Mostra immagine a dimensione intera

HOME PAGE

NEWS

LINK UTILI

LEONCINO UNDER 17

BASKET MESTRE 1958

PUNTO G BASKET

TORNEI  CAMPIONATI  PASSATI

SELEZIONI BASKET

IL GRUPPO X

FANTACALCIO

PUNTO G SALZANO

PUNTO G CAMPALTO

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA

TERREMOTO L'AQUILA

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA

FABRIS FRANCESCO

              FABRIS MARCO

Benvenuti nel sito del Gruppo X ...        OTTOBRE 2002 - OTTOBRE 2012 ... 10 ANNI DI PUNTO G SALZANO

TERREMOTO L'AQUILA

Mamma, giurami che qui  non c’è il terremoto.

Il Libro dei racconti dei ragazzi di L'Aquila

 

IL TERREMOTO DISTRUGGE

LA SOLIDARIETA' COSTRUISCE

PER IL TUO IMPEGNO FAI LA TUA OFFERTA

SUL C/C 2626
Codice Iban IT80C03032036

00010000002626

INTESTATO

all’Associazione senza fine di lucro SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA

PartitaIva: 01774200669

PER IL TUO IMPEGNO CONTATTA

ROBERTO NARDECCHIA: 338 2968038

 

TERREMOTO ASSISI 1997

 

 

18 marzo 2012


CAMPIONI REGIONALI ANCHE I '98 !!!
 

Grandi, grandi, grandi, per il 3° anno consecutivo, i nostri Under 14 vincono il titolo Regionale del Join the Game. Quest'anno i fantastici 4 sono: Matteo Costantini, Francesco Culotta, Carlo Frattina ed Enrico Licciardi.

 

Join The Game 2011 Nazionale 21-22 Maggio 2011 Caorle

Under 14

Il dopo Caorle ? Bellissimo !!! Grazie ai 4 Leoni.... è vero vicinissimi alla vittoria finale ma onestamente chi pensava di arrivare così avanti ?!?! Grazie A Franci Mattia Ale e Tami, oggi mi avete fatto venire la pelle d'oca. Secondi in Italia !!!

Fantasticooooo ... Vice Campioni D'Italia !!

Calzavara Fabris Moretti Sbrogiò... Cioè  Tia Chicco Tami Ale !!!

Sito Ufficiale Del Join The Game

I Risultati dei Leoni

A.D. JR Basket leoncino - CUS Torino "Bianco" 8-9
Casteddu PGS S.Paolo Basket - Virtus Riva 11-6
Eteila Basket Aosta - A.D. JR Basket leoncino 7-16
Casteddu PGS S.Paolo Basket - CUS Torino "Bianco" 4-11
Virtus Riva - Eteila Basket Aosta 6-9
A.D. JR Basket leoncino - Casteddu PGS S.Paolo Basket 18-10
CUS Torino "Bianco" - Virtus Riva 13-11
Eteila Basket Aosta - Casteddu PGS S.Paolo Basket 8-9
Virtus Riva - A.D. JR Basket leoncino 8-16
CUS Torino "Bianco" - Eteila Basket Aosta 15-1

 

NUOVO BKT 2000 "BOMBA"- AMATORI PESCARA 5 8-10
AD JR. BASKET LEONCINO - POLISPORTIVA GALLI 15-13
NUOVO BKT 2000 "BOMBA" - AD JR. BASKET LEONCINO 11-12
AMATORI PESCARA 5 - POLISPORTIVA GALLI 9-13
POLISPORTIVA GALLI - NUOVO BKT 2000 "BOMBA" 14-8
AMATORI PESCARA 5 - AD JR. BASKET LEONCINO 4-13
 

SEMIFINALE

COMARK 1 BERGAMO- POL. GALLI 14-9
AD JUNIOR BASKET LEONCINO - CUS TORINO BIANCO 15-13
COMARK 1 BERGAMO - AD JUNIOR BASKET LEONCINO 14-9
 
Sq. Campione

COMARK 1 BERGAMO

Vice Campione D'Italia Leoncino

 

Le Squadre Partecipanti

Veneto A.D. Jr Bkt LEONCINO (Mattia Calzavara - Francesco Fabris - Tamiru Moretti, Alessandro Sbrogio')
Val D'Aosta ETEILA BASKET AOSTA - Eteila Pana (Luca Conchatre, Emile Figerod, Riccardo Fracasso, Lorenzo Minissale)
Umbria JOE TALLONE: Di Titta Alessandro, Marzullo Raffaele, Ruggeri Michele

Trentino VIRTUS RIVA (Carretta Lorenzo, Mazza Francesco, Santoni Lorenzo, Zanoni Matteo)
Toscana POLISP. GALLI: (Cicogni Mattia,Mascherini Michelangelo,Nosi Lorenzo,Malandrini Leonardo)

Sicilia B.C. RAGUSA (Francesco Iurato, Stefano Scalone, Federico Barracca e Gabriele Grimaldi)

Sardegna CASTEDDU - P.G.S. SAN PAOLOCAGLIARI (Edoardo Angius, Gabriele Calandra, Mathias Ferrara, Alessio Lorenzo Pintus)
Puglia  LIBERTAS CORATO (Amorese Luca; Di Barolomeo Mauro; Quercia Luigi; D'Introno Gabriele)
Piemonte CUS TORINO “BIANCO” (Marco Biccarino; Francesco Prinetti; Matteo Ambrois; Roberto Vercellino)
Molise MENS SANA CAMPOBASSO ( Romagnoli Francesco , Sabelli Mario , Sabelli Enrico , Fania Valerio

Marche U.S. RECANATI BASKET -ALDO RECANATI (Pezzotti Andrea; Cedri Filippo; Raponi Davide; Cingolani Francesco)

Liguria PGS AUXILIUM GENOVA: (Grossi Samuele; Ferrando Federico; Cruder Andrea; Fantauzzo Marco)

Lombardia
COMARK 1 BERGAMO (Ubiali Lorenzo; Norbis Alberto; Bassi Leonardo; Savoldelli Nicola)
Lazio PALOCCO (Lentini Valerio, Testa Niccolo, Fabiani Lorenzo, Segoni Leonardo)
Friuli NUOVO BASKET 2000 “BOMBA” (PN) – ( Bomben Alberto, Gri Andrea, Novello Andrea, Zatti Sebastiano )
Emilia FORTITUDO PALLACANESTRO BO (Candi Leonardo, Cuarti Matteo, Valenti Alessandro, Yakobe Tomas)
Campania JUVE CASERTA BLU (Damiano Pierliugi, Di Martino Giampiero, Piccirillo Davide, Piccolo Paolo)
Calabria A.S.DIL. NUOVA JOLLY (Muratore Mattia, Jean-Baptiste Fabien D., Costa Valerio, Antonicelli Domenico)
Basilicata T.WOLVES POTENZA  Francesco Di Tullio, Emanuele Arcieri, Luca Laurenzana, Piergiuseppe Salvatore

Abruzzo AMATORI PESCARA 5 (Luca Di Bartolomeo; Alessio Pacchioli; Francesco Marziani; Riccardo Mastropietro)
 

 

Join The Game 2011 Regionale

Under 14

Fase Regionale Under 14 a Dosson di Casier (TV) il 27 Marzo 2011 Ore 14.30

FANTASTICAMENTE

CAMPIONI REGIONALI

Se lo Meritavano !!!!!

Calzavara Mattia Fabris Francesco  Moretti Tami Sbrogiò Alessandro

Le foto su Facebook

Il Leoncino 2 agli ottavi si ferma dopo delle bellissime prestazioni ... peccato ma comunque complimenti anche a Kedir Lazza Vitto e Colo

 

In merito al risultato degli ottavi di finale  con Vigodarzere della fase regionale, riporto qui sotto ciò che avevo scritto con serenità dopo la finale provinciale e l'articolo ed i commenti scritti nel sito Ciof di questi giorni...Tutto questo perchè il mondo del basket possa crescere anche con queste riflessioni...

Finale Provinciale Venezia

Leoncino Reyer 10-11 ( 10-10 )  Franci 6 Mattia 0 Tami 2 Ale 2

Finale ancora con la Reyer come l'anno scorso, e fotocopia dell'anno scorso, cioè si perde di uno anche se il risultato finale ci vedeva in parità ma questa volta la Reyer è fortunata, lo sbaglio, a differenza delle finali nazionali dell'anno scorso (dove un errore evidente del tavolo ha compromesso il loro percorso verso la conquista del titolo nazionale, penalizzando ingiustamente i ragazzi reyerini), va a loro favore. Partita bella e intensa, e buona sportività anche alla fine, fuori del campo, tra gli stessi ragazzi e tra alcuni genitori... Lo stesso non si può dire per altri che dalle tribune si sono lasciati andare con offese gratuite verso i leoncini... qualcuno mi ha detto "ti devi abituare..." è vero anche se so che difficilmente riuscirò ad abituarmi alle offese gratuite verso i ragazzi,  di qualunque squadra esso sia... I ragazzi sono in campo e giocano a volte sbagliano, qualcuno imbroglia, altri usano un pò di sana furbizia sportiva.... TUTTI comunque ci mettono l'anima... sempre, e noi "adulti" dovremo imparare ad applaudirli un pò di più...

Dal Sito Ciof

JTG fasi regionali

 

La scelta di non rendere pubblici i punteggi durante lo svolgimento delle gare favorisce ………..la politica oscura dei “pizzini” ed una marea di polemiche…………….

E si, questa volta la parola è proprio giusta “pizzini” cioè pezzi di carta di trista memoria dove vengono trasmessi dati e prese di conseguenza decisioni in maniera segreta e assolutamente inverificabile.
Spieghiamoci meglio nella fase provinciale del JTG ai tavoli dei commissari di gioco c’erano dei tabellini manuali sopra i tavoli visibili a tutti dove veniva segnalato il punteggio (rosso e nero) delle squadre in campo. Chi ha partecipato a quelle fasi simpaticamente caotiche avrà notato come i punteggi spesso venivano assegnati ad una squadra piuttosto che ad un’altra, cosa prontamente corretta dagli stessi giocatori o segnalata dagli stessi arbitri in campo e vi assicuriamo che gli errori sono stati innumerevoli considerata la quantità delle gare giocate.
Nella fase regionale, sicuramente la più “tirata”, dove tutte le squadre sono già ad un ottimo livello ed il ritmo è più intenso, qualche “GENIO” ha pensato di eliminare i tabellini sui tavoli ed affidarsi appunto ai “pizzini” dove i commissari dovevano scrivere i punti segnalati dai pur ottimi arbitri. Punti che come ricordiamo sono: 1 per il fallo subito, 2 per il canestro fatto e 3 per il canestro con fallo, sarebbe già difficile in una partita normale pensate in una fase caotica come quella delle finali dove tutti incitano i propri beniamini il tempo scorre veloce e la fase è di palpabile tensione.
Conclusione, in qualche partita punto a punto sono state eliminate squadre già nella prima fase, nella confusione e parzialità più totale senza dar modo a nessuno di verificare se i punteggi erano stati assegnati correttamente.
Ma la vetta è stata toccata agli ottavi di finale dove la squadra del Vigodarzere batte il Leoncino 1 (squadra poi vincitrice della fase regionale) .
In questa fase tutti gli occhi dei partecipanti, dirigenti ed accompagnatori sono sulla partita giocata dalla favorita del torneo e solo alla fine quando i (bravissimi per altro) ragazzi del Leoncino si avvicinano al tavolo increduli per sapere di quanto avevano perso, scoprono tra lo stupore generale ed ovviamente anche loro, che hanno vinto di un punto. A poco valgono le proteste dei ragazzi del Vigodarzere e del loro allenatore, il “ pizzino” (segreto ed ovviamente inverificabile) non viene nemmeno ricontrollato dagli ineffabili e presuntuosi responsabili del tavolo.
Tutti parlano immediatamente di partita “rubata”, ma il termine non è esatto, nessuno, tanto meno i bravissimi ragazzi del Leoncino che ricordiamo (Calzavara Mattia, Fabris Francesco, Moretti Tamiru e Sbrogiò Alessandro) hanno rubato nulla, non gli arbitri sicuramente che hanno arbitrato correttamente e di fatto senza nessuna contestazione, e non hanno rubato nulla (speriamo) nemmeno gli “incapaci” refertisti veneziani. Resta purtroppo una finale regionale falsata da diversi errori ai tavoli, con le due finaliste “già battute” dagli incredibili ragazzi del Vigodarzere che vogliamo ricordare: Gianmarco Valvo, Raffaele Bianchi, Alberto Vettore e Alessandro Scattolin, ai quali vanno i nostri complimenti. Non possiamo non menzionare la sportività dei genitori del Leoncino che hanno fatto i complimenti ai ragazzi del Vigo ed hanno riconoscuito pubblicamente di aver creduto di aver perso la partita. Resta comunque una prova spettacolare dei piccoli atleti del Vigo che hanno battuto (o se preferite hanno tenuto sulle spine!) i quattro migliori gocatori (tra i quali 2 a livello nazionale) della migliore squadra U14 del Veneto e tra le prime d’Italia, non male per dei giocatori di un provinciale.
Al Leoncino vanno i nostri sinceri e migliori auguri per la fase nazionale, dove sicuramente non sfigureranno e noi, ne stiano certi, tiferemo per loro.
Al “GENIO” che ha tovato utile non rendere pubblici durante lo svolgimento delle gare i punteggi, consigliamo di proporre per la fase nazionale un semplice passaparola da un orecchio ad un altro così senza lasciare traccia.
Se preferisce invece darci qualche spiegazione può risponderci, o mandarci un “pizzino”………………..promettiamo dopo averlo letto lo bruceremo.

 

Contributo di: tittamocari on Tuesday, March 29 2011 @ 08:12 AM
Ho letto con piacere il signor Salvo e a dir il vero lo leggevo anche quando scriveva dei capionati giovanili e il suo modo di scrivere mi era molto simpatico.
Riguardo a questo articolo, condivido pienamente. Per un lunga serie di motivi sarebbe importante vedere il risultato della partita sui tavoli, ma sono pure certo che chi organizza queste cose troverebbe un'altra lunga serie di motivi che hanno portato alla scelta di non metterli .... quindi ci dobbiamo adeguare magari anche a malincuore.

Devo dire però alcune cose.... la prima è che i ragazzi del leoncino pensavano di essere sotto perchè noi se pur sopra di uno negli ultimi istanti di gara gli dicevamo di esser sotto per stimolarli perche Vigo era lì e ci poteva scavalcare. Poi a dir il vero io mi sono segnato tutti i punti delle partite e la partita leoncino Vigo mi risultava in parità ma il tavolo poi invece ha detto più uno per i mestrini.
Stessa cosa è successa a noi nella finale provinciale contro la Reyer, pubblico e giocatori si stavano già preparando al tempo supplementare ma il tavolo da la vittoria alla reyer e la stessa Reyer è stata penalizzata nella fase nazionale come il leoncino è stato penalizzato nella fase nazionale di due anni fa ...... per dire dai questa volta è andata bene a noi ma il sistema oscuro non piace pure a me .... Ciao a salvo e continua a scrivere .... Vanni Fabris

 

Contributo di: dada on Tuesday, March 29 2011 @ 03:27 PM Vanni, ho apprezzato il tuo commento con cui avvalori e condividi il punto di vista di Salvo, ma devi riconoscere (e visto che dici di averlo già provato, so che mi capirai), che è più facile ammettere le cose come stanno con la vittoria in tasca, che senza di essa. Una vittoria questa, quanto meno, “discutibile” (questo per onestà, ce lo dovete concedere, come avversari sportivi e come persone); ma soprattutto, diciamocelo francamente, una vittoria diversa dalle precedenti, perchè senza di essa non avreste potuto proseguire la gara e conquistare l'ambito titolo di campioni regionali.
Lungi da me l’intenzione di sminuire i vostri ragazzi ai quali è corretto riconoscere bravura, grinta e tenacia in ogni occasione, e sicuramente ampiamente meritevoli dei loro successi, ma per noi genitori del Vigodarzere il compito è stato più ingrato e faticoso, perché, a differenza di voi, ci siamo trovati a consolare le lacrime dei nostri ragazzi, che sono passati dallo stupore e gioia della consapevolezza di averli battuti a un verdetto che li ha lasciati increduli e li ha privati di un risultato già conquistato.
Tutto questo cercando di capire il perché di un punteggio, che non ci rendeva giustizia, con un tavolo indifferente e prepotente che ci ha fatto sentire vittime di un esercizio di potere, nient’altro .-“Questo è quello che è stato scritto e nessuno lo può cambiare, anche se non è così” queste le uniche parole pronunciate; non un invito a rivedere insieme in altra sede e in altro momento questi (davvero lo sono ) Pizzini, come li ha definiti Salvo, non una parola di comprensione di fronte ai nostri ragazzi letteralmente allibiti.
Anche noi abbiamo tenuto conto dei punti nostri e dei nostri avversari e, a differenza di te, non abbiamo mai avuto dubbi su una parità che non c’è mai stata nelle ultime frazioni di gioco. Ad avvalorare la nostra buona fede e onestà, il nostro incitamento ai ragazzi quando, sopra di tre (questo era il punteggio alla fine della gara) negli ultimi secondi li abbiamo invitati a mantenere il possesso di palla fino alla fine.
Ora però, com’è nella natura umana, le cose brutte si dimenticano presto per lasciare il posto a quelle belle (anche scrivere questa lettera mi ha aiutato a farlo) e quello che voglio esprimere, per concludere è un GRAZIE, si un grazie a voi e ai vostri ragazzi e a tutti i ragazzi di questo fantastico torneo, perché ancora una volta ha rappresentato un’ occasione di gioco, sfida e divertimento incredibile , ma soprattutto un’opportunità di crescita e di confronto personale enorme. I nostri ragazzi porteranno comunque dentro di loro l’enorme soddisfazione di avervi “battuto” (lo vogliate considerare nel significato generale o “baskettistico”, ognuno in coscienza farà come preferisce…) ed essere sicuramente riusciti a mettervi in difficoltà in quei fatidici 5 minuti e chissà magari in futuro ci sarà ancora per loro l’occasione di poterci riprovare…..
Spero inoltre questi scambi di opinioni e impressioni giungano anche a chi decide concretamente su procedure, modalità e caratteristiche di svolgimento di queste gare e possano essere occasione di riflessione ed analisi proficue per migliorare sempre più queste manifestazioni, a beneficio di tutti coloro che come noi, credono e danno allo sport un indispensabile valore aggiunto alla crescita dei nostri ragazzi.
Alla prossima….
Una mamma del Vigo
P.s. Quasi me ne dimenticavo…un grazie di cuore anche a quella mamma a noi “sconosciuta” del Leoncino, che si è avvicinata per esprimerci la sua solidarietà a fine partita….l'abbiamo apprezzato moltissimo...

