Mostra immagine a dimensione intera

HOME PAGE

NEWS

LINK UTILI

LEONCINO UNDER 17

BASKET MESTRE 1958

PUNTO G BASKET

TORNEI  CAMPIONATI  PASSATI

SELEZIONI BASKET

IL GRUPPO X

FANTACALCIO

PUNTO G SALZANO

PUNTO G CAMPALTO

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA

TERREMOTO L'AQUILA

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA

FABRIS FRANCESCO

              FABRIS MARCO

Benvenuti nel sito del Gruppo X ...        OTTOBRE 2002 - OTTOBRE 2012 ... 10 ANNI DI PUNTO G SALZANO

TERREMOTO L'AQUILA

Mamma, giurami che qui  non c’è il terremoto.

Il Libro dei racconti dei ragazzi di L'Aquila

 

IL TERREMOTO DISTRUGGE

LA SOLIDARIETA' COSTRUISCE

PER IL TUO IMPEGNO FAI LA TUA OFFERTA

SUL C/C 2626
Codice Iban IT80C03032036

00010000002626

INTESTATO

all’Associazione senza fine di lucro SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA

PartitaIva: 01774200669

PER IL TUO IMPEGNO CONTATTA

ROBERTO NARDECCHIA: 338 2968038

 

TERREMOTO ASSISI 1997

 

 

 

Sabato 1 Settembre 2012 "Progetto Aula Studio"

News  Dal 1 Settembre 2012 è aperta l'Aula Studio

 

Sabato 25 Febbraio 2012 "Progetto Aula Studio"

 

Il Gruppo X Salzano inizia un percorso con alcuni giovani di Salzano, per raggiungere l'obiettivo di aprire un Aula Studio nel territorio di Salzano. Molte sono le richieste pervenute, di giovani, che a volte per prepararsi agli esami di laurea, non basta la casa per la troppa confusione e non basta la biblioteca per gli orari limitati.

 

Carnevale della Monica 2012

 

http://www.prolocosalzano.it/carnevale/foto.html

 

Il carnevale più  bello ? Certamente a Venezia, ma quello visto negli ultimi anni a Salzano è qualcosa di stupendo, sempre più bello e sempre più stracolmo di gente che arriva non solo dai paesi limitrofi. Vogliamo anche noi promuoverlo e pubblicizzarlo nel nostro sito, complimentandosi con gli organizzatori per questo importante evento di festa.


 

DOMENICA 19 febbraio 2012
ore 14.30
Sfilata di carri e gruppi allegorici

ore 16.30
Premio "Monica 2012"
al miglior gruppo a piedi

ore 17.00
Estrazione lotteria di Carnevale

1° premio
Week-end per due persone in una capitale europea


Il Carnevale di Salzano è una tradizione popolare nata prima della fondazione della Pro Loco ad opera di vari comitati promotori ed Amministrazioni Comunali che negli anni hanno ripercorso questa tradizione organizzando, in date molto diverse, la manifestazione che nei comuni limitrofi era già molto consolidata e conosciuta.
Con l’avvento della Pro Loco e in seguito ai cambiamenti che hanno subito le feste carnevalesche della provincia di Venezia a noi più prossime, il Carnevale  salzanese si è imposto negli appuntamenti delle manifestazioni del miranese a partire dal 1990 per poi prendere una collocazione ben definita dell’ultima domenica di carnevale sin dal 1997.
Da allora il Carnevale Salzanese è sempre cresciuto, dapprima con la formula delle due sfilate, una a Robegano al sabato e l’altra nel capoluogo la domenica, fino a diventare uno dei più importanti appuntamenti folcloristici della Provincia.
Dal 2006 la Pro Loco organizza unicamente la sfilata di Salzano essendo nato per Robegano un Comitato festeggiamenti indipendente.
Proprio nel 2006 la sfilata raggiunge il massimo livello con la presenza di ben 28 attrazioni tra carri allegorici e gruppi a piedi diventanto così una manifestazione di interesse regionale con la presenza di attrazioni provenienti da tutte le province del Veneto.
Dal 2007 il Carnevale viene dedicato a Monica, grande collaboratrice della Pro Loco venuta a mancare ma della quale rimane un bel ricordo, grazie ai meravigliosi vestiti realizzati per i gruppi a piedi di molti dei carnevali più belli e visitati del Nord Italia, da Venezia a Trieste e Cento. 
La sfilata è aperta da due vestiti ideati da Monica e indossati dai famigliari che precedono una ventina di carri e gruppi a piedi organizzati principalmente da comitati di genitori delle scuole dell’infanzia delle province di Treviso, Padova, Venezia e anche dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Ogni anno i carri sono sempre più imponenti sia come struttura sia come impiantistica utilizzata per rendere spettacolare il loro passaggio: dalle luci colorate lampeggianti a ritmo di musica, alla macchina del fumo e delle bolle il tutto animato da decine di figuranti che eseguono simpatiche coreografie ballando e lanciando coriandoli tra il pubblico.
La sfilata, che inizia nel primo pomeriggio, si conclude con la premiazione del miglior gruppo a piedi il quale si aggiudica una maschera originale veneziana.  
Queste attrazioni portano a Salzano circa 20.000 visitatori che se sono fortunati possono tornare a casa con uno dei premi messi in palio per la lotteria del carnevale, primo fra tutti un viaggio in una località europea a scelta.

ASD Basket Salzano '03

Chiarite le incomprensioni con l' ASD Basket Salzano '03, grazie alla disponibilità dell'attuale presidente, e abbiamo trovato un accordo a beneficio dell'atleta M.F.

 

E' bene che si sappia che ieri 2 febbraio 2012 : con 415 voti favorevoli, 72 contrari e 11 astenuti, la Camera ha dato via libera al finanziamento di un altro anno di guerra in Afghanistan al "modico" costo di 780 milioni di euro, più di 2 milioni di euro al giorno. Com'è che i soldi per la guerra non mancano mai ?

 

Basket Salzano '03.... Ennesima delusione... a breve una lettera aperta con l'esperienza vissuta da alcuni ragazzi  e genitori che hanno chiesto di poter cambiare società e per poterlo fare devono pagare una quota...non stiamo parlando di "campioni" ma  di ragazzi che non si sono trovati bene e chiedono semplicemente di avere un'altra possibilità...

