco interesse. Queste mentalità e i passaparola per sentito dire , alimentano questi pregiudizi. Un Giovane.

15 : I pregiudizi nascono dalla mancanza di comunicazione e conoscenza. Apriamo il Punto G al pubblico, invitiamoli a visionare " l'inferno" ! Un Genitore.

16 : Non so perchè questo pregiudizio ci sia , forse perchè manca la fiducia da parte degli adulti . Un Genitore.

17 : Secondo me il pregiudizio delle altre persone nasce dal fatto che loro non vivono il luogo personalmente e si fanno influenzare da altri . Un Giovane.

18 : Non so perchè la gente abbia dei pregiudizi però non mi interessa cosa pensa la gente di noi . Un Giovane.

19 : Il perchè non posso saperlo ma di certo so che certe cose riprese precedentemente non vengono sicuramente fatte . U Giovane.

20: Penso ad una strumentalizzazione politica, altre volte invece di non conoscenza. Un  Genitore .

21 : Sono gelosi di non essere più giovani come noi, così non possono divertirsi. Un Giovane

Ti senti di dire come genitore  o come giovane quanto è importante questo Punto G ?

1 : Il Punto G è un luogo sicuro, fuori dal pericolo di strade e gente di età superiore. Un Giovane

2 : E' molto importante, come genitore sapere che mio figlio è li mi fa sentire più sereno. Un Genitore

3 : Importante perchè è luogo di incontro e relazione. Un Giovane.

4 : E' importante perchè al Punto G si può crescere e fare nuove amicizie. Un Giovane .

5 : Il Punto G è un luogo di ritrovo e di svago per tutti gli adolescenti e per me molto importante. Un Giovane.

6 : Per noi genitori è importante perchè imparino ad essere responsabili e rispettosi di se stessi e dei loro coetanei, e perchè finalmente è nato un progetto valido che pensa ai giovani. Un Genitore.

7 : Se dovessi accomunare un nome al Punto G lo definirei come una " seconda casa" . Questo non può che essere un giudizio positivo, dato che ci trovo divertimento e apprendimento. Un Giovane.

8 : Credo nella sua funzione ( conoscendo mio figlio ). Mi auguro che sia modo di farlo crescere anche in collaborazione con qualche genitore. Un Genitore.

9 : Se non ci fosse il Punto G tutti quei giovani sarebbero o nelle piazze o per le strade, e forse non sarebbe migliore . Un Giovane.

10 : E' molto importante il Punto G in quanto uno dei pochi ( se non l'unico ) posto di ritrovo per noi giovani. Un Giovane.

11 : Tra zero e dieci .... Dieci . Un Genitore.

12 : I Genitori sanno dove siamo. Abbiamo tutto quello che ci serve. Senza non sapremmo dove andare. Siamo come unna grande famiglia. Un Giovane

13 : Il Punto G è importante per la crescita di un giovane e per la sua vita sociale. Un Giovane.

14 : Il Punto G è importantissimo per crescere. Un Genitore.

15: Secondo una mia personale opinione il Punto G è un luogo dove noi giovani possiamo fare esperienze fantastiche a livello educativo tramite discussioni , attività fisiche e vari laboratori organizzati. Insomma esperienze stimolanti e curiose per tutti. Un Giovane.

16 : E' molto importante perchè ci si passa il tempo giocando e parlando con gli amici . Un Giovane.

17 : E' molto importante perchè noi genitori stiamo tranquilli perchè sono tra amici e si divertono . Un Genitore.

18 : Come genitore credo sia importante far sapere a tutte quelle persone che lo hanno dimenticato, che  i nostri ragazzi sono gli uomini di  domani e per loro è importante essere sostenuti. Dar loro fiducia li farà diventare persone civili in grado di relazionarsi e guardare il paese con occhi positivi. Un Genitore.

19 : E' importante come punto di ritrovo per i ragazzi perchè non ci sono altri posti dove si possono trovare. Un Genitore.

20 : E' molto importante è una seconda casa . Un Giovane.

21 : E' importante perchè conosci nuova gente e non vai a rischiare la vita in altri posti . Un Giovane.

Altro, suggerimenti, proposte, cambiamenti...

1 : Casetta più grande, sistemazione campi calcetto resto ok . Un Giovane

2 : Attenzione sulle informazioni date sulle sostanze stupefacenti, non si rendono conto della pericolosità dell'uso anche sporadico. Un Genitore.

3 : Il paese ha bisogno dei ragazzi per crescere ed investire su di loro è solo un vantaggio. Bisogna ascoltarli e coinvolgerli sempre di più, organizzando anche incontri alla loro portata per sentire le loro proposte. Un Genitore.