 

Contributo di: tittamocari on Tuesday, March 29 2011 @ 09:38 PMSi certo capisco perchè abbiamo provato pure noi a consolare i nostri ragazzi dopo lo sbaglio del tavolo a nostro sfavore ( Finale provinciale) .

La mamma se ho ben capito probabilmente la conosco, è la mamma di fabris un leoncino che era in campo. Mi ha raccontato .....

cosa aggiungere oltre a quello che ho detto a mio figlio nella fase provinciale ..... "peccato"...anche lui aveva le lacrime e probabilmente non mi avrà ascoltato ma sapeva di non essere solo...e così sono certo i vostri ragazzi....

Aldilà del risultato del tavolo che ha premiato noi ( ma ripeto a mio parere era difficile tenere conto dagli splati con precisione, visti i numerosi falli fischiati...ecco perchè a me risultava pari e voi più tre, infatti sul finire quando alcuni dei nostri genitori diceva ai ragazzi che erano sotto, io ripetevo che erano pari...poii il fischio finale e il resto lo conosciamo tutti...) i miei complimenti vanno ai vostri ragazzi che sono stati gli unici a metterci in difficoltà nel corso del torneo.

in ogni caso queste riflessioni voglio riportarle nel sito della mia associazione (www.gruppoxsalzano.it) che è molto visitato nella speranza che tutto questo serva a chi organizza per migliorare...alla fine mi sento di dire che dopo molti errori a nostro sfavore questa volta ci è andata bene a noi. Con pazienza il tempo vi tornerà ciò che domenica non avete avuto.
Ciao ed un abbraccio ai vostri campiocini...
 

 

Ecco il percorso dei Leoncini Campioni Regionali...

Girone di qualificazione

Leoncino Buster 18-3 Franci 4 Mattia 9 Ale 3 Tami 2

Leoncino Game Over 14-4 Franci 0 Mattia 8 Ale 4 Tami 2

Leoncino Marostica 10-4 Franci 7 Mattia 2 Ale 0 Tami 1

Leoncino Soave 17-5 Franci 2 Mattia 7 Ale 4 Tami 4

Leoncino Virtus Pd 12-7 Franci 7 Mattia 1 Ale 2 Tami 2

Ottavi di Finale

Leoncino Vigodarzere 12-11 Franci 5 Mattia 4 Ale 0 Tami 3

Quarti di Finale

Leoncino Reyer 12-8 Franci 7 Mattia 3 Ale 0 Tami 2

Semifinale

Leoncino Benetton 18-12 Franci 7 Mattia 4 Ale 3 Tami 4

Finalissima

Leoncino Petrarca 11-6  Franci 4 Mattia 3 Ale 0 Tami 4

 

Girone “Q” (6 squadre - Casier)
PALL. ADRIA (1ª classificata di Rovigo)
Benvegnù Levi Sicchiero Picello
TAKESHI CASTEO (2ª classificata di Treviso)
Gomiero Marini Mazzariol Rubbo
DOLPHINS (4ª classificata di Venezia)
Barbato Bonafè Corrò Sandrin
BUSTER 2 (5ª classificata di Verona)
Bendazzoli Marchi Merci Remondini
PGS (6ª classificata di Treviso)
Dal Pos Lesana Lignano Piai
CONCORDIA SCHIO (8ª classificata di Vicenza)
Baah Bergozza Bolla Kwakye

Girone “R” (6 squadre - Casier)
PETRARCA SUNS (1ª classificata di Padova)
Meneghin Michielotto Pasqualin Tognon
CANOSSA CAVARZERE (2ª classificata di Rovigo)
Giraldo Iseppato Bardelle Menini
DREAM TEAM (3ª classificata di Treviso)
Alessio Gucci Milan Razzi
CARMINI LO’S SONS (5ª classificata di Venezia)
Bassi De Rossi Gerotto Toso
DEALERS BLU (6ª classificata di Padova)
Bonaldo Ciscato Giacometti Toniato
VERONA BASKET (8ª classificata di Verona)
Gasso Recchia Stradiotto Vantini
8
Girone “S” (6 squadre - Casier)
BENETTON GIALLA (1ª classificata di Treviso)
Bailo Filippetto Moro
LEONCINO 2 (3ª classificata di Venezia)
Barbiero Colorio Lazzarin Salerno
COLOGNA (4ª classificata di Verona)
Castagna Gava Paganotto Saggiorato
MAROSTICA 2 (5ª classificata di Vicenza)
Baggio Grotto Maculan Perazzolo
ANNIA LAKERS (7ª classificata di Venezia)
Bincoletto Neubauer Pagotto Rossi
PETRARCA WARRIORS (8ª classificata di Padova)
Galiazzo Magro Menon Quaglio
 

Girone “T” (6 squadre - Casier)
LEONCINO 1 (2ª classificata di Venezia)
Calzavara Fabris Moretti Sbrogiò
BUSTER 3 (3ª classificata di Verona)
Checchini Gazzaniga Rigo Zamberlan
MAROSTICA 3 (4ª classificata di Vicenza)
Baron Ferrari Hyvoz Lago
VIRTUS PADOVA 2 (5ª classificata di Padova)
Calzavara Cambria Fassina Salvato
SOAVE (7ª classificata di Verona)
GAME OVER (8ª classificata di Treviso)
Bortolini Dalto Gellera Malvolti
 

Girone “U” (6 squadre - Frescada)
REYER ORO (1ª classificata di Venezia)
Bolpin Ceron Nalesso Perzolla
SCALIGERA A (2ª classificata di Verona)
Begali Giulietti Totè Zampieri
VBG A (3ª classificata di Vicenza)
Baldisseri Idiaru Prefessione Zocche
BELLBASKET 2 (4ª classificata di Belluno)
Pasuch Di Napoli Casol
PRESCILLA (5ª classificata di Treviso)
Casagrande Cenedese Pin Zanardo
CALDOGNO A (7ª classificata di Vicenza)
Dal Lago Pesavento Valente Savio
 

Girone “V” (6 squadre - Frescada)
CESTISTICA (1ª classificata di Verona)
Bovo Faggian Filipozzi Petrilli
MAROSTICA 1 (2ª classificata di Vicenza)
Dal Zovo Pozza Zaccaria Zonta
CADORE A (3ª classificata di Belluno)
Bressan Calligaro Marengon Zampolli
VIRTUS PADOVA 1 (4ª classificata di Padova)
Barusco Bonetto Calzavara Rizzi
ERACLEA ’97 (6ª classificata di Venezia)
Babbo Brollo Visentin Zoccoletto
RAPTORS SILENTI (7ª classificata di Padova)
Barison Cantarello Pavan Reccanello
9
Girone “W” (6 squadre - Frescada)
BASSANO 10 (1ª classificata di Vicenza)
Da Campo Santonastaso Sorato Cortese
VALBELLUNA B (2ª classificata di Belluno)
Lirussi Cossalter Minute Susana
PETRARCA LAKERS (3ª classificata di Padova)
Buratto De Tomi Pavan Sesti
CFS ROVIGO 3 (4ª classificata di Rovigo)
Comparin L. Maorandi Massarotto Moniaci
SCALIGERA B (6ª classificata di Verona)
Anselmi Cordioli Morello Tomasini
BENETTON AZZURRA (7ª classificata di Treviso)
Bottaro Paitowscki Sangiorgi
 

Girone “X” (6 squadre - Frescada)
BELLBASKET 3 (1ª classificata di Belluno)
Dal Pont Fontana Germanà Maglaviti
VIGODARZERE A (2ª classificata di Padova)
Bianchi Scattolin Valvo Vettore
PALL. LENDINARA (3ª classificata di Rovigo)
Paiola Magnan Gherardini
BENETTON MAGENTA (4ª classificata di Treviso)
Bandiziol Santomauro Zamai
MAROSTICA 4 (6ª classificata di Vicenza)
Bianchetto Crivellaro Moro Polese
BIG BIANCA (8ª classificata di Venezia)
Bertan De Marchi Lazzari Zago

Ottavi di Finale:

1ª girone  (Q) vs. 2ª girone  (U) = gara 1
1ª girone  (R) vs. 2ª girone  (V) = gara 2
1ª girone  (S) vs. 2ª girone  (W) = gara 3
1ª girone  (T) vs. 2ª girone  (X) = gara 4
1ª girone  (X) vs. 2ª girone  (T) = gara 5
1ª girone  (W) vs. 2ª girone  (S) = gara 6
1ª girone  (V) vs. 2ª girone  (R) = gara 7
1ª girone  (U) vs. 2ª girone  (Q) = gara 8

Quarti di Finale:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12

Semifinali:

Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara 15

 

 

 

Join The Game 2011 Provinciale

Leoncino 1 Franci Mattia Ale Tami

Qualificazioni Del Mattino

 Leoncino 1 - Leoncino 3 - 15 - 4 Franci 0 Mattia 4 Tami 5 Ale 6
 Noale 1 - Leoncino 1 -
0-20 Franci 2 Mattia 2 Tami 14 Ale 2
ABC Fenicotteri - Leoncino 1 -
5-21 Franci 4 Mattia 11 Tami 4 Ale 2
 Scorzè Giallo - Leoncino 1 -
1-22  Franci ne Mattia 5 Tami 4 Ale 12
 

Senza problemi le qualificazioni del mattino, nel girone w manca una squadra, Sfinge ABC, e quindi tutti giocano una partita in meno. Unica partita un po' più combattuta è stata proprio quella con il leoncino 3 dove giocavano, Forca Chirico Richy e Petra. Per il resto da segnalare la miseria e le poche persone che seguivano questa manifestazione.

Finali Pomeriggio

Leoncino Annia 12-4  Franci 3 Mattia 4 Tami 2 Ale 3

Partita che inzialmente sembra più difficile, l'Annia è aggressiva e ci mette in difficoltà grazie anche al ragazzo ex Marcon presente in tutti i rimbalzi, poi però dopo un paio di minuti chiudiamo la partita.

Leoncino Big 13-2  Franci 2 Mattia 5 Tami 2 Ale 4

Partita un po' più facile contro il Big , che gestiamo bene fin dai primi secondi bensì la fisicità dei ragazzi di Salzano che comunque hanno peso e non mollano fino alla fine

Leoncino Eraclea16-8  Franci 0 Mattia 6 Tami 8 Ale 2

Vecchi amici con Eraclea, ex compagni di selezione, e amici. Buona comunque la squadra di Eraclea che in questo girone sono quelli che subiscono il parziale meno pesante.

Quarti di Finale

Leoncino Carmini 9-6  Franci 2 Mattia 3 Tami 3 Ale 1

Partita difficilissima per i leoni e poi con gli amici veneziani si fa fatica quasi sempre. Alla fine la spuntiamo rischiando comunque fino alla fine, salutiamo Bassi, Gerotto, Toso e De Rossi.

Semifinali

Leoncino Dolo 13-10  Franci 6 Mattia 3 Tami 2 Ale 2

Semifinale tosta, Dolo con Jacopo e Corrò rendono dura la partita fino alla fine e dopo molto tempo che non li vedevo giocare li ho visti veramente cresciuti. Alla fine la spuntiamo di 3 punti e guadagniamo la finale.

Finale

Leoncino Reyer 10-11 ( 10-10 )  Franci 6 Mattia 0 Tami 2 Ale 2

Finale ancora con la Reyer come l'anno scorso, e fotocopia dell'anno scorso, cioè si perde di uno anche se il risultato finale ci vedeva in parità ma questa volta la Reyer è fortunata, lo sbaglio, a differenza delle finali nazionali dell'anno scorso (dove un errore evidente del tavolo ha compromesso il loro percorso verso la conquista del titolo nazionale, penalizzando ingiustamente i ragazzi reyerini), va a loro favore. Partita bella e intensa, e buona sportività anche alla fine, fuori del campo, tra gli stessi ragazzi e tra alcuni genitori... Lo stesso non si può dire per altri che dalle tribune si sono lasciati andare con offese gratuite verso i leoncini... qualcuno mi ha detto "ti devi abituare..." è vero anche se so che difficilmente riuscirò ad abituarmi alle offese gratuite verso i ragazzi,  di qualunque squadra esso sia... I ragazzi sono in campo e giocano a volte sbagliano, qualcuno imbroglia, altri usano un pò di sana furbizia sportiva.... TUTTI comunque ci mettono l'anima... sempre, e noi "adulti" dovremo imparare ad applaudirli un pò di più...

Tutte le 8 squadre parteciperanno alla fase regionale

Classifica Finale 1 Reyer 2 Leoncino 3 Leoncino 4 Dolo

5 Carmini 6 Eraclea 7 Big Annia

 

 

Girone Q Palestra Cipressina

Cast Arancione FURIAN ALESSANDRO, MINOTTO TIZIANO, PALOMBA SALVATORE, ZANCHETTIN LUCA

Cast Azzurra GELAIN FRANCESCO, HAJ SALIH MOHAMMED, RAMPAZZO NICOLO, TEGON MARCO

Lido Des bains CAMPAGNOL MARCO, GARBEGLIO MARCO, GIRARDINI FRANCESCO, PIANON ALBERTO ALEX

Big Bianca BERTAN DAVIDE, DE MARCHI LORENZO, LAZZARI ALBERTO, ZAGO ISAIA

 Big Gialla CORROCHER ALBERTO, DANESIN RICCARDO, DE CHECCHI LUCA, MOCELLINI RICCARDO

Reyer Bianco BARCHIELLI GIULIO, D'ESTE LUCA, DE VETTOR GIOVANNI, ZULIAN ALESSIO

Girone R Palestra Cipressina

Cast Bianca ANOE' LORENZO, DE ECCHER TOBIA, FELIZIANI GIANMARCO, GALLO ANDREA

Lido Excelsior BALLARIN LORENZO, FOCCARDI GIULIO, GRIENTI GIOELE, STROZZI ALESSANDRO

Big Verde BIANCO LUCA, CRICONIA MARTINO, FIORENTINO MATTIA, VOLPATO DANIEL

 Big Rossa CEOLDO LUCA, CIARDO FILIPPO, SOTTANA ANDREA

Reyer Oro BOLPIN RICCARDO, CERON ANDREA, NALESSO GIACOMO, PERZOLLA ANDREA

Reyer Granata MAGGIO NICOLO, MICHIELI FRANCESCO GIOVANNI, PESCE CHRISTIAN, VIANELLO GIANLUCA

Girone S Palestra Eraclea

Eraclea 97 BABBO ALVISE, BROLLO MICHELE, VISENTIN LORENZO, ZOCCOLETTO FEDERICO

Eraclea Palauda Beach BOEM MATTEO, OLIVIERI ALBERTO, PELLEGRIN MIRKO, ULIANA FRANCESCO