Noi non ci stiamo LO SPORT è qualcos'altro...e i ragazzi devono venire prima di ogni altra logica!!!!!!

27 GENNAIO 2012

LA GIORNATA DELLA MEMORIA ...PER NON DIMENTICARE MAI

Clicca sopra l'immagine per vedere il video

"Per me era sempre e soltanto un'enorme massa. Raramente li vedevo come individui : credo che inconsciamente cominciai a considerarli come bestiame". Franz Stangl comandante del lager di Treblinka.

Venerdi 14 Ottobre 2011

Comunicato

Il Gruppo X comunica che martedi  11 ottobre 2011 si è svolta nella sede del Comune di Salzano, una riunione tra l'Assessore Masiero Daniele, la nuova Presidente della Pro Loco Muffato Lucia ed il Responsabile delle attività del Gruppo X Fabris Vanni. La riunione richiesta dalla Proloco aveva l'obiettivo di riprendere i rapporti per una nuova possibile collaborazione tra le due associazioni. L'incontro ha avuto un esito positivo.

Il Gruppo X si dichiara soddisfatto ed è convinto che attraverso il dialogo con le altre associazioni si può sicuramente migliorare la qualità della vita per proporre sempre il meglio ai cittadini di Salzano.

Giovedi 24 Marzo 2011

Giovedì 24 marzo alle ore 18.00 si è svolta una riunione con gli operatori e i volontari del Gruppo X a i giovani che frequentano in centro; hanno partecipato 36 ragazzi.

punti trattati sono stati:

Stile e Regole

Con l'arrivo della stagione estiva sono stati ricordati gli orari di apertura dei centri e di conseguenza dell’Area Brolo: per quanto riguarda l'accesso al Punto G gli orari restano sempre gli stessi, ossia a seconda delle disponibilità dei responsabili. Per quanto riguarda l'area esterna invece si è stabilito che non si deve utilizzare l’area esterna per giocare a pallone, non si deve alzare la musica o altre cose che creano disturbo nella fascia oraria dalle ore 12.30 alle ore 15.30 e alla sera non oltre le ore 23.00. Resta inteso e viene sottolineato che chi frequenta il Punto G deve comunque tenere sempre un atteggiamento di non disturbo al vicinato.

Nel caso di attività organizzate con i responsabili è possibile comunque usare l'area in qualsiasi ora.

Vengono ricordate le tre regole importanti del Punto G :

Rispetto di se stessi: non è ammesso sballare o arrivare sballati e si consiglia di non farlo neppure fuori del G.

Rispetto per gli altri: all'inteno del G e dell'area non sono ammessi atteggiamenti di violenza verso l'altro e viene ricorda di non usare termini “esagerati” soprattutto in presenza di bambini.

Rispetto dell'ambiente: Non solo i responsabili ma tutti i frequentanti devono tenere sia il G sia l'area sempre in ordine cercando di usare i cestini e non lasciare sporco in giro. Buona l'idea di alcuni piccoli  gruppi che vanno alla domenica mattina a pulire.

Viene ricordato che le strutture sportive dell'area sono a disposizione di tutti, con priorità ai i giovani frequentanti.

Viene riconfermata responsabile dell’angolo bar Veronica.

Iniziative

Domenica 27 marzo (3 aprile in caso di pioggia) nell'area ci sarà la tradizionale festa degli aquiloni organizzata dall'Avis Aido di Salzano. Durante la mattina ed il primo pomeriggio fino alle ore 15, il Punto G diventerà luogo di riferimento e utilizzabile anche per gli organizzatori della festa. Per chi sarà presente sarà un bel modo per condividere dei momenti con altre associazioni. Il pomeriggio la festa vedrà impegnata tutta l’area.

Da  mercoledì 4 aprile fino al termine dei lavori ogni mercoledì e giovedì pomeriggio, l'attività "Spray" ossia la colorazione con disegni di alcuni pannelli che successivamente poi verranno appesi alla casetta (microprogetto 2010). Referenti dei giovani Alvise e Giacomo

Venerdì 15 aprile 2011 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 le ragazze si sono rese disponibili per realizzare l’’ormai tradizionale laboratorio di Beauty Farm.

Martedì 17 maggio alle ore 17.00 Pino Roveredo, giornalista e scrittore sarà presente al G per incontrare e parlare ai giovani. L’attività è stata proposta dall’assessorato alla cultura del Comune nell’ambito di un progetto lettura. L’invito sarà esteso anche ai giovani che non frequentano i centri.

Progetto Gemellaggio: E’ stata chiesta la collaborazione del Centro per realizzare, assieme al Comitato Gemellaggio di Salzano una festa rivolta ai giovani per promuovere una stage internazionale rivolto ai giovani .

Prossimamente verrà fatta una riunione specifica per il " Progetto Punto G Basket " con tutti i giovani che hanno aderito all'iniziativa, per fare una verifica e pianificare il prossimo futuro. Viene sottolineato da parte di tutti gli aderenti all’attività

Dopo aver presentato questi punti i ragazzi hanno fatto delle proposte:

Rifare le righe del campo da calcetto sulla piastra

Pensare alle reti di protezione dietro le porte del campo da calcetto sulla piastra

Dipintura interna del Punto G

Appendere all'interno del Punto G dei panelli grandi per scrivere le proprie firme e i propri pensieri.

Fare una tessera di riconoscimento per i giovani responsabili.

Un nuovo campo da pallavolo e calciotennis.

Organizzazione di una " Ossettata" all'esterno del Punto G.

 

 

RACCOLTA MATERIALE PRIMO SOCCORSO PER LE ZONE ALLUVIONATE : GRAZIEEEEEE

 Dopo l'invito ricevuto dell’associazione “progetto comune Salzano Robegano” a collaborare per la raccolta di materiale di primo soccorso per le persone delle zone alluvionate in veneto, vogliamo ringraziare tutte quelle persone che hanno dato il loro contributo a nome della stessa associazione e anche da parte nostra.

Domenica mattina tutto il materiale raccolto verrà consegnato.

Cogliamo l'occasione per sottolineare l'importanza di queste iniziative e di complimentarci con la neo associazione "“progetto comune Salzano Robegano” .

Giovedi 11 Novembre 2010 ore 19.00

Incontriamoci...