4 : La casetta dovrebbe essere più grande . Un Giovane.

5 : La casetta dovrebbe essere più grande per aggiungere dei giochi in più. Un Genitore.

6 : Più attività di gruppo. Un Genitore.

7 : Perfetto così com'è. Un Giovane.

8 : Ampliare il centro nel suo interno, coinvolgere di più gli adulti  per far capire loro come funziona il centro nella realtà, non come lo vedono loro nella loro mente. Un Giovane.

9 : Oltre a far cessare le false/cattive opinioni della gente, bisogna far conoscere ciò che facciamo veramente . Un Giovane.

10 : Suggerimenti e proposte devono partire dai giovani che vivono questo Punto G . Un Genitore.

11 : Forse per diminuire il disagio degli abitanti che abitano vicino si dovrebbe spostare più all'interno. Un Genitore.

12 : Praticamente già perfetto. Un Giovane.

13 : Più strumenti all'esterno per attirare ancore più gente . Un Genitore.

14 : Campi da calcetto recintati. Grigliate d'estate. Condizionatore. Eliminare i bagni ed ingrandire la casetta. Un Giovane.

 

Conferenza Stampa

giovedì 15 aprile 2010

alle ore 18.00

presso il Punto Giovani – Area Brolo in via Marconi a Salzano

 

 I CENTRI DI AGGREGAZIONE

 A SALZANO E A ROBEGANO

 RIPARTE UN NUOVO PROGETTO:

Informalità AggregAttiva

(Salzano VE – 9.APR.10) “Informalità AggregAttiva 2010-2012” è il titolo del Progetto che vuole favorire la presenza a pieno titolo nella comunità locale dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani che sono disposti a mettersi in gioco ed essere cittadini attivi a tutti gli effetti.

 Questa la finalità  dei due Centri di Aggregazione attivati grazie ad una convenzione tra il Comune di Salzano e il Gruppo X, associazione giovanile che da anni opera e collabora con l’Amministrazione Comunale nell’ambito delle Politiche Giovanili:

  • Atzecando a Salzano e Spazzioso a Robegano per i ragazzi dai 9-13 anni

  • il Punto Giovani  a Salzano per i giovani dai 14 anni in su.

I Centri di Aggregazione sono quindi un’importante opportunità in cui i ragazzi e i giovani hanno UN LORO SPAZIO dove VIVERE IL PROPRIO TEMPO.

Ogni ragazza o ragazzo che vuole impegnarsi e partecipare o semplicemente trascorrere qualche ora in compagnia, trova qui due operatori e gruppi di giovani, in una quotidianità fatta di incontri, sport, eventi, gioco, video, musica. Le attività, a volte strutturate, a volte informali, diventano così una “palestra” dove imparare a vivere insieme e sentirsi parte integrante della comunità.

Le attività dei Centri di Aggregazione saranno presentati nell’ambito di una

CONFERENZA STAMPA

giovedì 15 aprile 2010

alle ore 18.00

presso il Punto Giovani – Area Brolo in via Marconi a Salzano

interverranno

il Sindaco di Salzano, Alessandro Quaresimin,

 l’Assessore alle Politiche Giovanili Daniele Masiero,

il Presidente dell’Associazione Gruppo X e Direttore della Caritas di Venezia Mons. Dino Pistolato,

gli operatori e i ragazzi dei Centri.

la S.V. è invitata

BEAUTY  FARM

VENERDI 26 MARZO 2010

GRAZIE ALLE NEO ESTETISTE

ANGELICA DENISE DEBORAH SANDY MANDY STEFANIA PETRA

 

Domenica

14 Febbraio2010

 

Martedi 22 Dicembre 2009 alle ore 21 in Punto G

Babbo Natale in Punto G

Martedi 22 Dicembre 2009 alle ore 21 in Punto G a Salzano arriva come tradizione per l'ottava volta " Babbo Natale" ci saranno i regalini,si festeggerà con spumante cioccolatini vari e panettone e ci saranno ospiti che animeranno la serata con la miglior musica.... Vi aspettiamo in molti !!! Ciao il Gruppo X

Ecco le foto

 

Martedi 21 Aprile 2009 in Punto G a Salzano

Movimento Africano dei Bambini e Adolescenti Lavoratori (MAEJT).

 

Una  delegazione dal Benin (Africa) di cui fanno parte Ferdinand TOTIN (M)  delegato quattordicenne del Movimento, Ablavi Bianche TOHOUEGNON (F) delegata quattordicenne e Howingnan Edwige AGBADI (F) educatrice 29enne del Movimento, sono venuti a portare la loro esperienza al Centro di Aggregazione alla presenza dei ragazzi che frequentano i centri, e dei giovani consiglieri del Consiglio comunale dei Ragazzi. E’ stata un bel pomeriggio che ci ha permesso di conoscere questa importante esperienza di PARTECIPAZIONE ALLA VITA DELLA PROPRIA COMUNITA’ e ha permesso ai nostri ragazzi di riflettere su come vivono i loro coetanei in un altra parte del mondo.