Eraclea Boston GIACOMO, FERRO MARCO, LUCCHETTA GIACOMO, MAZZAROTTO MATTEO

JSDB Green  BUFFOLO TOMMASO, FRANCESCHI SIMONE, STEFANI LUCA

JSDB Grey  BARBIERI GIANMARIA, DANIELI FILIPPO, GRANDIN RICCARDO, REGAZZO PIETRO

JSDB Orange  ANTONIAZZI NICOLA, DI MARZO STEFANO, FRANCESCON MATTIA, MARIN RICCARDO

JSDB Brown BELLOTTO MARCO, BRESSANELLO MARCO, CASONATO CHRISTIAN, GRANZOTTO CORRADO

Girone T Palestra Favaro

Favaro Gino CASTELLET GIULIO, MUNARI ENRICO, PELLIZZER MASSIMILIANO, SCATTOLIN LUCA

Favaro Arrotolata 2 MALINAY NA PILOT RADJIE MEAD, MOLIN GIACOMO, PIERETTO MARCO, STRATIMIROVICH GIULIO

Giants1 BRUSCAGNIN LORENZO, CANTÙ ACHILLE, MAZZOLIN FRANCESCO, VITTURI MATTEO

Carmini Lo's Sons BASSI LUCA, DE ROSSI NICOLO', GEROTTO GIACOMO, TOSO JACOPO

Annia Celtics CAPRIUOLO GIANMARCO, D'ARONCO ALESSANDRO, GUZUN VLADIC, LONGO DAVIDE

Girone U Palestra Favaro

Favato The Best AMADI FRANCESCO, CAMPEDEL SIMONE, DEI MADDALENA MATTEO, MARTON IVAN

Giants2 CANELLO NICOLO', MARCON NICCOLÒ, MAZZUCCO FEDERICO, RUBERTI ANDREA

Carmini Bocie  ACHILLI FRANCESCO, BURIGANA MARZIO, GUERZONI TOMMASO, ZILIOTTO BARNABA

Annia Lakers BINCOLETTO MARCO, NEUBAUER MASSIMILIANO, PAGOTTO NICOLO', ROSSI DANIELE

Annia Raptors GOLFETTO FILIPPO, LONGATO MATTEO, MAZZOLENI ALESSANDRO, NIERO MANUEL

Girone V Palestra Mirano

Mirano1 BARETTA MARCO, CIOFFI LUCA, PEDENZINI ALBERTO, ROCCO PIETRO LUIGI

Mirano2 FAVARETTO RICCARDO, GAIANI LORENZO, MARIGO SAMUELE, RIGHETTI MATTEO

Mirano3 BOLDINI MARCO, CAMPIGOTTO GIACOMO, SORARU' LUCA, VANZAN ALESSANDRO

Mirano4 CAPPELLETTO GIACOMO, CODUTTI GIAN MARCO, GARBIN LUCA, ROMEO CARLO

Riviera CASARIN DAVIDE, MANCIN EDOARDO, PAGNIN SAMUELE, TRINCANATO ALESSIO

Dolphins BARBATO TOMMASO, BONAFÈ JACOPO, CORRÒ GIANLUCA, SANDRIN MATTEO

Girone W Palestra Spinea

Noale 1 BEGGIORA ALESSIO, BENUSSI ANDREA, PASTORIN DIEGO, VOLPATO ALBERTO

ABC Sfingi  CARLI LORENZO, SANFILIPPO TOMMASO, TIMINI ALESSANDRO

ABC Fenicotteri   ALIJAJ ELISJON, PERINI ALVISE, ZORZI PAOLO

Scorzè Giallo BARESI ENRICO, CECCHETTI ALBERTO, MOGNO CARLO, RIZZATO FRANCESCO

Leoncino 1 CALZAVARA MATTIA, FABRIS FRANCESCO, MORETTI TAMIRU, SBROGIO' ALESSANDRO

Leoncino 3 CHIRICO ANDREA, FORCATO DAVIDE, PASTRELLO RICCARDO, PETRALIA GIACOMO

Girone X Palestra Spinea

Noale 2 CORSANI ALESSANDRO, FRISON NICOLO', GAMBATO ALESSANDRO, LEO MARCO

ABC Piovre  DABALÀ ALVISE, LUGATO PIETRO, MAGNAN MARCO

Scorzè Nero COSTA THOMAS, DE PIERI PAOLO, NARDIN GIUSEPPE, NICOLA GIOVANNI

Scorzè Viola CHINELLATO PAULO SERGIO , D'ESTE ALESSANDRO, LIBRALATO ANDREA, LUISE NICOLA

Leoncino 2 BARBIERO KEDIR, COLORIO MATTEO, LAZZARIN DAVIDE, SALERNO VITTORIO

 Leoncino 4 BOTTAZZO ANDREA, MEGERA SEBASTIANO, PASINI MATTEO

Ore16.45

Finali Provinciali a Favaro

Le squadre categoria Under 14 maschile disputeranno, nella mattina della domenica, un
gironcino all’italiana con gare di sola andata. Al termine, per ciascuno degli 8 gironi, accederanno
alla fase finale del pomeriggio le squadre classificata al 1° posto di ciascun girone. Le 8 squadre
saranno suddivise in 2 gironi con il seguente criterio:

Girone Verde 1 Q - 1 S - 1 U - 1 W

Girone Blu 1 R - 1 T - 1 V - 1 X

Saranno giocate gare all’italiana di sola andata. Al termine, sarà stilata una classifica per ciascun
girone. Per definire una classifica dal 1° all’8° p osto, utile per il collocamento delle squadre nei
gironi della Fase Regionale, si procederà quindi ad effettuare un quarto di finale, con i seguenti
accoppiamenti:

1 Verde vs  4 Blu

1 Blu vs 4 Verde

2 Verde vs 3 Blu

2 Blu vs 3 Verde

Vincente gara 1 vs Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs Vincente gara 4 = gara 6
Perdente gara 1 vs Perdente gara 3 = gara 7
Perdente gara 2 vs Perdente gara 4 = gara 8
Perdente gara 7 vs Perdente gara 8 = Finale 7°/8° p osto
Vincente gara 7 vs Vincente gara 8 = Finale 5°/6° p osto
Perdente gara 5 vs Perdente gara 6 = Finale 3°/4° p osto
Vincente gara 5 vs Vincente gara 6 = Finale 1°/2° p osto

 

Join The Game 2010

Under 14

Campioni D'Italia

Ross Rampa Rosada e Gomi

 

Oggi, al Palaturismo di Jesolo, i nostri Gomirato, Rampado, Rosada e Rossato hanno conquistato lo scudetto del Join the Game 2010 categoria Under 14, battendo in finale Juvecaserta 16 a 4.
Ciliegina sulla torta.... Rossato nominato MVP del Join the Game!
 

25/05/2010 - RICCARDO ROSSATO: RITRATTO DI UN CAMPIONCINO

Si chiama Riccardo Rossato, è nato nel 1996 vive a Mestre e ama il basket. Da domenica gode anche di un titolo del tutto speciale. E’ infatti salito alla ribalta per aver conquistato il premio quale miglior giocatore del campionato Italiano Under 14 di 3 contro 3 di pallacanestro denominato Join the Game. Un titolo che lo ha fatto diventare “eroe” per un giorno. Da quel giorno si po’ dire che il nostro territorio metropolitano abbia un campioncino in più. Cresciuto nella società del Leoncino, in virtù dell’adesione della società al Progetto Reyer, gioca da quest’anno anche con i ragazzi più grandi di lui dell’Under 15 dell’Umana Reyer. Un talento del nostro territorio che ha conquistato lo scudetto di categoria 3 contro 3 assieme ai suoi compagni Andrea Gomirato, Riccardo Rampado, Simone Rosada e una ribalta nazionale personale. “E’ stato davvero emozionante – racconta Riccardo Rossato – non pensavo prorpio che saremmo arrivati in finale e che poi avremmo addirittura vinto il titolo anche se mano a mano che affrontavamo le altre squadre cresceva la consapevolezza nei nostri mezzi. Il premio come miglior giocatore poi è stato qualcosa di veramente speciale. Direi che abbiamo fatto meno fatica in finale dove abbiamo affrontato una squadra più simile a noi in quanto a fisicità come Caserta che nella semifinale decisa proprio all’ultimo tiro allo scadere contro una squadra molto tecnica come Cantù”. Tiro, manco a dirlo, realizzato proprio dallo stesso Riccardo che ha realizzato con una tripla a fil di sirena la bomba che è valsa la vittoria di un punto. Dopo aver mosso i primi passi con la palla a spicchi a soli 6 anni attualmente gioca nel ruolo di play guardia e rivela di essere a suo modo un figlio d’arte. “Questa passione me l’ha trasmessa mio papà che ha giocato anche fino alla serie B a Montebelluna e che tutt’ora gioca a livello amatoriale. I miei idoli cestistici? Ne ho tanti ma direi che il numero uno resta sempre Michael Jordan. Della Reyer più di tutti mi piace invece Janicenoks”. E in questi giorni come stai vivendo la gioia per questa vittoria? “Lunedì la prima cosa che ho fatto è portare a scuola, la media Don Milani della Gazzera dove studio, la maglia di campione d’Italia. Una grande soddisfazione per la quale sono stato festeggiato dai compagni che si sono complimentati con me”.

 

24/05/2010 - GIOVANI RUGGITI: QUATTRO LEONCINI SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO

Quattro campioncini portano sul gradino più alto del podio il Progetto Reyer. Il titolo nazionale vinto dalla formazione Under 14, frutto della collaborazione tra l’Umana Reyer e il Leoncino, al Join the Game-Trofeo Tim campionato nazionale di “3 contro 3” è un successo che accende le luci dei riflettori sui quattro ragazzi che hanno compiuto l’impresa ovvero Andrea Gomirato, Riccardo Rampado, Simone Rosada e Riccardo Rossato. Ad accompagnare loro e l’altra formazione in gara del Progetto Reyer, ovvero l’Under 13, alla Finale Nazionale disputatasi presso il Palaturismo di Jesolo il coach della Reyer Davide Toffanin e il coach del Leoncino Riccardo Marchetto. “L’ Under 14 è arrivata in finale - racconta Toffanin - dopo essersi aggiudicata una emozionantissima semifinale contro Cantù per 10-9 con 10 punti realizzati tutti da Rossato che ha segnato anche la bomba della vittoria all’ultimo secondo. Un canestro che ha letteralmente fatto esplodere tutto il pubblico del Palaturismo che si era concentrato su quella gara. In finale sono così arrivate le due formazioni che sulla carta erano date come favorite, ovvero la nostra e quella di Caserta entrambe arrivate imbattute all’appuntamento. Lì i ragazzi sono stati super vincendo nettamente il confronto e conquistando il titolo nazionale. Va fatto quindi un grande plauso a questi quattro ragazzi: Rossato è stato super tanto che il titolo di Mvp del torneo è arrivato per acclamazione, non solo per votazione, Gomirato ha stoppato tutti, Rampado ha fatto una grandissima difesa e Rosada è stato utilissimo nella gestione della finale”. Una vittoria che sa tanto di riscatto e rivincita. “Direi che questo titolo è stato una doppia rivincita – aggiunge ancora Toffanin - a livello regionale perché abbiamo strappato il pass per la fase finale alla Benetton Treviso che l’anno scorso ci aveva eliminato, e in finale perché con Caserta ci siamo rifatti della sconfitta in finale del torneo di Roseto di due anni fa dove gli stessi giocatori si erano già affrontati. Questi ragazzi hanno perciò dimostrato che le sconfitte servono, se vissute positivamente, a crescere e migliorarsi. E direi che in questo senso i ragazzi hanno saputo anche riscattare alla grande la Final Four del campionato Under 14 Elite che li ha visti impegnati giovedì e venerdì e li ha visti uscire sconfitti in finale contro la Benetton”. Un pizzico di delusione invece per la formazione Under 13 che alle finali nazionali del Join the Game è uscita per la sconfitta di 1 un punto all’ultimo secondo ai quarti di finale contro Recanati. La squadra ha però saputo ugualmente distinguersi vincendo il premio fair play perché nella partita persa c’è stato un problema al referto, ma la formazione ha capito che non c’era stata nessuna malafede e pur essendoci rimasti male c’è stata accettazione del risultato. La differenza canestri è invece stata fatale per la formazione Under 17 all’interzona disputata a Morciano di Romagna (Rn) da venerdì a domenica. Gli orogranata di coach Zanatta non sono riusciti nell’impresa di centrare uno dei primi due posti nel girone di ferro che li ha visti misurarsi con Montepaschi Siena, tra le principali candidate alla vittoria dello scudetto di categoria, AJ Milano e Stamura Ancona. Dopo essere stati pesantemente sconfitti dai senesi nella prima giornata, i reyerini hanno avuto una grossissima opportunità contro Milano con la quale sono usciti sconfitti per 53-58 dopo un tempo supplementare e dopo aver avuto la palla della vittoria nell’ultima azione dei tempi regolamentari. Nonostante questo la Reyer ha avuto ugualmente la possibilità di qualificarsi nell’ultima gara contro Ancona, ma avrebbe dovuto vincere con più di 11 lunghezze di scarto. La vittoria degli orogranata è arrivata ma con il punteggio di 89-86 Umana Reyer, AJ Milano e Ancona sono così arrivate tutte a pari punti ma la differenza canestri non ha premiato la Reyer che vede sfumare la possibilità di arrivare alle Finali Nazionali.

 