Ecco una parte ( quella conclusiva) delle parole dei  moltissimi giovani, assieme ai loro genitori che poco più di un mese fa scrivevano in un comunicato, poi inviato ai giornali locali, in risposta alle accuse infondate in un consiglio comunale da parte del PDL :

"In conclusione invitiamo le persone che hanno questa opinione negativa sul centro di venire a constatare di persona se il nostro comportamento è effettivamente quello descritto negli articoli"

Non è la prima volta che cerchiamo di metterci in dialogo con quelle persone e non sarà l'ultima, noi speriamo ancora che il rapporto tra questa parte, quella delle giovani generazioni di Salzano e Robegano e queste persone possa essere diverso.

Invitiamo peraltro le persone interessate a contattarci al più presto per un incontro urgente dopo i fatti di oggi  del Centro di Aggregazione, dove, ci hanno detto che, una persona adulta, assieme a dei responsabili della festa della zucca, che pulivano la piastra di gioco, ha esternato  verbalmente in modo violento  offese e bestemmie urlando,e con un atteggiamento che ha messo in imbarazzo i presenti e suscitato qualche timore.

Noi non vogliamo che  nell'area brolo succedano queste cose e pertanto rinnoviamo l'invito ad incontrarci il più presto.

Il Gruppo X

Mercoledi 10 Novembre 2010 ore 8.00

Come associazione del Comune
di Salzano ci stiamo organizzando per raccogliere dei
materiali da portare al comune di Casalserugo in aituo ai
tanti cittadini che non hanno perso tutto con l'alluvione. La
protezione civile ci ha fornito il seguente elenco

Elenco del materiale che è stato richiesto dal Comune di Casalserugo:
1.Biancheria per la casa: tovaglie, lenzuola, coperte, ascigamani,
strofinacci
2.prodotti per l'igiene personale: sapone, bagnoschiuma, shampo,
detergente intimo
3.Biscotti per bambino, latte in polvere,
4. Materiale per il primo soccorso: garze, bende, cerott, disinfettante.
5. Secchi, spazzoloni, detergenti per la casa.
6. Materassi e reti ( che sono al momento la vera emergenza!)
7. piccoli elettrodomestici (microonde, ferri da stiro, frullatori,
piastre elettriche, stufette elettriche )
8. grandi elettrodomestici (frigoriferi, congelatori, lavatrici)


Vanno bene anche altre cose ( tipo vestiti per bambini ed adulti,
scarpe) o cibo a lunga conservazione.
Vi preghiamo di consegnarlo in pacchi interi e se sono ingombranti di
contattarci telefonicamente per l'eventuale ritiro. L'eventuale
vestiario deve essere lavato e stirato ed in condizioni decorose.

Modalità di consegna:
Presso la nostra sede giovedì o venerdì sera dalle ore 20,30 alle ore 21,30.

Per chi non potesse donare nulla verrano raccolti i soldi con i quali
acquisteremo i beni più urgenti

Riferimenti
Paolo Sparacino 3393922600 o Francesco Loro 3480643462
mail:
progettocomunesalzanorobegano@gmail.com


Il materiale raccolto verrà consegnato sabato.

Diffondete a tutti i vostri conoscenti ed attraverso tutti i canali.
ci scusiamo per i tempi stretti ed i modi "spicci" ma il tempo stringe
e l'emergenza non aspetta...
Ciao e grazie

 

 

Comunicati  8 Ottobre  2010

Un gruppo di genitori dei ragazzi del Punto Giovani scrivono …

In riferimento agli articoli apparsi recentemente sulla stampa locale siamo a chiedere in qualità di genitori dei “ giovinastri” di Salzano, le scuse pubbliche e formali da parte di chi ha riportato le accuse.

I nostri figli frequentano assiduamente il Punto G , divertendosi, trovando interessanti momenti di aggregazione e di studio con i propri compagni, amici e giovani di Salzano.

Sono giovani, hanno voglia e DIRITTO di divertirsi, rispettando le regole del centro. Ma regole, educazione e buone maniere mancano di sicuro anche ai BRAVI ADULTI che vivono nel nostro paese. Smettiamola di puntare il dito sui nostri ragazzi e facciamo un bel esame di coscienza su quello che siamo noi e che esempio portiamo a loro.

Ringraziamo il comune e tutte quelle persone che collaborano e si mettono al servizio in maniera attiva con i nostri ragazzi. Grazie soprattutto a chi ha messo a disposizione dei nostri GIOVANI , un luogo in cui trovarsi e condividere le proprie esperienze di ragazzi; valutato che il paese di Salzano purtroppo non offre luoghi alternativi per loro.

Fra di loro ci sarà sicuramente il bravo, il meno bravo, chi fuma, chi bestemmia ma basta fare un giro nei locali del paese per sentire cosa esce dalle bocche degli adulti. Ma loro solo perché sono adulti possono farlo ???

Ci sentiamo profondamente offesi dal modo in cui sono stati criminalizzati i nostri figli : sono ragazzi vivi, educati,intelligenti e meritevoli di essere apprezzati e noi genitori felici che in un epoca di forte disagio giovanile ed emarginazione, ci sia un luogo di così forte aggregazione che unisce i nostri giovani più che mai , considerando soprattutto che ci sono ragazzi di varie etnie e altri che vengono dai comuni limitrofi.

Basta con le offese gratuite , è troppa la provocazione ! E’ vivo e importante solo chi offende ? O questo signore/i non ha altro da difendere se non se stesso o meglio ancora l’immagine di se stesso ?

Chiediamo pertanto le scuse per i nostri figli, che da quell’articolo si sono sentiti profondamente offesi e ricordiamo a chi ha fatto scrivere quell’articolo che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce !!!

 

NOI RAGAZZI DEL CENTRO DI AGGREGAZZIONE “ PUNTO GIOVANI”

Noi ragazzi del centro di aggregazione “Punto Giovani” siamo venuti a conoscenza degli articoli pubblicati nei giornali e vorremmo esprimere la nostra opinione.

Nell’articolo siamo stati definiti come dei “giovinastri” che bestemmiano e disturbano la quiete pubblica.

Noi siamo i primi ad ammettere che in alcuni casi usiamo un linguaggio colorito ma a questo punto dovremmo chiudere i bar, discoteche, locali e piazze.

Non riteniamo giuste queste accuse perché a nostro parere sono infondate, sicuramente il centro giovanile non è un luogo silenzioso perché frequentato da molti giovani di varie fasce d’età che rispettano gli orari stabiliti dal comune.