 La visita in Italia di questa delegazione  rientra nel  progetto dal titolo: Protagonismo giovanile Diritto allo studio, Diritto al lavoro

ASoC e Italianats,due Organizzazioni umanitarie italiane con le quali Cooperativa Olivotti collabora, hanno coordinato la venuta in Italia di una delegazione africana proveniente dal Benin.Si tratta di uno scambio che prevede,nel corso del mese di aprile,l'ospitalità in Italia,a Vicenza,di due delegati quattordicenni accompagnati da una educatrice del Movimento Africano dei Bambini e Adolescenti Lavoratori (MAEJT).

 Il MAEJT, Movimento organizzato Africano dei bambini e adolescenti lavoratori, presente in 21 Paesi africani, riconosce un valore positivo ai bambini che non mendicano, che non rubano, che non sono parte inconsapevole di traffici o crimini, ma lavorano per la sopravvivenza propria e della famiglia. Si tratta di una “valorizzazione critica” del lavoro minorile che permette ai BAL (Bambini e Adolescenti Lavoratori) di sentirsi riconosciuti come soggetti, rafforzati nella stima di sè ed interessati ad essere protagonisti nella propria comunità; in questo contesto sono essi stessi che, organizzati collettivamente, si battono per lavori meno faticosi, meno pericolosi, percorsi inclusivi per il reinserimento nel circuito scolastico e, laddove possibile, familiare.

Una metodologia che punta a valorizzare il protagonismo proprio dei ragazzi attraverso la presa di coscienza di sé, dei propri diritti e delle proprie responsabilità.

La pedagogia dei Movimenti BAL, presenti anche in America latina e Asia, ha dimostrato negli anni di essere in grado di coinvolgere non solo i bambini per i quali il lavoro è una necessità per la propria sussistenza e quella della famiglia, ma anche tantissimi bambini e adolescenti che, avendo rotto i legami con la famiglia, spesso luogo di violenza, rifiutano la società, non frequentano nessuna agenzia formativa, vivono nella strada di elemosine ed attività spesso illegali.

Sono questi i ragazzi che incontriamo con i nostri progetti:: bambini ed adolescenti che, pur lavorando o vivendo di espedienti, mantengono la gioia di vivere propria della loro età e che, entrati nel movimento, hanno preso coscienza dell’utilità degli studi, hanno maturato la consapevolezza di dover essere protagonisti e diventare soggetti sociali positivi, dando una svolta alla loro vita.

La valorizzazione del protagonismo, propria della pedagogia dei Movimenti BAL, ha permesso la nascita di straordinarie esperienze, volute e realizzate dagli stessi bambini ed adolescenti lavoratori.

Su queste esperienze ASoC ha orientato la gran parte dei propri sforzi, partecipando alla costituzione in Italia dell’Associazione Italianats che raggruppa Ong, Associazioni, centrali e botteghe del mercato equo, per sostenere i Movimenti dei BAL a livello internazionale.

 

Punto G Salzano : Anche i nostri  Giovani a volte lavorano

 

 

GIOVANI PROTAGONISTI

I CENTRI DI AGGREGAZIONE SI PRESENTANO

 

SIETE TUTTI INVITATI ALLA GRANDE FESTA DEL PUNTO G SALZANO

SABATO 13 GIUGNO 2009

IL PUNTO G DI SALZANO

Grande festa al Punto G di Salzano con bellissime partite allo stadio e rinfresco, premiazioni del triangolare, premiazioni del fantacalcio, karaoke e lotteria pro-Abruzzo!!!

Risultati delle partite

Amministratori e Politici - ACD Robeganese Fulgor Salzano 6-5 DCR ( 2-2 )

ACD Robeganese Fulgor Salzano - Punto G  5-4  DCR  ( 1-1 )

Punto G - Amministratori e Politici 5-4  DCR ( 0 - 0 )

Classifica

1) ACD Robeganese Fulgor Salzano

2) Amministratori e Politici

3) Punto G

Premiati per il Fantacalcio

Fabris Marco e Boschin Daniele

Lotteria Pro-Abruzzo raccolti 125 Euro

Ecco le gallerie Fotografiche

Varie

 

Amministratori e Politici - ACD Robeganese Fulgor Salzano 6-5 DCR ( 2-2 )

 

ACD Robeganese Fulgor Salzano - Punto G  5-4  DCR  ( 1-1 )

 

Punto G - Amministratori e Politici 5-4  DCR ( 0 - 0 )

Partita dei Ragazzi delle scuole medie

La serata e le Premiazioni

 

COS'E': E' un centro di aggregazione per giovani.
   