CRONACA DI UN TRIONFO!!! Di Davide Toffanin
SABATO 22
ore 10:00 (abbondanti!) partenza da Mestre ( dalla casa di coach Marchetto per la precisione). Gli u13
orogranata hanno anticipato i tempi e sono a jesolo dal giorno prima, i leoncini u14 arriveranno dopo
(perdendosi anche cerimonia d’inaugurazione…), coach Marchetto però è sereno: “tanto l’inno
nazionale lo sentiranno anche domani…” (convinto lui, convinti tutti)
ore 12:30 riunione tecnica generale con gli accompagnatori: tante solite banalità, doverosamente però
ripetute (tanto c’è sempre il fenomeno che non capisce) e 2 spunti interessanti:
_il Presidentissimo Eugenio Crotti (Resp. Nazionale settore giovanile, minibasket e scuola, nonché
“Leoncino D.O.C.) esordisce annunciando che da quest’anno sarà introdotto il premio come miglior
giocatore per ogni categoria…. Mi giro, guardo Coach Marchetto, si gira, mi guarda… sorridiamo!
_viene annunciato la discutibilissima regola seconda la quale a bonus esaurito anche i falli in attacco
aggiudicherebbero un punto alla formazione che subisce suddetto fallo… la platea ascolta…
silenziosa… annuisce… sennonché, folgorato da un barlume di buon senso una voce “toffaninesca”
dalle ultime file obietta: “mi sembra ridicolo che uno sfondamento possa portare a tale sanzione… nel
regolamento 5c5 ci si limita al cambio di possesso…”, ad un iniziale “niet” del boss Crotti, segue una
clamorosa sensata presa di coscienza da parte del responsabile arbitri. Regola modificata allineandola
con normativa FIBA… (il destino vorrà che ciò diventi fondamentale nel giro di poche ore..)
Ore 14:45 bellissima cerimonia d’apertura
Ore: 16:00 u13 orogranata inizia il proprio torneo
Ore 17:30 u13 orogranata finiscono il girone di qualificazione al primo posto
Ore 18:00 u14 inizia la cavalcata verso il tricolore
Ore 19:30 u14 leoncino finiscono il girone di qualificazione al primo posto
Ore 20:20 cena (gran sorrisi)
Ore 20:35 viene ufficialmente comunicato alla formazione leoncina che il DIRIGENTISSIMO Elio
Boscolo regalerà uno scooter APRILIA ai ragazzi in caso di vittoria finale (a quanto pare ha concluso
un importante sponsorizzazione decennale con la società noalese)
Ore 20:36 Ross e Gomi chiamano a casa per prenotare esame per il patentino
Ore 20:37 Rampa manda msg a Pavan per chiedergli in prestito il patentino (da buon capitano si è già
portato avanti!)
Ore 20:38 Simo Rosada se la ride: “a turno mi farete da autisti… !”
Ore 21:00 l’intera nazione è davanti alla tv a sperare che un gruppo di stranieri facciano un favore
all’Italia
Ore 22:00 riunione tecnica per u13 orogranata e u14 leoncino
Ore 22:48 iniziano i caroselli…
Ore 22:59 Ratzinger coglie l’occasione del “Mese Mariano” per rivolgersi a “chi gli sta sopra”
speranzoso… Sinceramente la vedo dura * (vedere a fondo pagina…)
Ore 23:15 negli alloggi regna sovrano il caos , nessuno è a letto, tutti a far “casino”… tutti o quasi,
u13 orogranata e u14 leoncino sono tranquilli (o quasi) in camera… luci spente e pensiero rivolto al
giorno che verrà!
Ore 23:20 brutte news dall’interzona u17… (ma c’è ancora qualche speranza!)
Ore 23:25 Coach Marchetto è pessimista per il giorno successivo: “li vedo male, son troppo
stanchi”… sorrido e penso “è il solito re dei paraculo”
Ore 23:35 in due uomini (un uomo e un bambino) a festeggiar un compleanno fa un po’ tristezza, ma
tanto si sa che il regalo arriva in ritardo!
Ore 23:59 zittisco a suon di pugni coach Marchetto (è incapace di fare una frase senza inserire almeno
10 volte il nome di Mourinho)
DOMENICA 23
Ore 06:59 suona l’insulsa sveglia “Marchettiana”
Ore 07:00 suona una sveglia “normale”
Ore 07:20 u13 perfettamente svegli come richiesto la sera precedente
Ore 07:30 u14 vanno al rilento… finalmente possa fare il mio lavoro serenamente: piovono insulti ai
4 pigroni!
Ore 08:00 colazione
Ore 08:30 grazie al provvidenziale intervento di Babbo Gomi possiamo raggiungere il Palaturismo
Ore 09:10 “bussate e vi sarà aperto!” scopriamo nostro malgrado l’attualità dello scritto biblico…
(siamo rimasti inutilmente fermi ad aspettare per 20 minuti, quando bastava avvicinarsi all’entrata..)…
faccio Mea Culpa (dovrei esser abituato ormai alla rinomata deficienza gestionale di coach
Marchetto!)
Ore 09:30 inizio gare
Ore 09:42 iniziano i nostri (Porca T…a: anche oggi u13 e u14 giocano sempre in contemporanea…!)
Ore 10:45 gironi terminati! U13 orogranata eliminati da un errore clamoroso di assegnazione del
canestro! Riccardo Bolpin, Giacomo Nalesso, Andrea Perzolla e Christian Pesce “accettano” l’ingiusta
sconfitta con una maturità e una sportività encomiabile… la cosa verrà sottolineata un paio d’ore dopo
con l’attribuzione di un MERITATISSIMO premio Fair Play
Ore 10:45 u14 batte anche la Fortitudo e accede alle semifinale imbattuta (al pari di Caserta)
Ore 11:15 è da 30 min che me ne sto in un angolo incazzatissimo per l’ingiusta eliminazione degli
u13… mi accorgo che sono iniziate le semifinali u13… Recanati che ci ha escluso dalla corsa perde 13
a 0 vs Reggio Emilia… mi rassereno pensando che sarebbe finita similmente…
Ore 11.25 semifinali u14: campo A Caserta-Fortitudo Bo; campo B Leoncino-Cantù
Giochiamo contratti, attacchiamo bene, ma non benissimo, difendiamo forte, ma “non alla morte”, il
punteggio ci vede sopra, poi sotto, poi sopra, poi ancora sotto… sono lontano dal campo, mi sono
messo esattamente tra le 2 postazioni di gioco (neanche fossi interessato all’altra gara…!), c’è del
positivo però: riesco a vedere tante cose che altrimenti non riuscirei a cogliere… inoltre in questa
maniera le mie urla non saranno mai minimamente sentite in campo (non posso far danni così!)…
continuo comunque ad urlare… mi aiuta a scaricare la tensione che inevitabilmente sto
accumulando…
I secondi passano inesorabili e non riusciamo a cambiare l’inerzia del match… Ross ci prova con una
penetrazione decisa verso il centro, lo raddoppiano, scarica per Gomi… Gomi prende la mira, Gomi
tira… anzi no, è un “cross” che sorprende tutti, anche l’incolpevole Rampa che invece di inserirsi per
un eventuale tap-in volante aveva prontamente lottato per la posizione al rimbalzo… Cantù segna, noi
no, Cantù subisce fallo, noi veniamo stoppati, Cantù perde palla, Ross fa sfondamento, Cantù segna.
Ross sfonda ancora (taci che non son punti per gli altri…!!!!!)…. Il tempo passa… nel frattempo
Caserta ha “virtualmente chiuso” la “pratica fortitudo”, tutto il pala turismo guarda la nostra sfida!
Giro la testa… a una decina di metri da me c’è Ross Senior… il suo viso è tirato… poche smorfie, ma
tanta sofferenza… mi sembra di leggergli negli occhi le imprecazioni che gli passano per la testa… il
mio sguardo passa però oltre, Elio sfoggia la classica faccia “boscoliana” da grandi occasioni… se
fossi più vicino a lui lo insulterei, poi guardo Marchetto… Non lo commento…: gli voglio bene!
Torno concentrato sulla partita, mancano 27 secondi alla fine, siamo pari, ma la palla è in mano loro…
penso: “difendiamo forte e conquistiamo l’overtime!”… Cantù gioca con il cronometro… aspetta…
aspetta… aspetta ancora; quando mancano 7sec alla fine parte la tanto attesa penetrazione…
difendiamo bene, non si passa! Il play canturino si arresta… tira… segna! Segna! Segna! Il palazzo
esplode! 3 secondi alla fine… siamo rapidi a batter la rimessa… 2 secondi alla fine… la palla è nelle
mani di Ross… 1 secondo alla fine… Ross tira da 3 pti… il palazzo è in ossequioso silenzio… la
sirena suona… la palla è in aria… sono con gli occhi sgranati… la bocca aperta… non faccio a tempo
a pensar nulla… la palla continua la propria “parabola”… solo rete!! 3 pti che valgono il sorpasso!
Leoncino 10, Cantù 9!
FANTASTICO: è finale scudetto!!
Ore 12:15 finalissima! Caserta-Leoncino! Apoteosi! 16 a 4 il finale. ROSS è di un altro pianeta, segna
da qualsiasi posizione e difende forte, fortissimo! GOMI stoppa tutti!! RAMPA è perfetto, anticipa,
prende rimbalzi, ruba palloni e mette il canestro del “mamma butta la pasta”! SIMO è il solito
“orologio” nel gestire il vantaggio accumulato! La sirena suona, ha inizio la festa: CAMPIONI
D’ITALIA, CAMPIONI D’ITALIA, CAMPIONI D’ITALIA!
Ore 12:30 premiati u13 per FAIR PLAY, u14 con lo SCUDETTO, Ross con MVP!

 

Girone di qualificazione

 

18:00 CAMPO B Reyer Venezia - Virtus Basket Matera 11-8
18:06 CAMPO B Pool 2000 Loano - Dinamo 2000 Sassari 10-5
18:12 CAMPO B Perugia Basket - Reyer Venezia 8-8
18:18 CAMPO B Pool 2000 Loano - Virtus Basket Matera 10-9
18:24 CAMPO B Dinamo 2000 Sassari - Perugia Basket 6-13
18:30 CAMPO B Reyer Venezia - Pool 2000 Loano 15-8
18:36 CAMPO B Virtus Basket Matera - Dinamo 2000 Sassari 14-17
18:42 CAMPO B Perugia Basket - Pool 2000 Loano 15-9
18:48 CAMPO B Dinamo 2000 Sassari - Reyer Venezia 6-12
18:54 CAMPO B Virtus Basket Matera - Perugia Basket 14-15
9:42 CAMPO B Azzurra Basket Trieste - Reyer Venezia 2-12
9:48 CAMPO B Fortitudo Pallacanestro - Derthona 15-3
10:06 CAMPO B Azzurra Basket Trieste - Fortitudo Pallacanestro 8-13
10:12 CAMPO B Reyer Venezia - Derthona 14-11
10:30 CAMPO B Derthona - Azzurra Basket Trieste 8-9
10:36 CAMPO B Reyer Venezia - Fortitudo Pallacanestro 8-4
SEMIFINALE
11:38 CAMPO A Juvecaserta - Fortitudo Pallacanestro 16-12
11:38 CAMPO B Reyer Venezia - Pallacanestro Cantù 10-9
FINALE
12:18 CAMPO A Juvecaserta - Reyer Venezia 4-16
REYER VENEZIA
VINCITORE

 

 

Join The Game 2010

Under 13

Torneo Nazionale 3 contro 3 Categorie Under 13 e Under 14 maschile e femminile

Fase di qualificazione Provinciale Domenica 31 Gennaio 2010

Fase Regionale Domenica 28 Marzo 2010

Finali Nazionali Sabato 22 Domenica 23 Maggio 2010 a Jesolo

 

Fase Regionale 2010

Leoncino '96 Campioni Regionali

Leoncino '97 Perdono in semifinale di 2 la Finale anticipata con la Reyer

Franci Fabris secondo al tiro da tre.

Salzano Femminile '97 Campione Regionale

Il cammino  dei Leoncini '97

Leoncino VirtusPadova 12-11  Franci 4, Mattia 6, Lazza 1, Tami 0

Leoncino Ponzano 21-3 Franci 9, Mattia 7, Lazza 1, Tami 4

Leoncino Roal Verona 17-3 Franci 6, Mattia 4, Lazza 1, Tami 6

Leoncino Caldogno 18-10 Franci 7, Mattia 6, Lazza 0, Tami 5

Leoncino Carlo Steeb 19-8 Franci 4, Mattia 4, Lazza 1, Tami 10

Ottavi di Finale

Leoncino Astico 15-5  Franci 2, Mattia 2, Lazza 0, Tami 11

Quarti di Finale

Leoncino Bassano 11-7  Franci 6, Mattia 2, Lazza 0, Tami 3

SemiFinale

Leoncino Reyer 11-13  Franci 2, Mattia 2, Lazza 0, Tami 7

 

I GIRONI

Girone “Q”
OROGRANATA BIANCO (1ª classificata di Venezia)
(Bolpin - Perzolla - Pesce - Rigoni)
CESTISTICA 1 (2ª classificata di Verona)
(Bovo - Petrilli - Beverari - Filipozzi)
MAROSTICA A (3ª classificata di Vicenza)
(Dal Zovo - Zaccaria - Lago - Zonta)
B. CADORE A (4ª classificata di Belluno)
(Bressan - Calligaro - Fontana - Marengon)
CASIER C4 (5ª classificata di Treviso)
(Tronchin - De Pieri - Bozzato)
TRISSINO (7ª classificata di Vicenza)
(Zen G. - Zen S. - Baiarin - Nikdic)
Girone “R”
BUSTER 1 (1ª classificata di Verona)
(Bontempo - Melegatti - Mura - Zamberlan)
U.S. ASTICO (2ª classificata di Vicenza)
(Chiappin - Callassare - Zamon - Canin)
B. BELLUNO A (3ª classificata di Belluno)
(Cassol - Fabbrica - Gasperi - Pasuch)
CITTADELLA BLU (4ª classificata di Padova)
(Ciscato - Giacometti - Toniato - Bonaldo)
NOALE ROCCE (6ª classificata di Venezia)
(Barbiero - Bortolato - Lazzari - Zago)
NOVENTA SI_DO (7ª classificata di Padova)
(Borina - Breda - Campaci - Ceccato)
Girone “S”
BASKET BASSANO (1ª classificata di Vicenza)
(Da Campo - Sorato - Cortese - Santonastasio)
FORTITUDO FELTRE 97/D (2ª classificata di Belluno)
(Minute - Stien - Zane - Zorzato)
J.B. PATAVIUM LAKERS (3ª classificata di Padova)(Pavan - De Toni - Nardo - Sesti)
S. MARTINO VENEZZE (4ª classificata di Rovigo)
(Stocco - Rio - Picello - De Mori)
CEREA 1 (6ª classificata di Verona)
(Carrara - Morello - Giulietti - Rebonato)
BENETTON ROSSA (7ª classificata di Treviso)
(Pozza - Valente - Fazzioli - Barbon)
Girone “T”
FORTITUDO FELTRE 97/C (1ª classificata di Belluno)
(Cossalter - Fontana - Lirussi - Vello)
CMB ORFEO C (2ª classificata di Padova
(Stivanello - Rizzato - Fassina - Wiel))
LENDINARA BLU (3ª classificata di Rovigo)
(Rossetti - Gianesella - Malin - Boldrin)
CASTELFRANCO ROSSO (4ª classificata di Treviso)
(Cocco - Marini - Rubbo - Mazzariol)
BREGANZE 4 (6ª classificata di Vicenza)
(Carli - Cestaro - Rossato - Martini)
ERACLEA A (8ª classificata di Venezia)
(Babbo - Brollo - Visentin - Zoccoletto)
Girone “U”
BENETTON MAGENTA (1ª classificata di Treviso)
(Moro - Sangiorgi - Tonolo - Filippetto)
CARMINI PUPPARIN (3ª classificata di Venezia)
(Crivellari - De Rossi - Farnea - Toso)
BUSTER 3 (4ª classificata di Verona)
(Baù - Bendazzoli - Checchini - Zivelonghi)
BREGANZE 1 (5ª classificata di Vicenza)
(Crivellaro - Polese- Valerio)
FAVARO QUERCE (7ª classificata di Venezia)
(Marton - Milani - Scattolin - Stratimirovich)
JB PATAVIUM SPURS (8ª classificata di Padova)
(Pasqualin - Meneghin - Tognon - Magro)
Girone “V”
LEONCINO A (2ª classificata di Venezia)
(Calzavara - Fabris - Lazzarin - Moretti)
CARLO STEEB (3ª classificata di Verona)
(Anselmi - Scramoncin - Tomasini - Totè)
BASKET CALDOGNO (4ª classificata di Vicenza)
(Pesavento - Savio - Valente - Perin)
VIRTUS PADOVA V (5ª classificata di Padova)
(Rizzi - O'Connor - Salvato)eghin)
ROAL 4 (7ª classificata di Verona)
(Elettri - Bastoni - Trentin - Bissa)
PONZANO VERDE (8ª classificata di Treviso)
(Tasca - Scalco - Ceccon - Janatti)
Girone “W”
CMB ORFEO A (1ª classificata di Padova)
(Calzavara M. - Calzavara S. - Bonetto - Cambria)
CFS 7 (2ª classificata di Rovigo)
(Ferrari - Turri - Faccioli)
BENETTON BIANCA (3ª classificata di Treviso)
(Santomauro - tempestini - Bottaro - Paitowsky)
CASTELLANA BLU (5ª classificata di Venezia)
(Anoè - Bovo - Pistolato - Tegon)
3PVIGO A (6ª classificata di Padova)
(Lamonica - Scattolin A. - Zanella - Scattolin E.)
SCALIGERO 1 (8ª classificata di Verona)
(Begali - zampieri - Forti - Pasqual)
Girone “X”
CFS 4 (1ª classificata di Rovigo)
(Lazzarin Comparin - Romagnollo - Massarotto)
PIEVE BLU (2ª classificata di Treviso)
(Alessio - Mazzi - Milan)
BIG GANG (4ª classificata di Venezia)
(Bertan - Criconia - De Marchi - Volpato)
ROAL 3 (5ª classificata di Verona
(Molinari - Dusi - Quadrelli - Magnabosco))
V. HESPERIA ALL BLACK (6ª classificata di Treviso)
(Gucci - Piovesana - Celot - Mutton)
MAROSTICA B (8ª classificata di Vicenza)
(Ferrari - Maculan - Baron - Bacio)

Ottavi di Finale:

 1ª girone Q (A) vs. 2ª girone U (E) = gara 1
1ª girone R (B) vs. 2ª girone V (F) = gara 2
1ª girone S (C) vs. 2ª girone W (G) = gara 3
1ª girone T (D) vs. 2ª girone X (H) = gara 4
1ª girone X (H) vs. 2ª girone T (D) = gara 5
1ª girone W (G) vs. 2ª girone S (C) = gara 6
1ª girone V (F) vs. 2ª girone R (B) = gara 7
1ª girone U (E) vs. 2ª girone Q (A) = gara 8
 

Quarti di Finale:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12
 

Semifinali:

Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara

 