In conclusione invitiamo le persone che hanno questa opinione negativa sul centro di venire a constatare di persona se il nostro comportamento è effettivamente quello descritto negli articoli

 

L’altra faccia del vicinato

Il primo ottobre 2010 sui giornali sono state scritte molte inesattezze, a cominciare dal fare di tutta l’erba un fascio.

Sui quotidiani locali, i residenti di via Marconi generalizzati come accusatori, che conducono questa campagna denigratoria contro i giovani che usufruiscono dell’area pubblica si devono invece ridurre ad un paio, come ha evidenziato la raccolta firme promossa contro il centro giovanile dello scorso anno, che ha raccolto tre firme in tutto.

Come si può ben immaginare il vicinato non si riduce ad un paio di case, e i disagi abitando a 50 metri si riducono al solo periodo dell’anno nel quale viene organizzata la festa della zucca, quando non si riesce realmente a dormire per la musica diffusa fino a tarda notte dall’impianto audio da concerto regolarmente installato in quel periodo, e alla presenza di automezzi lungo tutta la via e parcheggiati dentro l’area incriminata, quando invece durante l’anno le macchine e i motorini dei frequentanti vengono posti nell’apposito parcheggio appena fuori l’area.

Vivendo a stretto contatto con la realtà dei giovani che popolano il centro di aggregazione si può dire che gli schiamazzi ci sono ma non oltre gli orari del vivere civile, ed è tanto meglio sentirli in un area dove i giovani possono essere protetti, controllati e praticare sport nei campi da calcetto e basket invece di essere costretti a ritrovarsi per strada

 

 

Comunicato del 1 Ottobre  2010

IL GRUPPO X NON CI STA!!!!!!!!! BASTA CON QUESTA CAMPAGNA DIFFAMATORIA NEI CONFRONTI DEI GIOVANI…

...
BASTA SPARLARE DEI GIOVANI E COMINCIATE A PARLARE CON I GIOVANI

Non possiamo continuare a tacere di fronte a questi continui attacchi fatti solo per pura strumentalizzazione politica…e’ vero sicuramente il centro giovanile e l’intera Area Brolo non è un’oasi silenziosa proprio per il fatto che è un AREA VIVA E VISSUTA non solo dai ragazzi che frequentano il Centro ma da altri ragazzini, famiglie, associazioni sportive, CITTADINI DI SALZANO che hanno trovato un posto dove trascorrere un po’ del loro tempo libero SENZA DOVER PAGARE per starci…

BASTA CON LE MENZOGNE!!!!!!!!! I giovani rispettano gli orari. I responsabili ci sono gli educatori anche.
E se il modo di gestire il centro non è condiviso NON TIRATE IN BALLO I GIOVANI!!!!!!!!!!

Quante altre cose possono non essere condivise da programmi e manifestazioni fatte da altre associazioni… eppure nel rispetto si lasciano lavorare.

Perché nel 2010 ancora c’è gente che non capisce che quando si lavora a servizio delle persone e in questo caso dei GIOVANI, lo si fa per passione, perché ci sta a cuore il nostro paese, il futuro del nostro paese…e invece no TUTTO VIENE RICONDOTTO AD UN PURO E STERILE STRUMENTO politico anzi PARTITICO perché la POLITICA E’ QUALCOSA DI PIU’ ALTO che non si ferma a queste banali contestazioni.

Noi vogliamo lanciare un appello: BASTA CON QUESTE MENZOGNE. BASTA DARE
UN’IMMAGINE NEGATIVA DEL CENTRO E DELL’AREA, anzi VENITE IN TANTI A GIOCARE, A FARE UNA PASSEGGIATA AD ASCOLTARE UN PO’ DI MUSICA A PASSARE UN PO’ DEL VOSTRO TEMPO INSIEME AD ALTRA GENTE GIOVANE E MENO GIOVANE E VEDRETE CHE TUTTO QUELLO CHE HANNO SCRITTO E’ SOLO FRUTTO DI UN GIOCO PREMEDITATO E DIFFAMATORIO.


Salzano, 1 ottobre 2010


 Gli articoli usciti dal Gazzettino e dalla Nuova Venezia

 

 

Alcuni commenti condivisi dal Gruppo X

sarà meglio stare la tutti assieme e divertirsi piuttosto ke stare x baretti a bere!...quando è stato fatto sto proggetto l'intenzione era quella di occupare il tempo libero dei giovani in attività sane e divertenti, e penso ke se siamo tanti cosi vuol dire ke c'è stato successo!!ovvio ke essendo in tanti si fa un pò di chiassso ma non è ke si va avanti tutta la notte e kmq veniamo ripresi quindi lasciateci il punto giovani e lasciateci vivere!la cosa sarà reciproca

    • Concordo Alberto! Inoltre aggiungo: chiudiamo tutti i bar dove molte persone (alterate anche dall'alcool) hanno un linguaggio più COLORITO dei giovani del Punto G e di sicuro le bestemmie sono più numorese, eliminiamo le sagre paesane...tro...ppo CHIASSO le giostre, eliminiamo i carnevali...troppo CHIASSO i carri mascherati, eliminiamo i mercati ambulanti...troppo CHIASSO la gente che va a fare le spese, eliminiamo qualsiasi tipo di festa...troppo CHIASSO, la lista sarebbe infinità, in fondo la definizione di CHIASSO è: Forte rumore prodotto da persone o da cose, vi sfido a trovare un posto in cui più di 60 persone che interagiscono tra loro a gruppi di 5-6 persone non faccia CHIASSO!!!Mostra tutto
    • esatto, salzano dovrebbe rendersi conto della fortuna che ha, almeno qui i giovani han un posto dove trovarsi, non serve andare molto distante basta fare un giro nei paesi confinanti....dove stanno i giovani???si ritrovano in piazza nei par...cheggi o nei bar. in quei luogni come si cresce?? mentre nei punti giovanili ti formi e parla una persona che l ha frequentato per un bel periodo ora per vari motivi non riesco ad essere molto presente ma quando sento ste accuse mi fan girare le scattole. mi immagino solo se nel mio passato nn ci fosse stato questo centro sicuramente la mia cultura sarebbe minore e n on avrei avuto la possibilità di andare ad assisi per la marcia della pace, o fare molte cose, ma sopratutto, e per questo ringrazio vanni e tutto il gruppo x per avermi dato la possibilita di gestire varie cose all interno e questo mi ha reso una persona molto piu responsabile di me stesso e delle persone che mi stan attorno. quindi quinon c'è niente da chiudere ma bisogna fare aprire non solo gli occhi ma la mente a queste persone che vedono tutto nero, le guerre sono innutili e vengno create dalle invidie, quindi erhe nn invitarle per un periodo a frequentare ilo centro??? perche tutti siamo capaci a giudicare una cosa dall esterno senza farsi questa domanda molto fondamentale....ma il punto giovanile come sarà dall interno???? bhe ragazzi la mia risposta è.........provate ad entrarci e non troverete persone qualsiasi ma troverete una famiglia sempre pronta a sostenerci e ad aiutarci.