COSA POSSO FARE: Guardare la televisione, film, dvd, giocare con la Play, giocare a Calcetto, ping pong e con giochi di società,giocare a pallavolo, calcio, basket,fare tornei vari, mangiare, bere, divertirsi, scherzare, etc...
 
   
PERCHE': Per offrire a tutti i giovani la possibilità di uscire di casa, incontrare amici con cui trascorrere una piacevole giornata
 
   
QUANDO E DOVE: Tutti i giorni!

Dietro la Filanda zona ex.Brolo.
 

   
ALLORA… se anche tu vuoi unirti al gruppo noi saremo felicissimi di conoscerti.

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

LE ALTRE NOSTRE PAGINE

TERREMOTO L'AQUILA 

 TERREMOTO EMILIA

FABRIS MARCO

FABRIS FRANCESCO

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

 

 

 

In silenzio da tempo, e sempre attento alle situazioni che coinvolgono il nostro "Bel Paese"...

situazioni sempre più drammatiche e disperate di gente comune, di famiglie sempre più povere e di gente sempre più divisa, in un progetto ben pianificato dalle persone che governano le nostre istituzioni che oltre a fare i loro sporchi interessi e non quelli della gente, mirano a dividere le persone per ostacolare qualsiasi movimento rivoluzionario. Nessun politico di rilievo, o fai parte della casta o sei indifferente, nessuno veramente che dia un segno importante alla nostra gente. Nessuno!La benzina alle stelle, sempre più tasse anche nelle più assurde banalità. La sanità al tappeto, il lavoro che manca, la scuola e la cultura la fanno valere meno di nulla. Un panorama disgustoso della nostra bella Italia che non invidia più nessuno.

Se sei una brava persona, intelligente, preparata, non hai la possibilità, se sei un delinquente, corrotto, allora si, ti aprono le porte in tivù, nel calcio e via soldi e soldi, questo è lo stile che ci propongono, questo è lo stile loro ma non nostro.

E' ora di finirla, dove sono lebrave persone che fanno politica ? Li vogliamo sentire urlare, li vogliamo incazzati.

Dov'è la chiesa, i preti dove sono? Li vogliamo sentire urlare, li vogliamo incazzati. Dove siamo tutti noi ? Uno ad uno ci facciamo maleda soli, ci diamo fuoco, ci ammazziamo, ci tagliamo...No, vogliamo urlare,vogliamo incazzarci.

Uniamoci come fanno loro, ormai esistono solo due partiti, il partito della gente ed il partito della casta. Loro si uniscono, sono tutti uguali nel pensare che non devono pensare a noi ma a loro stessi. Noi invece dobbiamo pensare a tutti.

Una volta regnava tra la gente comune, tra gli operai, tra tutti noi, il comunismo, quel comunismo che non aveva nulla a che fare con lo stanilismo, ma che era semplicemente il dare dignità ad ogni persona aldilà del ruolo nella società.

Ora voglio riportare dal blog di " Miss Kappa" uno scritto: " Dichiararsi Comunista Oggi" ...

"Il comunismo odierno nulla a che fare con lo stalinismo, o con il togliattismo, o, come dite voi piccoli borghesi benpensanti, o, peggio ancora, individui non pensanti, con l'essere contro il Paese e volerlo distruggere a tutti i costi, solo perchè non riusciamo ad essere uguali a Berlusconi. Cosa che voi anelate e vedete come obiettivo personale. Essere comunisti è una questione universale, è volare alto, è mettere al centro di tutto la dignità dell'essere umano. Di tutti gli essere umani, anche di chi non ha lavoro, di chi ha avuto la casa distrutta, di chi fugge dalle guerre, di chi ha gusti sessuali non convenzionali, di chi ancora bambino, è costretto a lavori usuranti in tutto il mondo, di chi per problemi fisici non potrà mai lavorare. E così via, sino ad arrivare all'ultimo degli ultimi.

Questo è essere comunisti oggi : guardare in faccia la realtà, non credere alle bugie di chi ci governa, avere il coraggio di combattere in prima persona, anche se si è soli di fronte a ciò che sembra insormontabile. Un vero comunista, convinto di ciò, non ha mai amatola Russia di Stalin come, allo stesso modo, non ha mai amato il Cile di Pinochet."

Ed allora che ritorni il nostro comunismo, che ritornino i nostri valori, che ritorni la dignità ...Avanti Popolo...