Categoria UNDER 14 maschile
 

Girone “A”
I SPOMPA’ DE BADIA (1ª classificata di Rovigo)
(Cirikovic - Capuzzo - Chiarato - Zebini)
BENETTON 4 (2ª classificata di Treviso)
(Tasca - Stancanelli - Perin)
REYER GRANATA (4ª classificata di Venezia)
(Covatta - Dri - Marzaro - Posapiano)
SCALIGERO 3 (5ª classificata di Verona)
(Elifani - Zordan - Camara - Bertuzzi)
BENETTON 3 (6ª classificata di Treviso)
(Balzano - Spessotto - Sangiorgi)
BASKET MALO (8ª classificata di Vicenza)
(Scocco - Lain - Zaupa - Scorzato)
Girone “B”
VITUS PADOVA 1 (1ª classificata di Padova)
(Callegari - Dalla Libera - Zambolin - Peghin)
ADRIA 1 (2ª classificata di Rovigo)
(Sivieri - Stocco - Mezini - Dal Prà)
BENETTON 5 (3ª classificata di Treviso)
(De Marchi - Martinato - Timpu - Pellegrinotti)
BIG ARANCIO (5ª classificata di Venezia)
(Agostini - De Liberali - Morando - Ragazzo)
VIRTUS PADOVA 3 (6ª classificata di Padova)
(Garavello - Malachin - Boscaro - Alajmo)
CESTISTICA 1 (8ª classificata di Verona)
(Sesta - Fina - Pacenti - Bistaffa)
Girone “C”
BENETTON 1 (1ª classificata di Treviso)
(Lenti Ceo - Busetto - Milella - Schiavoi)
CASTELLANA 1 (3ª classificata di Venezia)
(Fabris - Furlan - Marra - Palmas)
SCALIGERO 2 (4ª classificata di Verona)
(Lavini - Selleri - Bertocchi - Dalla Tezza)
VBG 2 (5ª classificata di Vicenza)
(Poli - Bernardo - Dal Soglio)
RIVIERA BIANCO (7ª classificata di Venezia)
(Baldan - Cera - Rampazzo)
JB PATAVIUM CELTICS (8ª classificata di Padova)
(Frasson - Sabbadin - Bellin - Codogno)
Girone “D”
JSD ORANGE (2ª classificata di Venezia)
(Girardi - Mamerti - Manco - Niero)
ARILICA (3ª classificata di Verona)
MAROSTICA C (4ª classificata di Vicenza)
(Busatta - Mancinelli - Pozza)
T. OLYMPIA ORANGE (5ª classificata di Padova)
(Clementi - Favaro - Sartore)
BUSTER 2 (7ª classificata di Verona)
(Semprebon - Natali - De Angelis - Gavasso)
MOGLIANO LE MANTIDI (8ª classificata di Treviso)
(De Cicco - Codato - Mion - Semenzato)
Girone “E”
REYER ORO (1ª classificata di Venezia)
(Gomirato - Rampado - Rosada - Rossato)
SCALIGERO 1 (2ª classificata di Verona)
(Papin - Modenini - Panzarini - Adami)
MAROSTICA A (3ª classificata di Vicenza)
(Dall'Osco - Scollo - Agnolin - Grotto)
VALBELLUNA PONTE A (4ª classificata di Belluno)
(Anselmi - Bianchi - Bisco - Boito)
MONTE 1 (5ª classificata di Treviso)
(Decet - Betta - Pozzobon - Anhaus)
ALTAVILLA A (7ª classificata di Vicenza)
(Carraro - Dattago - Balestro - Donzaschi)
Girone “F”
BARDOLINO 2 (1ª classificata di Verona)
(Archondis - De Beni - Mazzola)
SPORTSCHOOL (2ª classificata di Vicenza)
(Forner - Giordani - Bortoli - Colpo)
BELL BASKET BELLUNO A (3ª classificata di Belluno)
(Monego - Smaniotto - Zortea - Manglaviti)
VIRTUS PADOVA 2 (4ª classificata di Padova)
(Turi - Gallocchio - Bentivogli)
MIRANO WARRIORS (6ª classificata di Venezia)
(De Mori - Scarpa - Tavella - Voltan)
VIGODARZERE A (7ª classificata di Padova)
(Agbariah - De Nicola - Marangon - Tahiri)
Girone “G”
VBG 1 (1ª classificata di Vicenza)
(Statua - Rossi - Lazar)
BELLBASKET BELLUNO B (2ª classificata di Belluno)
(Trevisson - Zovi - Stoduto - Dal Pont)
NOVENTA DO_RE (3ª classificata di Padova)
(D'Antiga - Giacomini - Oirene - Viaggi)
CFS 2 (4ª classificata di Rovigo)
(Barattin - Nalin - Secchiero)
SAMBO 1 (6ª classificata di Verona)
(Bianchi - Confente - Bevilacqua - Pellizzaro)
MONTE 2 (7ª classificata di Treviso)
(Masaro - Saretta - Campagnola - Tavernaro)
Girone “H”
SEDICO VALBELLUNA B (1ª classificata di Belluno)
(Cadorin - Piccoli - Pierobon)
T. OLYMPIA BLACK (2ª classificata di Padova)
(Destro - Congi - Vio)
CFS 1 (3ª classificata di Rovigo)
(Agnoletto - Pellizzari - Serain)
BENETTON 2 (4ª classificata di Treviso)
(Dei Tos - Grosso - Marchetto)
INSIEME VALCHIAMPO (6ª classificata di Vicenza)
(Roncolato - Consolaro - Gecchele - Trevisan)
FAVARO POIANE (8ª classificata di Venezia)
(Fabris - Fort - Marafatto - Rosada)

Ottavi di Finale:

 1ª girone  (A) vs. 2ª girone  (E) = gara 1
1ª girone  (B) vs. 2ª girone  (F) = gara 2
1ª girone  (C) vs. 2ª girone  (G) = gara 3
1ª girone  (D) vs. 2ª girone  (H) = gara 4
1ª girone  (H) vs. 2ª girone  (D) = gara 5
1ª girone  (G) vs. 2ª girone  (C) = gara 6
1ª girone  (F) vs. 2ª girone  (B) = gara 7
1ª girone  (E) vs. 2ª girone  (A) = gara 8
 

Quarti di Finale:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12
 

Semifinali:

Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara 15

 

 

 

Fase di qualificazione Provinciale Domenica 31 Gennaio 2010 Under 13 e 14 M

Grande giornata per i Leoncini al Join the Game : alle regionali con due '96 ed una '97 !!!

Leoncino '96 Primi con gli Under 14 con Ross Rampa Rosada e Gomi

Leoncino '96 Quarti con gli Under 14 con Papo Posa Erik e Cova

Leoncino '97 Secondi con gli under 13 con Franci Mattia Tami e Lazza 

Girone A Palestra Cipressina Under 13

 CASTELLANA BIANCO GIANFRANCO GELAIN BOTTAZZO ANDREA, GALLO ANDREA, GELAIN FRANCESCO, HAJ SALIH MOHAMMED
 MARCON LUPI SENO MAURO BIANCHI ALESSANDRO, BIASIA LORENZO, DE LAZZARI LUCA, ZORZI SEBASTIANO
MARCON ORSI SENO MAURO BIANCO MICHELE, FORCOLIN ALEX, SALVATORI TOBIA
RIVIERA BLU CALORE CRISTIANO CASARIN DAVIDE, COCCATO DAVIDE, DONI FRANCESCO, FOSSEN DAVIDE
 RIVIERA ROSA CALORE CRISTIANO CHIAPPIN MANUEL, MASENADORE LEONARDO, MAZZETTO NICOLO', ZAMPIERI MARCO
PAPA LUCIANI SQUADRA A PAOLO CECCATO GAZZOLI ANDREA, SCARAMUZZA GIOVANNA, SHEHATA ANTONIO, ZANCHI ALVISE
 

Girone B Palestra Cipressina Under 13

 RIVIERA ROSSO CALORE CRISTIANO BALDAN JACOPO, CARRARO SIMONE, MILAN DAVIDE, ZANTA EUGENIO
 RIVIERA GIALLO CALORE CRISTIANO CORRO' THOMAS, MANCIN EDOARDO, PAGNIN SAMUELE, TRINCANATO ALESSIO
MARCON LINCI SENO MAURO DE PIERI MARCO, GRECO GABRIELE, SGAGGIANTE NICOLA, SPERTI RICCARDO
MARCON BARRACUDA SENO MAURO BORTOLETTI DAVIDE, CAVASIN ALEX, DE GASPARI RUDY, SOTTANA DIEGO
PAPA LUCIANI  SQUADRA B PAOLO CECCATO MIAN FRANCESCO, PAOLETTI SIMONE, SACCONE MARCO, SANSONETTI GIANFRANCO
CASTELLANA BLU GIANFRANCO GELAIN ANOE' LORENZO, BOVO DAVIDE, PISTOLATO ANDREA, TEGON MARCO
 

Girone C Palestra Eraclea Under 13

 JSD - GREY    BUFFOLO TOMMASO, DANIELI FILIPPO, GRANDIN RICCARDO, IOPPOLI VINCENZO
JSD - GREEN  BARBIERI GIANMARIA, CASONATO CHRISTIAN, MORETTO CRISTIANO, REGAZZO PIETRO
 BCJ - RED FABIO VANIN AMBROSIN LORENZO, BRESSANELLO MARCO, DI MARZO STEFANO, FRANCESCHI SIMONE
ERACLEA \"B\" MASSIMO MURER FASAN LEONARDO, FERRO MARCO, LUCCHETTA GIACOMO, OLIVIERI ALBERTO
 CAORLE FALCOMER MARINELLA FALCOMER FURLANIS SIMONE, GOBBAT PATRIZIO, PERISSINOTTI MATTIA, RIGONI MIRCO
LITORALE GABBIANI GIALLI ALDO ROSSETTI NARDIN RONNY, SENIGAGLIA RICCARDO, TOFFOLO SAMUELE, ZANELLA FEDERICO

Girone D Palestra Eraclea Under 13

 JSD - BROWN     BELLOTTO MARCO, CANELLA LORENZO, GRANZOTTO CORRADO, STEFANI LUCA
 BCJ - YELLOW FABIO VANIN ANTONIAZZI NICOLA, FRANCESCON MATTIA, MARIN RICCARDO
ERACLEA \"C\" MASSIMO MURER ANTONEL DAVIDE, BATTEL LEONARDO, BIGARAN EDOARDO, MAZZAROTTO MATTEO
 ERACLEA \"A\" MASSIMO MURER BABBO ALVISE, BROLLO MICHELE, VISENTIN LORENZO, ZOCCOLETTO FEDERICO
 CAORLE CORAZZA CORAZZA VENTURA BOTTER LEONARDO, CORAZZA LUCA, CROSERA DARIO, PINE FRANCESCO
CAORLE  SIMONELLA CORAZZA VENTURA FINGOLO MATTIA, PANATTONI GIACOMO, ROCCO ENRICO, SIMONELLA SIMONE
 

Girone E Palestra Favaro Under 13

 VIRTUS LIDO A ACERBONI MATTIA, MAZZEGA MATTEO, RIZZO GIACOMO, VENTURINI GIUSEPPE
FAVARO PLATANI  AMADI FRANCESCO, DE BATTISTA MARCO, DEI MADDALENA MATTEO, MOLIN GIACOMO
CARMINI PUPPARIN ALESSANDRO MEZZALIRA CRIVELLARI SEBASTIANO, DE ROSSI NICOLO', FARNEA MATTEO, TOSO JACOPO
 CARMINI GONDOLINO ALESSANDRO MEZZALIRA BAFFO DAVIDE, GUERZONI TOMMASO, TODESCO RICCARDO, ZILIOTTO BARNABA
 VIRTUS VENEZIA STEFANO CAMPAGNOL ADOLFO DIEGO, ALASSIO SAMUELE, CAMPAGNOL ANDREA, CAMPAGNOL MARCO
 

Girone F Palestra Favaro Under 13

 VIRTUS LIDO B  GARBEGLIO MARCO, IANNACCIO MATTEO, SAONER LUCA, STROZZI ALESSANDRO
FAVARO QUERCE MARTON IVAN, MILANI MATTEO, SCATTOLIN LUCA, STRATIMIROVICH GIULIO
FAVARO CASTAGNO GIOVANNI SCARPA CAMPEDEL SIMONE, DAL CANTON ANDREA, MUNARI ENRICO, PIERETTO MARCO
CARMINI MASCARETA ALESSANDRO MEZZALIRA BASSI LUCA, GEROTTO GIACOMO, MEMMO MATTEO, PFAIFFER FILIPPO
CARMINI SANPIEROTA ALESSANDRO MEZZALIRA ACHILLI FRANCESCO, BURIGANA MARZIO, CIMAROSTI GIULIO
 

Girone G Palestra Mirano Under 13

 MIRANO BLU MARCO NEGRI BASO FRANCESCO, FABBIAN NICCOLÒ, MONETTI GIACOMO, SCATTO ALESSANDRO
MIRANO WEST SIMONE GRILLO BARETTA MARCO, CIOFFI LUCA, GAIANI LORENZO, MARIGO SAMUELE
MIRANO ARANCIONE MARCO NEGRI ANNARELLI ENRICO, CECCATO RICCARDO, COCCATO FABIO, NIERO DAVIDE
MIRANO K SIMONE GRILLO BOLDINI MARCO, CAMPIGOTTO GIACOMO, CAPPELLETTO GIACOMO, MARIN FILIPPO
MIRANO DRINKING WHISKY SIMONE GRILLO PONZE' LUCA, ROMEO CARLO, VANZAN ALESSANDRO, VIDILI MICHELE
ABC BIANCHI PER CASO NICOLA GIOMO ANTONELLI FLAVIO, CASTELLET GIULIO, GIORDANO CESARE, SANFILIPPO TOMMASO
 

Girone H Palestra Mirano Under 13

 MIRANO BIANCO MARCO NEGRI CIRILLI MICHAEL, ECKL ALESSANDRO, REBESCHINI MARCO, VIVIAN FEDERICO
MIRANO VODKA SIMONE GRILLO FAVARETTO RICCARDO, PEDENZINI ALBERTO, RIGHETTI MATTEO, SORARU' LUCA
 MIRANO VERDE MARCO NEGRI FABBRI JACOPO, GALANTIN ALESSIO, PENNINO FILIPPO
MIRANO NON LO SO SIMONE GRILLO CARRARO ALESSANDRO, GARBIN LUCA, ROANI FABRIZIO, ROCCO PIETRO LUIGI
ABC FKK NICOLA GIOMO BONIVENTO LEONARDO, DABALÀ ALVISE, PERINI ALVISE, TIMINI ALESSANDRO
ABC MUP TEAM NICOLA GIOMO CARLI LORENZO, LUGATO PIETRO, MAGNAN MARCO, ZORZI PAOLO
 

Girone I Palestra Noale Under 13

 NOALE 1 NADIA BORGHESAN BENUSSI ANDREA, PAPUHA ANDREI, VOLPATO ALBERTO, ZANOCCO GIOVANNI
 SCORZÈ GIALLO RIGO GIORGIA CONTE MATTEO, LUISE NICOLA, RIZZATO FRANCESCO
 SCORZÈ AZZURRO RIGO GIORGIA BRAGATO LUCA, MESSINEO GIOVANNI, RUGGIU FEDERICO, SARTOR RICCARDO

 SCORZÈ NERO RIGO GIORGIA COSTA THOMAS, DE PIERI PAOLO, NARDIN GIUSEPPE
BIG GANG GIACOMO DE MARCHI BERTAN DAVIDE, CRICONIA MARTINO, DE MARCHI LORENZO, VOLPATO DANIEL
 BIG BABOOL GIACOMO DE MARCHI CORROCHER ALBERTO, DANESIN RICCARDO, MOCELLINI RICCARDO
 

Girone J Palestra Noale Under 13

 NOALE 3 NADIA BORGHESAN BERTATO MAURIZIO, DE FRANCESCHI LEONARDO, FAVARO ENRICO, ZECCHIN GIACOMO
 SCORZÈ VIOLA RIGO GIORGIA BARESI ENRICO, MOGNO CARLO, NICOLA GIOVANNI
 SCORZÈ ARANCIO  CHINELLATO PAULO SERGIO , D'ESTE ALESSANDRO, GROPPI NICHOLAS, LIBRALATO ANDREA

 BIG BANG GIACOMO DE MARCHI BIANCO LUCA, CEOLDO LUCA, MICHIELETTO ALESSANDRO, ZAMENGO ALBERTO
 BIG STRONG GIACOMO DE MARCHI CIARDO FILIPPO, DE CHECCHI LUCA, FIORENTINO MATTIA, MIELE ANDREA
 

Girone M Palestra Spinea Under 13

 SPINEA NICOLA CASSON DONO SIMONE, FURIAN ALESSANDRO, MINOTTO TIZIANO, RAMPAZZO NICOLO
 J.B. LEONCINO A ELIO BOSCOLO CALZAVARA MATTIA, FABRIS FRANCESCO, LAZZARIN DAVIDE, MORETTI TAMIRU
 J.B. LEONCINO C ELIO BOSCOLO CHIRICO ANDREA, FORCATO DAVIDE, MEGERA SEBASTIANO, SALERNO VITTORIO
 J.B. LEONCINO E ELIO BOSCOLO COSTANTINI MATTEO, CULOTTA FRANCESCO, DI PADUA FRANCESCO, VIANELLO ALVISE
 OROGRANATA ORO FRANCO CONCHETTO CERON ANDREA, D'ESTE LUCA, GUIDO MATTEO, ZULIAN ALESSIO
 OROGRANATA NERO FRANCO CONCHETTO MAGGIO NICOLO, NALESSO GIACOMO, SIMIONATO GIACOMO
 

Girone N Palestra Spinea Under 13

 J.B. LEONCINO B ELIO BOSCOLO BARBIERO KEDIR, COLORIO MATTEO, PASINI MATTEO, SBROGIO' ALESSANDRO
 J.B. LEONCINO D ELIO BOSCOLO BERTON MATTEO, BOTTAZZO ANDREA, PASTRELLO RICCARDO, PETRALIA GIACOMO
 J.B. LEONCINO F ELIO BOSCOLO BALDIN PIETRO, CROCIANI RICCARDO, LICCIARDI ENRICO, TOFFANIN ANDREA
 OROGRANATA GRANATA FRANCO CONCHETTO BARCHIELLI GIULIO, DE VETTOR GIOVANNI, MICHIELI FRANCESCO GIOVANNI, VIANELLO GIANLUCA
 OROGRANATA BIANCO FRANCO CONCHETTO BOLPIN RICCARDO, PERZOLLA ANDREA, PESCE CHRISTIAN, RIGONI TOMMASO
 MARINANTI CRISTIAN NARDO BOSCOLO BOMBA LORENZO, MARANGON NICOLA, TIOZZO MEO AMBROSI MARCO, VARISCO MANUEL
 