 

Ecco cosa avevano gia scritto qualche mese fa ....

"Centro di aggregazione o centro no global ?
Il mese scorso è successo un fatto molto inquietante. Gruppi di ragazzi, tutti riconducibili al Centro di Aggregazione esistente nell'area Brolo, con la scusa di festeggiare la notte di Halloween hanno lanciato petardi ed un segnale stradale all'interno della proprietà di una nostra cittadina. Sono entrati nel giardino dell'abitazione, deridendo, insultando e minacciando la proprietaria.
E' solo l'ultimo episodio di tanti altri che succedono nei pressi di quell'area.
Quel luogo che doveva essere un centro di aggregazione per ragazzi perchè una parte importante nelle politiche giovanili di questa Amministrazione Comunale ( che lo sostiene con un sacco di soldi ) associazioni comunali, è diventato proprietà privata di bande di ragazzi lasciati allo stato brado e senza un adeguato intervento dei responsabili di gestione.
Da tempo il sindaco e la giunta comunale sanno di questa situazione. Dov'è l'assessore alle politiche giovanili, dove sono sono i gestori di quel centro ?
E' in questa maniera che nascono i " Centri sociali" o " NO GLOBAL " tristemente noti.
Genitori non mandate i vostri ragazzi in quel posto, è tutto tranne che un centro educativo.
Nel frattempo noi ci impegneremo a far emergere le responsabilità."

 

Nel 2008 tra danni, "pisciate", e rifiuti vari si è fatto del centro una vera discarica.

Ricordiamo che il centro di aggregazione durante tutto l'anno è frequentato da centinaia di bambini e ragazzi.

14 Giorni dopo la Festa Della Zucca del 2008 .... ecco le immagini. In qualsiasi posto di Salzano se viene fatta un'iniziativa come in piazza , il giorno

dopo è già tutto ok !!! Nel Punto Giovani non è stato così !!!

Diamo una dignità al centro di aggregazione.... facciamo che non succeda più !!!

 

 

Comunicato del 25 Maggio 2010

Dal 28 maggio al 2 giugno 2010 nell'area dei Centri di Aggregazione Punto Giovani del Brolo a Salzano si svolgerà la Festa dello Sport organizzata dal "Basket Insieme" e la ProLoco di Salzano.

Dopo i fatti inquietanti dell'ultima festa della zucca che hanno creato disagi al paese ed in modo particolare al vicinato di questa area e al Centro di aggregazione, il Gruppo X comunica che non ha nessun ruolo nell'organizzazione di questa iniziativa, non assumendosi pertanto nessuna responsabilità nel caso in cui si manifestano ulteriori disagi .

 

Comunicato del 26 Marzo 2010

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla. La finanziaria 2009 ha infatti riconfermato la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale. La scelta non è alternativa all’8 per mille (che si potrà destinare secondo le modalità consuete), e non influisce su quanto versato (o da versare) da parte del contribuente.Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione, che è

90099620271

 

 

19 FEBBRAIO 2010

 

Comunicato

Oggi venerdi 19 febbraio 2010 nel Comune di Salzano si sono incontrati Il Sindaco di Salzano, l'Assessore alle Politiche Giovanili, il Presidente del Gruppo X Mons. Dino Pistolato ed i referenti del progetto  "INFORMALITÀ AGGREGATTIVA" Triennio  2010-2012.

Grazie all'ottima intesa tra l'Amministrazione Comunale e il Gruppo X sull' importanza del progetto nella nostra comunità locale, comunichiamo che a breve riapriranno i centri di aggregazione ATZECANDO e SPAZZIOSO, mentre continua, con sempre più proposte e novità l'attività del Punto Giovani.

A seguito della firma della convenzione ci sarà anche una grande festa dove siete tutti invitati assieme ai vostri familiari e alla cittadinanza.

A breve le date di apertura

 

 

24 Gennaio 2010

La mamma di Valerio Marchetti giocatore dell'under 13 di L'Aquila, Lara, ospite alla trasmissione di Rai 1 " Affari tuoi " e rappresenta l'Abruzzo. Prossimamente per chi ha avuto il piacere di conoscerla pubblicheremo la data del giorno che sarà estratta per partecipare al gioco

 

19 Gennaio 2010

Emergenza terremoto Haiti

Un devastante terremoto ha colpito Port-au-Prince, la capitale di Haiti, provocando migliaia di vittime e danni enormi. Haiti è il Paese più povero dell'America Latina ed è periodicamente provato da calamità naturali e crisi sociali.
 
La Chiesa italiana ha indetto per domenica 24 gennaio una raccolta straordinaria in tutte le parrocchie per sostenere le iniziative di solidarietà promosse da Caritas Italiana.
 
Caritas Italiana, in collegamento costante con l'intera rete Caritas, ha subito espresso vicinanza nella preghiera e lanciato un appello per poter contribuire alla realizzazione del piano d’emergenza, mettendo a disposizione centomila euro per i bisogni immediati.
 
 
Cibo, medicinali, acqua, tende, prodotti igienici sono le necessità immediate. Caritas Haiti ha ringraziato per la solidarietà espressa confermando che tutti gli operatori che erano sul posto sono salvi e - grazie alla mobilitazione dei centri Caritas e dei volontari in tutte le dieci diocesi del paese e nella Repubblica Domenicana - stanno già occupandosi degli aiuti d’urgenza. Hanno visitato le zone più colpite della città: Delmas, la zona Palais des Ministères, Turgeau, Champs de Mars, Bas Lalue e Debussy.
 