Girone K Noale Under 13

 GIANTS 1 LUCIANO CIPOLATO CANELLO NICOLO', MARCON NICCOLÒ, VITTURI MATTEO
 GIANTS 3 LUCIANO CIPOLATO DORIA GIACOMO, MAZZUCCO FEDERICO, RUBERTI ANDREA
 GIANTS 5 LUCIANO CIPOLATO FILIPPI LEONARDO, SCAGLIANTI MARCO, SECCO NICOLA
 GIANTS 7 LUCIANO CIPOLATO LUCARDA SAMUELE, MILITI SIMONE, PENACCHIO LUCA, STEVANATO SIMONE
NOALE LE ROCCE NADIA BORGHESAN BARBIERO LUCA, BORTOLATO ALEX, LAZZARI ALBERTO, ZAGO ISAIA
 ANNIA GAZZELLE FABIO VITALE D'ARONCO ALESSANDRO, MAZZOLENI ALESSANDRO, NEUBAUER MASSIMILIANO, ROSSI DANIELE
 

Girone L Noale Under 13

GIANTS 2 LUCIANO CIPOLATO BRUSCAGNIN LORENZO, MAZZOLIN FRANCESCO, PIPITONE NICOLÒ
 GIANTS 4 LUCIANO CIPOLATO DE RICO DAVIDE, FIORAVANTI LUIGI, LA SALA MANUEL
 GIANTS 6 LUCIANO CIPOLATO CIARAMELLA DANIELE, DA VILLA ALESSANDRO, ROSSI MATTIA, ZANIOL MATTEO
NOALE LE TORRI NADIA BORGHESAN BEGGIORA ALESSIO, CODATO MATTEO, LEO MARCO, PASTORIN DIEGO
 ANNIA LEONI FABIO VITALE BINCOLETTO MARCO, CAPRIUOLO GIANMARCO, LONGO DAVIDE, PAGOTTO NICOLO'
 ANNIA GIRAFFE FABIO VITALE GOLFETTO FILIPPO, GUZUN VLADIC, LONGATO MATTEO, NIERO MANUEL
 

FASE FINALE PROVINCIALE

Girone M

Leoncino Carmini 13-6 Franci 4 Mattia 2  Tami 7 Lazza 0

Leoncino Mirano 16-1 Franci 1 Mattia 4 Tami 9 Lazza 2

Leoncino BIG 17-10 Franci 6 Mattia 3 Tami 8 Lazza 0

Leoncino Castellana 15-6 Franci 3 Mattia 6 Tami 6 Lazza 0

Leoncino Noale 17-14 Franci 1 Mattia 6 Tami 10 Lazza 0

Leoncino Jesolo 19-9 Franci 5 Mattia 7 Tami 7 Lazza 0

Quarti : Leoncino Favaro 13-0 Franci 3 Mattia 5 Tami 5  Lazza 0

Semi : Leoncino Carmini 14-7 Franci 4 Mattia 5 Tami 5 Lazza 0

Finale : Leoncino Reyer 11-17 Franci 5 Mattia 6 Tami 0 Lazza 0

Franci 32 Mattia 44 Tami 57 Lazza 2

GIRONE ROSSO LE PRIME DEI GIRONI : A I C K E M G

GIRONE GIALLO LE PRIME DEI GIRONI : H B J D L F N

1ª ROSSO vs 4ª GIALLO = gara 1
1ª GIALLO vs 4ª ROSSO = gara 2
2ª ROSSO vs 3ª GIALLO = gara 3
2ª GIALLO vs 3ª ROSSO = gara 4
Vincente gara 1 vs Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs Vincente gara 4 = gara 6
Perdente gara 1 vs Perdente gara 3 = gara 7
Perdente gara 2 vs Perdente gara 4 = gara 8
Perdente gara 7 vs Perdente gara 8 = Finale 7°/8° posto
Vincente gara 7 vs Vincente gara 8 = Finale 5°/6° posto
Perdente gara 5 vs Perdente gara 6 = Finale 3°/4° posto
Vincente gara 5 vs Vincente gara 6 = Finale 1°/2° posto
 

Fase di qualificazione Provinciale Domenica 31 Gennaio 2010 Under 14 M

Girone O Cipressina Under 14

 RIVIERA VERDE BARBIERI MONICA DAL PIVA ALESSANDRO, RADO LORENZO, RAMPAZZO MATTIA
MARCON LEONI SENO MAURO FARINELLA MARCO, GARBIN ENRICO, GAVAGNIN MARCO, SCORZIERO ANDREA
MARCON TIGRI SENO MAURO CHIARANDA ALBERTO, DE GASPARI RUBEN, ROSSI SEBASTIANO, SENO FRANCESCO
 CIANI VERDE PAOLO CECCATO DE RIU MICHELE, FELIS ANDREA, GORI GIACOMO, MASIERO MATTIA
 CASTELLANA 1 LORENZO ROSSI FABRIS GABRIELE, FURLAN NICHOLAS, MARRA GIACOMO, PALMAS LORENZO
 

Girone P Cipressina Under 14

 RIVIERA BIANCO BARBIERI MONICA BALDAN DAVIDE, CERA RICCARDO, RAMPAZZO GIORGIO
MARCON GIAGUARI SENO MAURO CONTE MICHAEL, COSTANTINI LUCA, MONTAGNER NICOLA, VALLUZZI BRUNO
 CIANI BLU PAOLO CECCATO FELIS ALESSIO, ORTOLAN ALVISE, PILUTTI SASHA, RAMPIN DANIELE
 CIANI GIALLO PAOLO CECCATO BENVENUTI FILIPPO, CIPOLATO EDOARDO, DE ANGELI FRANCESCO, POGGIO MIRCO
 CASTELLANA 2 LORENZO ROSSI ARIOLI GIANLUCA, BERTOLUCCI GABRIELE, FAGHERAZZI MARCO, MEZZALIRA SIMONE

Girone Q Eraclea  Under 14

 JSD - ORANGE FABIO VANIN GIRARDI DAVIDE, MAMERTI GIANMARCO, MANCO SAMUELE, NIERO GIACOMO
 JSD - BLACK FABIO VANIN MARITAN EMANUELE, MURADOR MARCO, PASQUALATO NICOLA, SFORZIN LORENZO SERGIO
 BCJ - ROCKETS 96 FABIO VANIN BOVOLENTA GIANMARIA, BURATO SIMONE, DAL MASO MICHAEL, MUGURUZA PARODI EDGAR PASCUAL
 BCJ - IS NOT FINGER FABIO VANIN COMIN ANDREA, FOGLIATO SIMONE, GALEAZZI ANDREA, MONTAGNER DAVIDE
CAORLE BERGO BOLDRIN STEFANO BEHDZETI JENIS, BERGO THOMAS, BIASI DAVID, VICENTINI ALESSANDRO
CAORLE ZOCCARATO BOLDRIN STEFANO CARRER SILVIO, CONTARINO LUCA, FRANZIN ALBERTO, ZOCCARATO ELIA
 

Girone R Eraclea Under 14

 JSD - WHITE FABIO VANIN DEL CONTE ALESSIO, FORTE MARCO GIOVANNI, MARIUZZO FEDERICO, POLATO CARLO
 BCJ - THE GENIUS FABIO VANIN BASSO TOMMASO, CASTELLI MARCO, VISENTIN SILVIO, ZORZETTO ISMAELE
 BCJ - THE BREAKERS FABIO VANIN MENAZZA SEBASTIANO, ROMANO JOSHUA, RONCHIADIN SIMONE, ZABOTTO DANIEL
CAORLE BOLDRIN BOLDRIN STEFANO BIANCOTTO FILIPPO, BOLDRIN NICOLA, CRISTOFOLI PATRIK, ZAPPATORE ENRICO
LIT.N GABBIANI BLU ALDO ROSSETTI PICCOLO LUCA, TOMASIN ALBERTO, TOME' MARTINO, ZANELLA FRANCESCO
 

Girone S Favaro Under 14

 VIRUS LIDO A U14 GIANLUCA TRAPASSO RAGAZZI GIOVANNI, SPOLAORE GIANLUCA, TRAPASSO GIACOMO
FAVARO AIRONI ALBERTO ROCCHI FERRERI NICOLA, LIVIO MATTIA, PAGANIN ANDREA, SCORDILLI STEFANO
FAVARO FOLAGHE ALBERTO ROCCHI ELLERO ENRICO, GOTTARDI GIOVANNI, GRASSETTO ELIA, STROZZI LORENZO
ALVISIANA D VARZI SABRINA BON SAMUELE, DAL FABBRO NICOLO', MENEGHETTI ANDREA, SCALABRIN BARNABA
ALVISIANA F VARZI SABRINA BIANCHI ANDREA, COSMA NICOLO', MARELLA FEDERICO, SACCON ALVISE
 CARMINI GONDOLA ALESSANDRO MEZZALIRA BELLATO LUCA, CARLOTTO GIACOMO, GHEZZO ALVISE, ZAMATTIO NICCOLO'
 

Girone T Favaro Under 14

 VIRTUS LIDO B U14 GIANLUCA TRAPASSO BASSINI LUCA, BONINI FRANCESCO, PEZZUTI ENRICO MARIA
FAVARO POIANE ALBERTO ROCCHI FABRIS LORENZO, FORT FEDERICO , MARAFATTO ALBERTO, ROSADA NICOLO'
ALVISIANA C VARZI SABRINA FORTUNATO SIMONE, MERCURIO GIOVANNI, MORO ALVISE, PELLOSO CESARE
ALVISIANA G VARZI SABRINA AFI ADEL, LUCIDI NICOLO', MENEGHINI ALVISE, SFRISO LORENZO
 CARMINI SANDALO ALESSANDRO MEZZALIRA BURIGANA ENRICO, DAL CARLO ZENO, FRISON ALVISE
 

Girone U Mirano Under 14

 MIRANO NUGGETS CLARA GIACOMIN GAMBATO ALESSANDRO, GAMBATO RICCARDO, MASIERO ANDREA, TREVISANATO GIANLUCA
 MIRANO SPURS CLARA GIACOMIN FAVARETTO MATTEO, LOSTRANGIO NICOLA, SERPANI GIACOMO, VALIERA NICOLA
 MIRANO CAVALIERS CLARA GIACOMIN MINTO SIMONE, ROSSO LUCA, SOVEGNI DAVIDE, TASCHIN FEDERICO
 ANNIA LEGIONARI FABIO VITALE BOLDRINI MATTEO, CAVASIN AMEDEO, PATTARO GIANLUCA
 BIG ARANCIO STEFANO ROSA AGOSTINI FLAVIO, DE LIBERALI GIACOMO, MORANDO CLAUDIO, RAGAZZO ALESSIO
 BIG BLU STEFANO ROSA CAMPORESE ANDREA, CHINELLATO LORENZO, TOBIO DANIELE, ZAMENGO LUCA
 

Girone V Mirano Under 14

 MIRANO WARRIORS CLARA GIACOMIN DE MORI MATTEO, SCARPA SAMUELE, TAVELLA ENRICO, VOLTAN LORENZO
 MIRANO LAKERS CLARA GIACOMIN BARIOLI LEONARDO, FAVARETTO TOMMASO, MANDRO DAVIDE, TREVISAN GIACOMO
 NOALE 2 NADIA BORGHESAN BENITEZ FERNANDEZ MAURICIO, CUOGO SAMUELE, GALFIONE FEDERICO, GAMBATO ALESSANDRO
 ANNIA ROMANI FABIO VITALE BROLLO LORENZO, CALORE ENRICO, GAMBINI DAVIDE, MESTRINER ALBERTO
 BIG ARANCIO/BLU STEFANO ROSA BOLZONELLA GIANMARCO, COMELATO ANDREA, MICHIELETTO DANIELE
 BIG BIANCO STEFANO ROSA BORSETTO ANDREA, DE NAT MARCO, VIVIAN FEDERICO
 

Girone W Spinea Under 14

 SCORZÈ BLU RIGO GIORGIA GIACOMIN DAVIDE, LIVIERI TOMMASO, PETTENO ANDREA, VIDALI CRISTIAN
 DOLO A ROBERTO DON BONAFÈ JACOPO, DON JACOPO, SACCON DAVIDE, TURICELLI ENRICO
 DOLO C ROBERTO DON BERTO CRISTOPHER, BETTIO ALBERTO, MAMMOLITI TOMMASO, ZAMPIERI ENRICO
 REYER ORO 1 FRANCO CONCHETTO GOMIRATO ANDREA, RAMPADO RICCARDO, ROSADA SIMONE, ROSSATO RICCARDO
 REYER NERO 3 FRANCO CONCHETTO PAVAN GIOVANNI, SCARPA SAMUELE, SORATO MANUEL, VIALE LUCA
 

Girone X Spinea Under 14

 SCORZÈ ROSSO RIGO GIORGIA BORTOLATO GABRIELE, RUOTOLO RAFFAELE, VALLERI GIANLUCA, YANG XU FENG
 SCORZÈ BIANCO RIGO GIORGIA FRANZIN ALEX, GIACOMIN SIMONE, LONGATO MICHELE, POLLON FEDERICO
 DOLO B ROBERTO DON CORRÒ GIANLUCA, RIATO MATTIA, SARTO MATTEO, ZECCHIN GIANLUCA
 REYER GRANATA 2 FRANCO CONCHETTO COVATTA MATTEO, DRI JACOPO, MARZARO ERIC, POSAPIANO MARCO
REYER BIANCO 4 FRANCO CONCHETTO FABRIS SEBASTIANO, GAIANI ANDREA, VIANELLO MATTIA
 

FASE FINALE PROVINCIALE

 

GIRONE VERDE LE PRIME DEI GIRONI : O U Q W S

GIRONE BLU LE PRIME DEI GIRONI : T P V R X

1ª VERDE vs 4ª BLU = gara 1
1ª BLU vs 4ª VERDE = gara 2
2ª VERDE vs 3ª BLU = gara 3
2ª BLU vs 3ª VERDE = gara 4
Vincente gara 1 vs Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs Vincente gara 4 = gara 6
Perdente gara 1 vs Perdente gara 3 = gara 7
Perdente gara 2 vs Perdente gara 4 = gara 8
Perdente gara 7 vs Perdente gara 8 = Finale 7°/8° posto
Vincente gara 7 vs Vincente gara 8 = Finale 5°/6° posto
Perdente gara 5 vs Perdente gara 6 = Finale 3°/4° posto
Vincente gara 5 vs Vincente gara 6 = Finale 1°/2° Posto

Leoncino '96 Con Ross Rampa Rosada e Gomi Campioni Provinciali

Nel sito della FIP il Join The Game Femminile

 

Join The Game 2009 Under 13

Join the Game 2009 Fase Regionale Domenica 29 Marzo 2009
 

Persa la Finalissima Con la Benetton Giallo e siamo secondi ... Addio finali nazionali ma campioni lo stesso !!! Complimenti a Ross Franci Rampa e Papo e complimenti pure agli altri leoncini, tutti 97, Tami , Paso, Lazza e Davide che arrivano terzi nel girone eliminatorio e per un soffio hanno mancato la qualificazione ai play off .