In particolare sono stati distribuiti kit da cucina e per l'igiene, disinfettanti, coperte, materassi, acqua potabile per 3.000 famiglie. Sono state messe a disposizione 200.000 coperte, 15.000 tende, generatori di corrente, taniche e pastiglie per disinfettare l’acqua. Sono arrivati da Santo Domingo 20 camion con aiuti alimentari e generi di prima necessità, mentre via mare sono già arrivati 80 container di aiuti alimentari. Sono stati attivati due centri mobili per le cure di base e nella prossima settimana saranno operative sei cliniche mobili.
 
 
Benedetto XVI ha fatto appello alla generosità di tutti per una concreta solidarietà. La Chiesa italiana ha invitato alla preghiera per le numerose vittime e per tutte le famiglie colpite. Per far fronte alle prime emergenze e ai bisogni essenziali delle persone colpite dal terremoto, ha stanziato due milioni di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille.
Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: "Emergenza terremoto Haiti".
 
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
  • UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma Iban: IT 50 H 03002 05206 000011063119
  • Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma Iban: IT 19 W 03069 05092 100000000012
  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113
  • CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)

 

14 Gennaio 2010

Comunicati : Il Comune di Salzano non ha ancora rinnovato la convenzione con il Gruppo X e di conseguenza i Centri di Aggregazione di Salzano e Robegano per la fascia 9-13 anni momentaneamente sono chiusi !!!

Il Punto G di Salzano visto i probabili tagli sta valutando le prospettive future e dopo 8 anni rischia di chiudere.

 

14 Dicembre 2009

Argomento: Il Volantino contro il Punto G distribuito al mercato di Salzano sabato 12 dicembre 2009 dalla Lista della Libertà

Ecco di seguito cosa hanno scritto ....

"Centro di aggregazione o centro no global ?
Il mese scorso è successo un fatto molto inquietante. Gruppi di ragazzi, tutti riconducibili al Centro di Aggregazione esistente nell'area Brolo, con la scusa di festeggiare la notte di Halloween hanno lanciato petardi ed un segnale stradale all'interno della proprietà di una nostra cittadina. Sono entrati nel giardino dell'abitazione, deridendo, insultando e minacciando la proprietaria.
E' solo l'ultimo episodio di tanti altri che succedono nei pressi di quell'area.
Quel luogo che doveva essere un centro di aggregazione per ragazzi perchè una parte importante nelle politiche giovanili di questa Amministrazione Comunale ( che lo sostiene con un sacco di soldi ) associazioni comunali, è diventato proprietà privata di bande di ragazzi lasciati allo stato brado e senza un adeguato intervento dei responsabili di gestione.
Da tempo il sindaco e la giunta comunale sanno di questa situazione. Dov'è l'assessore alle politiche giovanili, dove sono sono i gestori di quel centro ?
E' in questa maniera che nascono i " Centri sociali" o " NO GLOBAL " tristemente noti.
Genitori non mandate i vostri ragazzi in quel posto, è tutto tranne che un centro educativo.
Nel frattempo noi ci impegneremo a far emergere le responsabilità."

Ed io Aggiungo : visto che al mercato vanno pochi ragazzi ma sopratutto genitori, ho messo qui questo volantino fatto da un gruppo politico proprio perchè anche i giovani e i ragazzi che frequentano il Punto g possano leggere...
Inoltre aggiungo che la sera della Festa di Hallowen il Punto g era chiuso ed i ragazzini che si sono trovati a discutere con il vicinato erano semplicemente nella maggior parte i figli dei clienti della festa della zucca, organizzata dalla proloco dove lo stesso presidente è il leader del partito che scrive il volantino !!!
Aggiungo inoltre che durante la festa della zucca causa dimenticanze della proloco che ha lasciato il centro aperto , siamo stati anche derubati di televisione impianto stereo, play station ecc per un valore di 4 mila euro.
Aggiungo che il centro che dovrebbe essere educativo cerca di fare del suo meglio sopratutto con i ragazzini e giovani ma non può permettersi di vedere risse tra presidenti di associazioni e politici davanti ai nostri bambini!!!
Aggiungo che è vietato portare i propri rifiuti nei cassonetti del centro di aggregazione da parte del vicinato !!!
Aggiungo che dopo la festa della zucca i nostri adulti se ne infischiano di come lasciano il centro sporco e semidistrutto !!!
Aggiungo che nessun maggiorenne si pùò permettere di aggredire violentemente un bambino scagliando pietre e pezzi terra , per nessun motivo se lo può permettere !!!!!

Qualsiasi persona può scrivere commenti o altro senza cadere nelle offese grazie ciao Vanni .... evviva la cultura del dialogo e dell'amicizia ...
 

I Fatti ...

Mi permetto di aggiungere fatti e considerazioni di quest'ultimo anno nell'area del centro di Aggregazione del Punto G di Salzano...

Partiamo dai numeri di persone che il CDA ha aggregato quest'anno: durante il periodo estivo da marzo a settembre in Punto G c'è stato un passaggio di circa 120 tra ragazzi e giovani al giorno per un totale di 21.600 passaggi di persone in 6 mesi, durante il periodo invernale invece il passaggio si dimezza e si aggira intorno ai 10.000 per un totale annuale di 31.000 passaggi. Di questi numeri non si tiene conto delle varie iniziative svolte li nell'area e delle molte feste di compleanno organizzate appunto all'interno del centro.La maggior parte di queste presenze sono ragazzi e giovani dai 10 ai 25 anni .

Dopo questa premessa è giusto far sapere ciò che è successo ... Lo scorso anno durante la festa della zucca organizzata dalla Proloco di Salzano è stato distrutto per montare i tendoni il campo di beach volley, è stata vista gente fare i propri bisogni nella sabbia del campo e all'interno dei gazebi situati al fianco del centro. Non abbiamo più trovato un paio di tavoli e panchine ed è sparita la griglia grande per cucinare. Dopo 14 giorni della fine della festa l'area era ancora tutta da pulire e i nostri ragazzi costretti a passare il proprio tempo libero in una specie di discarica.

Durante quest'ultimo periodo in Punto G sono successe dei fatti inquietanti...

Un pomeriggio ci siamo trovati tutti i cassonetti delle immondizie , una decina, tutti rovesciati con spazzatura ovunque.