 

Ecco i risultati del Leoncino E  con Ross Franci Rampa e Papo

Girone eliminatorio

Prima partita vinto 14-4

Seconda partita vinta 13-1

Terza partita vinta 19-3

Quarta partita vinta 11-8

Quinta partita vinta 18-5

Quinta partita con Benetton Toronto vinta 18-5

Ottavi di Finale

Leoncino Marcon 19-6

Vinto gli Ottavi veri per 22-7

Ottavi di Finale Rifatti perchè non era il Marcon ma un'altra squadra vinta 22-7

Quarti di Finale

Leoncino Petrarca Padova 19-4

Semifinale

Leoncino Arilica Verona 19-6

Finalissima

Leoncino Benetton Treviso 8 -13

Punti fatti

Totale 162

Ross  57

Rampa 61

Papo 25

Franci 19

 

Ross Rampa Papo e Franci Campioni Provinciali Venezia

Seconda squadra classificata : Dolo

Terza squadra classificata : Marcon

Quarta squadra classificata : Leoncino '97

Davidino Tami Paso e Lazza

Ci complimentiamo con i ragazzi che si sono laureati Campioni Provinciali del Join The Game 2009 e ricordiamo loro che il prossimo impegno -la Fase Regionale- si svolgerà domenica 29 marzo 2009 a Treviso. In quell'occasione saranno presenti le prime 8 squadre classificate della nostra provincia per le categorie maschili e le prime 6 per le categorie femminili

 

 

 

Squadre delle province venete classificate alla Fase Regionale del 29.03.2009

 

UNDER 13 maschile

BELLUNO

1ª) FORTITUDO FELTRE 050649 (Sacchet - Dalla Gasperina - Lusa - Da Ros)
2ª) DOLOMITI SEDICO 051601 (Cadorin - Piccoli - Pierobon - Fusinato)
3ª) JUNIOR BASKET BELLUNO A 050619 (Dal Pont - Trevisson - Zeggio - Germanà)
4ª) JUNIOR BASKET BELLUNO B 050619 (Zortea - Monego - Manglaviti - Stoduto)
 

PADOVA

1ª) UNION VIGONZA A 009047 (Baldon - Barbato - Marzola - Pavan)
2ª) PETRARCA NETS 000113 (Bellin - Dalla Via - Meneghin - Pasqualin)
3ª) PETRARCA LAKERS 000113 (Girotto - Sabbadin - Tessaro - Tognetti)
4ª) VIGODARZERE BIANCO 047727 (Agbariah - De Nicolao - Marangon - Tahiri)
5ª) VIRTUS PADOVA VERDE 032275 (Dalla Libera - Garavello - Malachin - Peghin)
6ª) CAMPO S. MARTINO HURRICANE 1 044641 (Facco - Galligioni - Tognon - Zambolin)
7ª) C.M.B. ORFEO 1 046912 (Callegari - Calzavara - De Luca - Turi)
8ª) S.B. PADOVA SUD AVIATORI BLU 050701 (Belculfine - Berto - Jitaru - Manca)
 

ROVIGO

1ª) BADIA 1 050251 (Capuzzo - Miglioranza - Zebini - Cirikovic)
2ª) CFS 1 005788 (Agnoletto - Pellizzari - Romagnollo - Lazzarini)
3ª) BADIA 2 050251 (Flagello - Ballestriero - Valentini - Hoxaj)
4ª) DELTA PORTO TOLLE 036996 (Moro - Oliva - Pennacchia - Cadore)
 

TREVISO

1ª) BENETTON GIALLO 000407 (Busetto - De Marchi - Milella - Palù)
2ª) MONTEBELLUNA MONTE 1 001107 (Anhaus - Betta - Campagnola - Decet)
3ª) VIGOR HESPERIA CONEGLIANO 000615 (De Giusti - Della Colletta - Fabbri - Foltran)
4ª) ODERZO ALLIGATORI 004031 (Donadi - Ferrazzi - Patella - Peston)

5ª) BENETTON TORONTO 000407 (Danesin - Lenti Ceo - Perin - Timpu)
6ª) MOGLIANO SKY HOOKS 000685 (Checchin - Codato - Kassabian - Mion)
7ª) BENETTON VERDE 000407 (Callegaro - Chiaradia - Pace - Tasca)
8ª) POL. CASIER IMPAZZITI 007563 (Borsato - Carrer - Orlando - Zennaro)
 

VENEZIA

1ª) LEONCINO E 050611 (Dri - Fabris - Rampado - Rossato)
2ª) DOLPH D 050464 (Corrò - Don - Saccon - Sarto)
3ª) MARCON LUPI 032272 (Garbin - Pesce - Scorziero - Seno)
4ª) LEONCINO F 050611 (Forcato - Lazzarin - Moretto - Pasini)
5ª) QUARTO RATTI 046916 (Cavasin - Farinella - Pagotto - Pattaro)
6ª) LIDO A 000404 (Bassini - Capriati - Pellegrinotti - Spolaore)
7ª) DOLPH C 050464 (Berto - Bonafè - Riato - Zecchin)
8ª) JESOLO HAPPY FISH 000636 (Ambrosini - Bovolenta - Castelli - Ronchiadin)
 

VERONA

1ª) ARILICA BASKET A 034287 (Facin - Manzati - Bellicini - Carrubba)
2ª) VIGASIO A 007513 (Modenini - Panzarini - Sgaravato - Adami)
3ª) CARLO STEEB A 051543 (Danzi - Elifani - Papin - Sarni)
4ª) BASKET SCALIGERO A 028147 (Camara Escudero - Selleri - Stevanato - Zordan)
5ª) BUSTER BASKET A 008225 (Contaldo - De Angelis - Fregata - Pullara)
6ª) BARDOLINO B 024319 (Alessandrini - Bertoldi - De Beni)
7ª) BASKET SCALIGERO B 028147 (Bertuzzi - Galante - Pontieri - Turatti)
8ª) VERONA BASKET A 018800 (Elio - Lavini - Tosoni - Poletto)
 

VICENZA

1ª) VICENZA BASKET GIOVANE 027806 (Antonijevic - Marin - Fasolo - Cascone)
2ª) MAROSTICA 8 001180 (Busatta - Cogo - Cunico - Pozza)
3ª) ALTAVILLA 012045 (Balestro - Carraro - Bagarello - Scapin)
4ª) ROMANO BASKET 1 029455 (Da Campo - Galvan - Pagnon)
5ª) BRENDOLA PIRAGNA 051273 (Bozzetti - Padrin - Bisognin - Marzari)
6ª) ASTICO 1 050689 (Agnolin - Bendazzoli - Cappozzo - Cappozzo)
7ª) MAROSTICA 7 001180 (Bertezzolo - Campagnolo - Poloniato)
8ª) TOGHETER A 006509 (Caoduro - Castagna - Querci - Gonnella)

Gironi

Categoria UNDER 13 maschile
 

Girone “Q” (6 squadre - palestra 1 - canestro 1)
 

LEONCINO E (1ª classificata di Venezia)
VIGASIO A (2ª classificata di Verona)
ALTAVILLA (3ª classificata di Vicenza)
J.B. BELLUNO B (4ª classificata di Belluno)
BENETTON TORONTO (5ª classificata di Treviso)
MAROSTICA 7 (7ª classificata di Vicenza)
 

Girone “R” (6 squadre - palestra 1 - canestro 2)
 

ARILICA BASKET A (1ª classificata di Verona)
MAROSTICA 8 (2ª classificata di Vicenza)
J.B. BELLUNO A (3ª classificata di Belluno)
VIGODARZERE BIANCO (4ª classificata di Padova)
LIDO A (6ª classificata di Venezia)
C.M.B. ORFEO 1 (7ª classificata di Padova)
 

Girone “S” (6 squadre - palestra 2 - canestro 3)


VICENZA BASKET GIOVANE (1ª classificata di Vicenza)
DOLOMITI SEDICO (2ª classificata di Belluno)
PETRARCA LAKERS (3ª classificata di Padova)
DELTA PORTO TOLLE (4ª classificata di Rovigo)
BARDOLINO B (6ª classificata di Verona)
BENETTON VERDE (7ª classificata di Treviso)
8
 

Girone “T” (6 squadre - palestra 2 - canestro 4)


FORTITUDO FELTRE (1ª classificata di Belluno)
PETRARCA NETS (2ª classificata di Padova)
BADIA 2 (3ª classificata di Rovigo)
ODERZO ALLIGATORI (4ª classificata di Treviso)
ASTICO 1 (6ª classificata di Vicenza)
JESOLO HAPPY FISH (8ª classificata di Venezia)
 

Girone “U” (6 squadre - palestra 1 - canestro 1)
 

BENETTON GIALLO (1ª classificata di Treviso)
MARCON LUPI (3ª classificata di Venezia)
BASKET SCALIGERO A (4ª classificata di Verona)
BRENDOLA PIRAGNA (5ª classificata di Vicenza)
DOLPH C (7ª classificata di Venezia)
PADOVA SUD AVIATORI BLU (8ª classificata di Padova)
 

Girone “V” (6 squadre - palestra 1 - canestro 2)
 

DOLPH D (2ª classificata di Venezia)
CARLO STEEB A (3ª classificata di Verona)
ROMANO BASKET 1 (4ª classificata di Vicenza)
VIRTUS PADOVA VERDE (5ª classificata di Padova)
BASKET SCALIGERO B (7ª classificata di Verona)
CASIER IMPAZZITI (8ª classificata di Treviso)
 

Girone “W” (6 squadre - palestra 2 - canestro 3)
 

UNION VIGONZA A (1ª classificata di Padova)
CFS 1 (2ª classificata di Rovigo)
VIGOR HESPERIA CONEGLIANO (3ª classificata di Treviso)
QUARTO RATTI (5ª classificata di Venezia)
SAN MARTINO HURRICANE 1 (6ª classificata di Padova)
VERONA BASKET A (8ª classificata di Verona)
9
 

Girone “X” (6 squadre - palestra 2 - canestro 4)
 

BADIA 1 (1ª classificata di Rovigo)
MONTEBELLUNA MONTE 1 (2ª classificata di Treviso)
LEONCINO F (4ª classificata di Venezia)
BUSTER BASKET A (5ª classificata di Verona)
MOGLIANO SKY HOOKS (6ª classificata di Treviso)
TOGHETER A (8ª classificata di Vicenza)

 

Ottavi di Finale:

 1ª girone Q  vs. 2ª girone U  = gara 1
1ª girone R  vs. 2ª girone V  = gara 2
1ª girone S  vs. 2ª girone W  = gara 3
1ª girone T  vs. 2ª girone X  = gara 4
1ª girone X  vs. 2ª girone T  = gara 5
1ª girone W  vs. 2ª girone S  = gara 6
1ª girone V  vs. 2ª girone R  = gara 7
1ª girone U  vs. 2ª girone Q  = gara 8
 

Quarti di Finale:

 Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12
 

Semifinali:

Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara 15
 

Qualificandosi alle Finali Nazionali la squadra prima classificata, non è necessario stilare una
classifica per le posizioni successive. Sarà quindi disputata, per ciascuna categoria, la sola
Finale 1°/2° posto per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale del Join The Game.

 

 

 

UNDER 13 femminile

BELLUNO  NON DISPUTATO
PADOVA1ª) PATAVIUM PETRARCA PINK 003184 (Barzon - Marino - Parisi - Stievano)
2ª) THERMAL BASKET ROSSO 000614 (Zulian - Ceccarello - Ravelli - Velicogna)
3ª) CA.DEL.FA. 3 039553 (Ravagnan - Rubini - Fenato - Regazzo)
4ª) CA.DEL.FA. 2 039553 (Braghetto - Lucchetta - Romagnoli)
ROVIGO 1ª) EDICOM ROVIGO 3 051510 (Accorsi - Novacco - Veronese - Rossi)
2ª) EDICOM ROVIGO 1 051510 (Ballarin - Bassan - Malin - Marucco)
TREVISO1ª) PONZANO BASKET 005832 (Cazziola - De Biasi - Marino - Zanatta)
2ª) CASTELBASKET 2001 046959 (Bortolozzo - Braga - Brusatin - Sgalmuzzo)
VENEZIA 1ª) SERENISSIMA 4 051197 (Capodaglio - Gianolla - Rocchi - Rosa)
2ª) VIRTUS CALAMITA' 007491 (Bergamo - Cosma - Zuin)
3ª) MIRANONZE 001170 (Callegari - Lorenzin - Peruzzo - Vianello)
4ª) REYER BIANCA 050909 (Faoro - Olivieri - Sembiante - Tamai)
5ª) GIANTS ROSSO 003360 (Biancat Marchet - Castria - Giuntoli - Penzo)
6ª) GIANTS VIOLA 003360 (Malossi - Perisinotto - Vianello - Zaggia)
VERONA 1ª) ALPO BASKET 044379 (Cordioli - Colandrea - Consolini - Etrari)
2ª) VIRTUS BASKET LUGAGNANO 051206 (Lunigiani - Pietroni - Riva)
3ª) PGS SANTA CROCE A 044648 (Poli - Vitari - Boggio)
4ª) VICTORIA BASKET 051508 (Ambrosini - Suppi - Messi - Cengia)
VICENZA1ª) G.S. ISOLA 1 047740 (Ceola - Fabbri -Perin - Vicari)
2ª) FAMILA 1 002219 (Dal Pozzolo - Gerardi - Longhini - Pederzolo)
3ª) A.S. VICENZA 4 000154 (Leonardi - Longhini - Maran - Peretto)
4ª) A.S. VICENZA 5 000154 (Cremonese - Pilatone - Spadoni - Tommasini)
5ª) G.S. ISOLA 2 047740 (Cazzola - De Zen - Fastello - Villanova)
6ª) ARCOBALENO 1 041554 (Marchesin - Illesi - Caneo - Dal Santo)

FORMULA CATEGORIE FEMMINILI
La formula è la medesima per Under 13 e Under 14. Si disputerà un gironcino di
qualificazione all’italiana con gare di sola andata. Al termine, per ciascuno dei 4 gironi,
accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate. Le 8 squadre disputeranno ad
“eliminazione diretta” Quarti, Semifinali e Finale, rispettando i seguenti accoppiamenti (tra
parentesi, i gironi Under 14):UNDER 14 femminile

Quarti di Finale:

1ª girone M (I) vs. 2ª girone P (L) = gara 1
1ª girone N (J) vs. 2ª girone O (K) = gara 2
1ª girone O (K) vs. 2ª girone N (J) = gara 3
1ª girone P (L) vs. 2ª girone M (I) = gara 4
 

Semifinali:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 4 = gara 6
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 5 vs. Vincente g ara 6 = gara 7

Under 14 Femminile

BELLUNO  NON DISPUTATO
PADOVA1ª) THERMAL BASKET BIANCO 000614 (Dall'Angelo - Pilli - Rizzi - Stefanini)
2ª) CA.DEL.FA. 1 039553 (Ceschi - Regazzo - Zaramella)
3ª) SAN MARTINO LUPARI A 007508 (Della Vecchia - Fanton - Zanollo - Zorzo)
4ª) CA.DEL.FA. 2 039553 (Fenato - Luchhetto - Romagnoli - Rubini)
ROVIGO 1ª) C.F.S. 1 005788 (Boscolo - Cappellato - Sgobbo)
2ª) C.F.S. 2 005788 (Sacchetto- Romanato - Ravanello)
TREVISO 1ª) BASKET F. CONEGLIANO 008215 (Carnielli - Mutton - Spessotto)
2ª) POL. GIOV.LE MONTEBELLUNESE 032254 (Cristoforo - El Khalqi - Tesser - Zorzi)
3ª) CASTELBASKET 046959 (Nobili - Ongarato - Simioni - Torresin)
4ª) BASKET TREVISO 1 001400 (Bonato - Pompeo - Sodano - Zogno)
VENEZIA 1ª) REYER ORO 050909 (Cattapan - Mrangoni - Pivetta - Vanin)
2ª) REYER GRANATA 050909 (Donà - Felici - Maronato - Marzaro)
3ª) REYER GIALLA 050909 (Moro - Sinibaldi - Zambon)
4ª) GIANTS ROSA 003360 (Bottacin - Bottarelli - De Vito - Zaccaria)
5ª) GIANTS BLU 003360 (Cavalletto - Maltauro - Menegon)
6ª) VIRTUS BOMBA 007491 (Giugie - Granzotto - Mattiello - Morasco)
VERONA  NON DISPUTATO

VICENZA 1ª) ARCOBALENO JUNIOR LAKERS 041554 (De Pretto - Rigoni - Tagliapietra)
2ª) KINDER+SPORT 1 041536 (Cattelan - Frigerio - Manea - Tessaro)
3ª) A.S. VICENZA 1 000154 (Antonello - Bortolaso - Caldaro - Centofante)
4ª) ARCOBALENO JUNIOR RAPTORS 041554 (Boulahjar - Ferretto - Ruaro - Segalla)
5ª) MONTECCHIO A 004047 (Folco - Faedo - Parise - Zanotto)
6ª) ARCOBALENO JUNIOR 041554 (Segalla - Moro - Toniollo - Lorenzi)
7ª) KINDER+SPORT 3 041536 (Busato - Collicelli - Lin - Rigon)
8ª) G.S. ISOLA 1 047740 (Arnaldi - Canaglia - Destro - Reghelin)

Quarti di Finale:

1ª girone M (I) vs. 2ª girone P (L) = gara 1
1ª girone N (J) vs. 2ª girone O (K) = gara 2
1ª girone O (K) vs. 2ª girone N (J) = gara 3
1ª girone P (L) vs. 2ª girone M (I) = gara 4
 

Semifinali:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 4 = gara 6
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 5 vs. Vincente g ara 6 = gara 7

 

UNDER 14 maschile

BELLUNO 1ª) DOLOMITI FELTRE A 051601 (Isotton - Da Col - Maccagnan - Perotto)
2ª) DOLOMITI SEDICO A 051601 (Buzzatti - Cima - De Grandis - Cassarà)
3ª) DOLOMITI FELTRE B 051601 (Dalla Rosa - Pagano - Palla - Burlon)
4ª) DOLOMITI SEDICO B 051601 (Rizza - De Martin - I. Vuckovic - J. Vuckovic)
 

PADOVA 1ª) J.B. PATAVIUM BULLS 050341 (Allegro - Camporese - Rappo - Roin)
2ª) C.M.B. ORFEO 1 046912 (Avenido - Boaretto - Iovino)
3ª) SOLESINO B 035212 (Francescon - Rizzato - Sassaro - Spigolon)
4ª) J.B. PATAVIUM SONICS 050341 (Cardin - Gobbo - Tassinato - Thiam)
5ª) J.B. PATAVIUM KNICKS 050341 (Darz - Marini - Oliva - Vildera)
6ª) PALL. NOVENTA CASTANI 003185 (Barizza - Cognolato - Destro)
7ª) UNION VIGONZA B 009047 (Boldrin - Canè - Marin - Tiepolo)
8ª) C.M.B. ORFEO 2 046912 (Canale - Ginocchi - Tessari)
 