Poi i giorni successivi il calcetto balilla completamente con gli ometti rotti, e per romperli bisogna arrivare ben attrezzati, insomma un fatto premeditato.

Poi ancora i teloni dei gazebi tagliati apposta probabilmente con un taglierino.

Poi ancora i tiranti dei gazebi tagliati con il rischio che i gazebi potessero cadere e far male seriamente a qualche ragazzo e questa cosa è successa per ben tre volte.

Poi ancora hanno tagliato il cavo della luce che illumina i gazebi.

Poi ancora troviamo spesso sacchetti di immondizie non appartenenti al Punto G nei nostri cassonetti.

Poi ancora ci troviamo il cancello chiuso con del grosso fil di ferro tanto da dover cercare delle tenaglie per aprirlo.

E per finire durante la festa della zucca di questo novembre ci hanno derubato di 250 euro una televisione schermo gigante , play station , giochi vari, impianto stereo.

Ora il volantino distribuito al mercato...

 

I Commenti

Non ho parole....quanta ignoranza nei termini usati da chi ha scritto quel volantino...non conosco bene il Punto G, ma conosco l'onestà dei suoi animatori e organizzatori, e sicuro di quel che trasmettono ai loro ragazzi.

Vanni per piacere, fai chiarezza e vai fino in fondo a questa storia, è una classica situazione sulla quale non si deve transigere!
mamma mia che pochezza....
Ciao Michele Masiero

 

Perchè scrivono certe cose senza sentire i diretti interessati? E' semplicemente una cosa vergognosa... questa persona qui deve avere il coraggio di venire a leggere davanti a tutti noi questa cosa. Marco Molin

 

Sono un ragazzo che frequento il punto G e sono anche "mezzo" responsabile perchè possiedo le chiavi e mi unisco a Vanni nel dire che questo volantino e solo un mezzo per lanciare "merda" al punto g solo perche dei ragazzi e sottolineo, ragazzi non partecipi del punto G hanna fatto confusione nei pressi della festa della zucca. in primis dico i vigili urbani dov'erano? a dare le multe alle auto che erano in sosta "semi vietata"? il danno proviene dallo stesso punto G? no perche è stato fatto fuori INTANTO ! e poi la signora in questione, molto conosciuta a Salzano per le molteplici bugie e offese che ha detto nei confonti del punto G è stata denunciata da dei visitatori perche ha lavato con il tubo dell'acqua gente con neonati in braccio!!! e questo non viene detto però!!!! io comunque non mi ritengo no global e i signori che dicono questo che vengano pure dirmelo in faccia saro rispondere in merito!!!! Mirco Annoè

 

Non so voi ragazzi, ma io ormai sono stanco di tutte queste OFFESE gratuite, sono stanco che veniamo continuamente attaccatti per qualsiasi cosa che combinano altri ragazzi, sono stanco che veniamo continuamente trattati come della spazzattura ( per non dire delle M.....), sono STANCO di tutte queste persone IGNORANTI! E' ora che iniziamo a farci sentire anche noi! E' arrivato il momento di dimostrare a queste "persone" (che si credono i padroni del mondo e liberi di poter fare quello che vogliono) che solo uno di noi vale quanto 100 di loro! Daniele Boschin
 

mi no go cultura delò dialogo so solo che i pol ndare a ... quando vogliono!!! Dario C.

 

L'ignoranza delle persone è proprio il principale sostenimento al partito di questo volantino, penso che noi ragazzi del punto g campalto-salzano questo lo sappiamo e che con questo volantino ci puliamo il culo...
e dovresti farlo anche tu Vanni hihihihi  Matteo P.

27 Ottobre 2009

Il Gruppo X Salzano  comunica che per le future collaborazioni con il Basket Salzano '03 saranno necessarie delle riunioni organizzative con chi segue poi le attività per evitare spiacevoli incovenienti visto obiettivi e modalità di intervento diversi .

 

 

28 Aprile 2009

 Bollino Blu per il Basket Giovanile

 

Anche per il 2008/2009 la stagione sportiva del basket sta per finire e dopo un anno di campionati siamo giunti alle finali, chi le ha già disputate e chi prossimamente le disputerà e come ogni anno ci saranno dei vincenti e dei perdenti e questo lo sappiamo fa parte del gioco e sarà sempre così.

 

Sappiamo tutti che VINCERE E’ BELLO e che arrivare primi è una bella soddisfazione ma è altrettanto certo che, alla fine di una stagione le persone che ruotano attorno a questo sport (piccoli e giovani atleti, allenatori, istruttori, dirigenti, genitori) devono poter essere contenti, DEVONO AVER “VINTO TUTTI”,  E PARLIAMO DI UNA VITTORIA CHE VA BEN OLTRE IL RISULTATO,

 

ma cosa significa tutto questo??? Stiamo forse parlando di un film di fantascienza??? Chi può dirsi soddisfatto se perde continuamente???

No non è un film di fantascienza e per spiegarci meglio facciamo alcuni esempi, (che vale sia per le squadre che vincono sia per quelle che perdono):

 

  • Si vince quando si è creato un ottimo rapporto significativo tra allenatori/istruttori e ragazzi;
  • Si vince quando si è creato un bel gruppo di genitori, che sostiene i propri figli e la società;
  • Si vince quando si è collaborato con le altre società mettendo al primo posto l’interesse dei ragazzi;
  • Si vince quando si vede in ogni atleta il proprio figlio, il proprio iscritto e ci si mette da parte perché lui possa crescere e uscire in tutta la sua originalità e unicità;
  • Si vince quando un atleta se ne va e sappiamo di aver fatto il possibile perché rimanesse, lasciandolo libero nella sua scelta;
  • Si vince quando ci sono dirigenti che credono che questo sport può essere educativo, che può far crescere e che si mettono a sua volta a disposizione perché tutte le persone che li circondano siano delle persone competenti sia sul piano sportivo che educativo.
  • Si vince quando i genitori sanno incitare, sostenere, i propri figli senza offendere o screditare l’avversario;
  • Si vince quando l’arbitro a volte dice “ scusa ho sbagliato”
  • Si vince quando il coach ti rimprovera, anche severamente, ma poi ti spiega dove e perché hai sbagliato
  • Si vince quando si gioca per la squadra e non per se stessi
  • Si vince quando si impara ad essere più tolleranti e rispettosi degli altri

 

Gli esempi potrebbero essere infiniti ma la realtà è una sola SE VOGLIAMO TUTTI VINCIAMO, PERCHÉ VINCERE È OTTENERE BUONI RISULTATI, sotto vari aspetti!!!

 

Purtroppo girando molte palestre e vedendo molte partite ci si accorge che ci sono molte belle esperienze ma anche molte negatività, che vogliamo evidenziare non come CRITICA ma come riflessione per tutti coloro che amano il basket e desiderano che questo sport diventi per i propri figli UNA PASSIONE DA COLTIVARE e DA TRASMETTERE, anche quando saranno più grandi.

Anche qui l’elenco potrebbe essere lungo, e qui facciamo altri esempi:

 

  • Si perde quando non vengono rispettati i regolamenti
    •  e allora vai a fare una partita di minibasket con  il numero minimo di 10 atleti per far giocare i migliori, utilizzando magari anche la tecnica dei 5 falli…(chi si intende un po’ di basket sa di cosa stiamo parlando);
    • Oppure nei campionati dove sono previsti i 3 cambi dopo il primo quarto qualcuno fa il furbo e si dimentica o dice di non conoscere questa regola;
  • Si perde quando dalla panchina si sentono gli allenatori che usano linguaggi e modalità che superano il limite della tolleranza;
  • Si perde quando vediamo le altre società come antagoniste e si mette in discussione la loro serietà
  • Si perde quando dagli spalti i genitori continuano ad aggredire verbalmente gli arbitri, gli avversari;
  • Si perde quando i genitori pensano che solo il proprio figlio vale
  • Si perde quando il pubblico tifa in modo esagerato usando termini non appropriati se non addirittura offensivi
  • Si perde quando vedi genitori delle due diverse squadre che litigano per qualche passo non fischiato o per qualche fallo subito
  • Si perde quando i dirigenti e gli allenatori non intervengono in queste situazioni
  • Si perde quando coach e istruttori non vedono l’ora di finire l’anno e andarsene perché non ne possono più del gruppo dei genitori.
  • Si perde quando ripetutamente si vuole umiliare l’avversario arrivando a vincere le partite oltre di 100 punti di differenza
  • Si perde quando non si dà la possibilità solitamente, nelle partite meno rischiose, di far giocare i ragazzi che giocano meno.
  • Si perde quando un atleta se ne va e non ci chiediamo “cosa abbiamo fatto perché rimanesse”.
  • Si perde quando si vincolano i ragazzi e non li si lascia liberi di scegliere dove giocare, confondendo le reali esigenze dei bambini e dei ragazzi, con dei semplici capricci.
  • Si perde quando l’arbitro, che può sicuramente sbagliare, si difende dietro l’arroganza e il “potere” del fischietto e della divisa senza mettersi in discussione
  • Si perde quando si decide di non salutare la squadra avversaria al termine della partita
  • Si perde quando si crede di avere ragione a tutti i costi

 

 

Avrete capito che gli esempi non sono inventati ma sono tanti piccoli fatti, episodi, racconti che abbiamo visto o sentito in tutti questi anni di basket… Non è una critica e non vuole essere una denuncia, ma RIPETIAMO uno stimolo per migliorare. Forse siamo dei sognatori, forse ci illudiamo che anche il mondo dello sport (a questi livelli) possa essere UN MONDO MIGLIORE e che le logiche e gli interessi delle società vengano sempre un attimo dopo delle aspettative dei sogni e della passione dei nostri atleti.

 

L’immagine piu’ bella che abbiamo del basket e’ che al termine di ogni partita, al termine di una finale di un torneo combattuta punto a punto,

I RAGAZZI SI ABBRACCIANO SI COMPLIMENTANO E SI FANNO LA FOTO INSIEME E ALLORA I SORRISI E LA GIOIA DEI VINCITORI SI MESCOLA CON LE LACRIME E LA TRISTEZZA DEI PERDENTI E SE GUARDI ATTENTAMENTE LI’ IN MEZZO VEDI I COLORI DELL’ARCOBALENO I COLORI DELLA PACE.

 

OGNI ANNO PER POTER CIRCOLARE NELLE CITTA’ SENZA DANNEGGIARE L’AMBIENTE SERVE IL,BOLLINO BLU NELLE AUTO … OGNI ANNO ANCHE IL NOSTRO BASKET DOVREBBE DOTARSI

DI UN BOLLINO BLU “SPORTIVO”…

 

21 Marzo 2009

 

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla. La finanziaria 2009 ha infatti riconfermato la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale. La scelta non è alternativa all’8 per mille (che si potrà destinare secondo le modalità consuete), e non influisce su quanto versato (o da versare) da parte del contribuente.Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione, che è

90099620271

 

 

21 Febbraio 2009

Ricordiamo a tutti che tutti i lunedi il Punto G dalle ore 15.00 alle ore 18.00 è occupato dai ragazzi del centro di aggregazione !!!

Piastra, attrezzature sportive gazebi invece si possono usare ma sempre dando la priorità alle attività dei ragazzi del centro di aggregazione .

Il gruppo x  

 

 

Settembre 2008

 

Inizia in Punto G a Salzano l'attività del Fantacalcio, al via due campionati, uno di Lega 1 con 10 ragazzi partecipanti e l'altro di Lega2 con altri 8 ragazzi.

Un'attività semplice e bella che aggrega 18 ragazzi e li tiene assieme fino a fine maggio. Saranno dedicate 2 finestre di questo sito a questo tipo di attività !!!

Maggio 2008

 

La cena di fine aprile " l'ossettata" è stata annullata per le cattive condizioni del tempo. Ricordiamo che tali iniziative di carattere straordinario vanno organizzate assieme ai referenti del Punto G . così da valutare assieme tutti gli aspetti tecnici organizzativi per una buona riuscita della proposta.

 

Gennaio 2008

Francesco Fabris, ragazzo che frequenta il Punto G a   Salzano  vince con il Leoncino il Torneo della befana 2008 a Limena di Padova e viene premiato come miglior giocatore dello stesso  torneo con più di 400 partecipanti tra cui anche alcune squadre straniere.

 

                                                                                               

 

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

 

Ringraziamo tutti coloro che generosamente sostengono

il Gruppo X di Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività

Segnaliamo i seguenti riferimenti per poter contribuire:

CASSA DI RISPARMIO DI VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)

c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

 

 

 

 

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271