ROVIGO 1ª) EDICOM ROVIGO 1 051510 (Antonioli - Demartini - Gaspari - Oliva)
2ª) LOREO 047782 (Bergantin - Bissacco - Camisotti)
3ª) ERIDANO 051576 (Pozzessere - Zapparoli - Rizzi - Veronesi)
4ª) ADRIA 2 032259 (Cassri - Gottardi - Ruzza - Sicchiero)
 

TREVISO 1ª) BENETTON 1 000407 (Molin - Pasin - Pellegrini - Polo)
2ª) MONTEBELLUNA B 001107 (Bagattin - Colusso - Gobbo - Lucchetta)
3ª) BENETTON 3 000407 (Appiana - Bernardi - Guida - Zanon)
4ª) BENETTON 2 000407 (Amadio - Battistel - Fornasier - Morandin)
5ª) MONTEBELLUNA C 001107 (Buratto - De Bortoli - Gallina - Zanella)
6ª) SILE 2001 LOS AMIGOS 002813 (Cesaro - Pietrobon - Ros - Toffolo)
7ª) VITTORIO VENETO NOTTOLI 016130 (Campodall'Orto - De Bin - Palazzi - Patruno)
8ª) PALL. CARITA' 007569 (Marchesin - Ricciardi - Savian - Stefani)
 

VENEZIA 1ª) CARMINI MARTE 005825 (Akele - bertolo - Mazzarolo - Zorzi)
2ª) LIDO GANG 000404 (Causin - Marcon - Medoro - Nardin)
3ª) LEONCINO 2 050611 (Baldin - Colonna - Favaro - Zennaro)
4ª) SAN STINO E 047710 (Bincoletto - Demo - Ferrara - Salvel)
5ª) SCORZE' BLU 018449 (Barbato - Marton - Milan - Nardin)
6ª) ERACLEA WILD CATS 001678 (Burato - Franceschetto - Galimberti - Zanutto)
7ª) TEAM 78 COPPE 005833 (Canello - Furlani - Semenzato)
8ª) MARCON PANDA 032272 (Fantin - Maggiolo - Romano - Wahba)

VERONA1ª) BASKET SCALIGERO A 028147 (Adobah - Fabbian - Ferrari - Viviani)
2ª) ARILICA BASKET 034287 (Covallero - Perotti - Merisio - Rigon)
3ª) SAN MARTINO BASKET A 047753 (Cancellieri - Cescati - Doardo - Ferrara)
4ª) PALL. SAN BONIFACIO A 004057 (carlin - Gecchele - Saccomani - Zigiotto)
5ª) CESTISTICA A 001174 (Bragantini - Contesso - Bregolin - Imperio)
6ª) VERONA BASKET A 018800 (Baciga - Russo - Peruzzi - Todeschini)
7ª) PALL. BUSTER 043911 (Danilovic - Gelmetti - Giacomelli - Pizzuti)
8ª) SAN MARTINO BASKET B 047753 (Canton - Faccincani - Piubello - Polati)
 

VICENZA1ª) VICENZA BASKET GIOVANE 027806 (Bolzani - Campagnaro - Menardi - Ruda)
2ª) MAROSTICA 5 001180 (Guazzo - Meneghesso - Panozzo)
3ª) MAROSTICA 1 001180 (Dalla Stella - Marangoni - Saugo - Valerio)
4ª) MAROSTICA 2 001180 (Bonotto - Rigon - Spasov - Teso)
5ª) MAROSTICA 3 001180 (Bianchetto - Bonotto - Testolin)
6ª) ARACELI 003457 (Premoli - Ghiotto - Strazzabosco - Zuin)
7ª) SCUOLA BASKET NOVENTA 050667 (Fasolo - Mojsovski - Ongaro - Tosato)
8ª) GARCIA MORENO 002538 (Salvadori - Maatouqui - Faggiana - Priante)

Girone “A” (6 squadre - palestra 1 - canestro 1)
 

EDICOM ROVIGO 1 (1ª classificata di Rovigo)
MONTEBELLUNA B (2ª classificata di Treviso)
SAN STINO E (4ª classificata di Venezia)
CESTISTICA A (5ª classificata di Verona)
SILE 2001 LOS AMIGOS (6ª classificata di Treviso)
GARCIA MORENO (8ª classificata di Vicenza)
 

Girone “B” (6 squadre - palestra 1 - canestro 2)
 

J. B. PATAVIUM BULLS (1ª classificata di Padova)
LOREO (2ª classificata di Rovigo)
BENETTON 3 (3ª classificata di Treviso)
SCORZE’ BLU (5ª classificata di Venezia)
NOVENTA CASTANI (6ª classificata di Padova)
SAN MARTINO BASKET B (8ª classificata di Verona)
 

Girone “C” (6 squadre - palestra 2 - canestro 3)
 

BENETTON 1 (1ª classificata di Treviso)
LEONCINO 2 (3ª classificata di Venezia)
SAN BONIFACIO A (4ª classificata di Verona)
MAROSTICA 3 (5ª classificata di Vicenza)
TEAM 78 COPPE (7ª classificata di Venezia)
C.M.B. ORFEO 2 (8ª classificata di Padova)
4
 

Girone “D” (6 squadre - palestra 2 - canestro 4)
 

LIDO GANG (2ª classificata di Venezia)
SAN MARTINO BASKET A (3ª classificata di Verona)
MAROSTICA 2 (4ª classificata di Vicenza)
PATAVIUM KNICKS (5ª classificata di Padova)
PALL. BUSTER (7ª classificata di Verona)
PALL. CARITA’ (8ª classificata di Treviso)
 

Girone “E” (6 squadre - palestra 1 - canestro 1)
 

CARMINI MARTE (1ª classificata di Venezia)
ARILICA BASKET (2ª classificata di Verona)
MAROSTICA 1 (3ª classificata di Vicenza)
DOLOMITI SEDICO B (4ª classificata di Belluno)
MONTEBELLUNA C (5ª classificata di Treviso)
SCUOLA BASKET NOVENTA (7ª classificata di Vicenza)
 

Girone “F” (6 squadre - palestra 1 - canestro 2)
 

BASKET SCALIGERO A (1ª classificata di Verona)
MAROSTICA 5 (2ª classificata di Vicenza)
DOLOMITI FELTRE B (3ª classificata di Belluno)
PATAVIUM SONICS (4ª classificata di Padova)
ERACLEA WILD CATS (6ª classificata di Venezia)
UNION VIGONZA B (7ª classificata di Padova)
 

Girone “G” (6 squadre - palestra 2 - canestro 3)
 

VICENZA BASKET GIOVANE (1ª classificata di Vicenza)
DOLOMITI SEDICO A (2ª classificata di Belluno)
SOLESINO B (3ª classificata di Padova)
ADRIA 2 (4ª classificata di Rovigo)
VERONA BASKET A (6ª classificata di Verona)
VITTORIO VENETO NOTTOLI (7ª classificata di Treviso)
5
 

Girone “H” (6 squadre - palestra 2 - canestro 4)
 

DOLOMITI FELTRE A (1ª classificata di Belluno)
C.M.B. ORFEO 1 (2ª classificata di Padova)
ERIDANO (3ª classificata di Rovigo)
BENETTON 2 (4ª classificata di Treviso)
ARACELI (6ª classificata di Vicenza)
MARCON PANDA (8ª classificata di Venezia)

Ottavi di Finale:

 1ª girone  (A) vs. 2ª girone  (E) = gara 1
1ª girone  (B) vs. 2ª girone  (F) = gara 2
1ª girone  (C) vs. 2ª girone  (G) = gara 3
1ª girone  (D) vs. 2ª girone  (H) = gara 4
1ª girone  (H) vs. 2ª girone  (D) = gara 5
1ª girone  (G) vs. 2ª girone  (C) = gara 6
1ª girone  (F) vs. 2ª girone  (B) = gara 7
1ª girone  (E) vs. 2ª girone  (A) = gara 8
 

Quarti di Finale:

Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12
 

Semifinali:

Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14
 

Finale 1°/2° posto

Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara 15

 

La F.I.P., in collaborazione con VERDE SPORT e con il patrocinio del C.O.N.I., organizza JOIN THE GAME, manifestazione che si gioca con la formula del 3vs3 riservato alle categorie Under 13 e Under 14, maschile e femminile. Il torneo prevede tre fasi; provinciale, regionale e nazionale. Al Comitato Regionale F.I.P., in collaborazione con Verde Sport, competono le modalità organizzative ed operative della manifestazione per quanto riguarda la 2ª Fase. La fase di qualificazione provinciale si è disputata, domenica 1 febbraio 2009. La 2ª Fase, regionale, si svolge domenica 29 marzo 2009. Le Finali Nazionali sono in programma sabato 16 e domenica 17 maggio 2009 a Jesolo Lido (Venezia). La squadra vincitrice per ciascuna delle 4 categorie, oltre a ricevere in premio lo scudetto tricolore della F.I.P., si aggiudicherà una crociera su una nave della flotta MSC verso Grecia e Croazia con partenza da Venezia il 12 ottobre 2009.

 

OVIESSE TROPHY. Grande novità dell'edizione 2009 del Torneo, e in particolar modo della Fase Regionale, sarà la gara di tiro da tre punti "Oviesse Trophy". Un solo componente per squadra potrà partecipare alla gara, compilando il coupon che verrà distribuito al momento del check in e che dovrà poi essere riconsegnato allo staff organizzatore entro e non oltre le ore 9:00 al mattino e alle ore 15:00 il pomeriggio. La gara si svolgerà per ogni categoria al termine di ogni girone di qualificazione. Saranno 4 i vincitori, uno per categoria, ed ognuno di loro verrà premiato con un kit offerto da Oviesse e VerdeSport.

 

ORARI. La Fase Regionale, come già specificato, si svolge nella sola giornata di DOMENICA 29 MARZO 2009. Di seguito, distintamente per ciascuna delle 4 categorie, gli orari di inizio gare. Ricordiamo che le partite si svolgono contemporaneamente, nelle 3 palestre del Centro Sportivo "La Ghirada" di Treviso, su 6 campi (cioè 6 canestri). Per tale motivo, si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’ nel prendere parte alla manifestazione. Vi chiediamo quindi di esser presenti presso gli impianti di gioco almeno 10 minuti prima dell’inizio delle gare.

 

UNDER 14 maschile (48 squadre - 8 gironi "A", "B", "C", "D", "E", "F", "G", "H") Qualificazioni: a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 12:15. OVIESSE TROPHY, dalle 12.15 alle 12.45 - PREMIAZIONI Fase Finale: a partire dalle ore 12:50. Al termine, premiazioni.

 

UNDER 14 femminile (24 squadre - 4 gironi "I", "J", "K", "L") Qualificazioni: a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 12:15. OVIESSE TROPHY, dalle 12.15 alle 12.45 - PREMIAZIONI Fase Finale: a partire dalle ore 12:50. Al termine, premiazioni.

 

UNDER 13 femminile (24 squadre - 4 gironi "M", "N", "O", "P") Qualificazioni: a partire dalle ore 14:50 fino alle ore 17:30. OVIESSE TROPHY, dalle 17.30 alle 18.00 - PREMIAZIONI Fase Finale: a partire dalle ore 18.00. Al termine, premiazioni.

 

UNDER 13 maschile (48 squadre - 8 gironi "Q", "R", "S", "T", "U", "V", "W", "X") Qualificazioni: a partire dalle ore 14:50 fino alle ore 17:30. OVIESSE TROPHY, dalle 17.30 alle 18.00 - PREMIAZIONI Fase Finale: a partire dalle ore 18.00. Al termine, premiazioni.

 

Ricordiamo nuovamente che la prima squadra di ciascuna categoria si qualifica per la Finale Nazionale. I gironi della Fase Regionale sono stati compilati tenendo in considerazione la posizione di classifica ottenuta nella Fase Provinciale. Inoltre ricordiamo alle società che, nel caso di qualificazione alla Finali Nazionali del Join The Game, a fronte di eventuali impegni in incontri di campionato (Finali Provinciali comprese), gli Uffici Gare eventualmente interessati accorderanno lo spostamento delle gara senza l’applicazione di alcun contributo.

 

FORMULA CATEGORIE FEMMINILI. La formula è la medesima per Under 13 e Under 14. Si disputerà un gironcino di qualificazione all’italiana con gare di sola andata. Al termine, per ciascuno dei 4 gironi, accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate. Le 8 squadre disputeranno ad "eliminazione diretta" Quarti, Semifinali e Finale, rispettando i seguenti accoppiamenti (tra parentesi, i gironi Under 14):

 

Quarti di Finale:
1ª girone M (I) vs. 2ª girone P (L) = gara 1
1ª girone N (J) vs. 2ª girone O (K) = gara 2
1ª girone O (K) vs. 2ª girone N (J) = gara 3
1ª girone P (L) vs. 2ª girone M (I) = gara 4

 

Semifinali:
Vincente gara 1 vs. Vincente gara 3 = gara 5
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 4 = gara 6

 

Finale 1°/2° posto Vincente gara 5 vs. Vincente g ara 6 = gara 7

 

Qualificandosi alle Finali Nazionali la squadra prima classificata, non è necessario stilare una classifica per le posizioni successive. Sarà quindi disputata, per ciascuna categoria, la sola Finale 1°/2° posto per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale del Join The Game.

 

FORMULA CATEGORIE MASCHILI. La formula è la medesima per Under 13 e Under 14. Si disputerà un gironcino di qualificazione all’italiana con gare di sola andata. Al termine, per ciascuno degli 8 gironi, accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate. Le 16 squadre disputeranno, ad "eliminazione diretta", Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale rispettando i seguenti accoppiamenti (tra parentesi, i gironi Under 14):

 

Ottavi di Finale:
1ª girone Q (A) vs. 2ª girone U (E) = gara 1
1ª girone R (B) vs. 2ª girone V (F) = gara 2
1ª girone S (C) vs. 2ª girone W (G) = gara 3
1ª girone T (D) vs. 2ª girone X (H) = gara 4
1ª girone X (H) vs. 2ª girone T (D) = gara 5
1ª girone W (G) vs. 2ª girone S (C) = gara 6
1ª girone V (F) vs. 2ª girone R (B) = gara 7
1ª girone U (E) vs. 2ª girone Q (A) = gara 8

 

Quarti di Finale:
Vincente gara 1 vs. Vincente gara 5 = gara 9
Vincente gara 2 vs. Vincente gara 6 = gara 10
Vincente gara 3 vs. Vincente gara 7 = gara 11
Vincente gara 4 vs. Vincente gara 8 = gara 12

 

Semifinali:
Vincente gara 9 vs. Vincente gara 10 = gara 13
Vincente gara 11 vs. Vincente gara 12 = gara 14

 

Finale 1°/2° posto Vincente gara 13 vs. Vincente gara 14 = gara 15

 

Qualificandosi alle Finali Nazionali la squadra prima classificata, non è necessario stilare una classifica per le posizioni successive. Sarà quindi disputata, per ciascuna categoria, la sola Finale 1°/2° posto per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale del Join The Game.

 

DIVISE DI GIOCO. NON saranno consegnate delle nuove canottiere double face. Pertanto le squadre dovranno presentarsi con la divisa già consegnata in occasione della Fase Provinciale.

 

In caso di rinuncia a partecipare, chiediamo di essere immediatamente avvisati (comunque entro e non oltre giovedì 26 marzo p.v.) con un fax al numero 041.989227 o con mail all’indirizzo ufficiogare@veneto.fip.it inviando la comunicazione all’attenzione di Giuliano Fiore, rendendo così possibili eventuali integrazioni dei gironi, qualora altre squadre si rendessero disponibili. In caso di necessità, sono consentite eventuali variazioni della composizione delle squadre classificate alla Fase Regionale (rispetto quella Provinciale), fermo restando che le società con più squadre ammesse non potranno scambiare i componenti fra le stesse ma solo integrarle con altri nominativi. Tali modifiche dovranno comunque essere comunicate con le medesime modalità sopra descritte, fermo restando l’obbligo di essere atleti/e regolarmente tesserati/e (i nati nel 1997, iscritti) con la Federazione Italiana Pallacanestro per la società con la quale partecipano alla manifestazione ed essere in regola con la normativa vigente al momento dello svolgimento del torneo.

 

Anche per tale motivo, chiediamo cortesemente di verificare con attenzione il contenuto del presente comunicato e di prenderne buona nota.

 

Per ogni altra informazione relativa alla Fase Regionale, vi suggeriamo di consultare con periodicità eventuali aggiornamenti sul sito www.veneto.fip.it o di visitare il sito interamente dedicato alla manifestazione www.jointhegame.it.

 

Matteo Marchiori
Presidente Regionale

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

 

Ringraziamo tutti coloro che generosamente sostengono

il Gruppo X di Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività

Segnaliamo i seguenti riferimenti per poter contribuire:

CASSA DI RISPARMIO DI VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)

c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

 

 

 

 

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271