Mostra immagine a dimensione intera

HOME PAGE    NEWS  IL GRUPPO X     FANTACALCIO  PUNTO G SALZANO  PUNTO G CAMPALTO  LINK UTILI      PROGETTO LAVORO  AULA STUDIO

   PUNTO G BASKET  CAMPIONATO SERIE C   UNDER 19 ELITE  UNDER 17 ECC.    UNDER 15 ECC.  CAMPIONATO UNDER 14 EL.  UNDER BASKET MESTRE  CAMPIONATI  PASSATI  

 

Benvenuti nel sito del Gruppo X ...        OTTOBRE 2002 - OTTOBRE 2012 ... 10 ANNI DI PUNTO G SALZANO

TERREMOTO L'AQUILA

Mamma, giurami che qui  non c’è il terremoto.

Il Libro dei racconti dei ragazzi di L'Aquila

 

IL TERREMOTO DISTRUGGE

LA SOLIDARIETA' COSTRUISCE

PER IL TUO IMPEGNO FAI LA TUA OFFERTA

SUL C/C 2626
Codice Iban IT80C03032036

00010000002626

INTESTATO

all’Associazione senza fine di lucro SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA

PartitaIva: 01774200669

PER IL TUO IMPEGNO CONTATTA

ROBERTO NARDECCHIA: 338 2968038

TERREMOTO ASSISI 1997

 

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

Ringraziamo tutti coloro che generosamente sostengono

il Gruppo X di Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività

Segnaliamo i seguenti riferimenti per poter contribuire:

CASSA DI RISPARMIO DI VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)

c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

 

SAM BASKET MASSAGNO

 

10° TORNEO INTERNAZIONALE GIOVANILE Under 16
29 - 30 - 31 Marzo & 1° Aprile 2013

 Bella esperienza dei Leoncini under 16 al torneo in Svizzera a Massagno. Il gruppo composto da più sottogruppi ( 6 del '97 Fabris, Calzavara, Salerno, Sbrogiò, Pasini e Lazzarin, 1 del '97 in prestito quest'anno a Castellana, Colorio; due del '97 di Castefranco, Marini e Rubbo e tre degli under 15, '98 Culotta, Frattina e Bassetto) è riuscito ad arrivare quinto in classifica.

Inizio travolgente dei nostri ragazzi che si sbarazzano facilmente dei ragazzi di casa del Massagno. L'unica nota negativa è il solito infortunio capitato ancora a Colorio che è costretto a fermarsi ed a non giocare più il torneo.

La seconda partita ci vede contro il Berlino, e dopo aver preso un bel break dai tedeschi, un po' alla volta riusciamo ad recuperare. Ma i tempi di 8 minuti ed un arbitraggio dai fischi più che dubbi fa si che usciamo sconfitti in una partita che meritavamo di vincere.

La terza partita invece ci mette a confronto con Cantù, e questa volta arbitri e tempi non sono alibi. Partita forse presa sottogamba che da la meritata vittoria a Cantù.

Con Zagabria invece nell'ultima patita del girone riusciamo ad esprimerci bene. Il risultato resta sempre quasi in parità per i primi due quarti. Il break che subiamo poi nel terzo quarto è quello decisivo. La classifica però, in un girone molto equilibrato ci regala il terzo posto grazie alla classifica avulsa : Zagabria 8, Cantù 6, Leoncino 2, Berlino 2, Massagno 2.

Nell'altro girone invece, al primo posto Belgrado, secondo per Teneriffe, terzo per Bergamo, quarto per la nazionale Svizzera e quinto per la Tiber Roma.

L'ultima partita la giochiamo per il quinto posto con Bergamo e grazie ad una perfetta gara dei leoni riusciamo a vincerla di 10 punti.

Per la cronaca la finale è stata vinta facile da Belgrado contro Zagabria e Teneriffe ha la meglio su Cantù per il terzo posto.

 

Leoncino Sam Basket 68-48

Fabris 10, Calzavara 6, Rubbo 8, Marini 6, Salerno 12, Sbrogiò 2, Lazzarin 6, Colorio 2, Pasini, Culotta 7, Frattina 5, Bassetto 4.

Leoncino Berlino 52-56

Fabris 4, Calzavara 18, Rubbo 10, Marini 4, Salerno 8, Sbrogiò 6, Lazzarin , Colorio ne, Pasini, Culotta , Frattina 2, Bassetto.

Leoncino Cantù 42-46

Fabris 5, Calzavara 15, Rubbo 11, Marini 4, Salerno 1, Sbrogiò 2, Lazzarin , Colorio ne, Pasini, Culotta 2, Frattina , Bassetto 2.

Leoncino Zagabria 51-67

Fabris 11, Calzavara 17, Rubbo 4, Marini 9, Salerno 1, Sbrogiò 2, Lazzarin , Colorio ne, Pasini, Culotta , Frattina 3, Bassetto 4.

Leoncino Bergamo 58-48

Fabris 12, Calzavara 15, Rubbo 9, Marini 14, Salerno 4, Sbrogiò 4, Lazzarin , Colorio ne, Pasini, Culotta , Frattina , Bassetto .

 
Nome Punti Giocate
     
Calzavara 71 5
Fabris 42 5
Rubbo 42 5
Marini 37 5
Salerno 26 5
Sbrogiò 16 5
Frattina 12 5
Bassetto 10 5
Culotta 9 5
Lazzarin 6 5
Colorio 2 1
Pasini 0 4

 Dal sito del Leoncino

Tornei di pasqua Leoncino

Straordinaria esperienza quella vissuta dai ragazzi dell’u16 della JUNIOR BASKET LEONCINO MESTRE: la squadra “cadetti” ha infatti partecipato alla decima edizione del Torneo Internazionale-FIBA CUP- organizzato dalla SAM BASKET MASSAGNO sfruttando tutte le migliori strutture sportive e non nei pressi di Lugano.
La manifestazione rappresenta elite del basket giovanile europeo: patrocinata dalla FIBA EUROPE, dà la possibilità ai migliori club europei (e selezioni) di confrontarsi tra di loro durante una 4 giorni appassionantissima. Quest’anno inoltre, per festeggiare la decima edizione della manifestazione, gli organizzatori si sono adoperati per alzare ulteriormente il livello di un torneo che per standard tecnici lo si può valutare inferiore solo al campionato europeo per nazionali.
Alla fine a vincere è stata la STELLA ROSSA BELGRADO, che, trascinata dall’ MVP, nonché miglior marcatore, Vojaislav STOJANOVIC si è imposta sulla selezione ZAGABRIA, al termine di un match dove i serbi hanno prevalso più per una maggior organizzazione che per una differenza di tasso tecnico-fisico. Sul gradino più basso del podio la squadra più fisica, ovvero TENERIFE che, avvalendosi della presenza nel proprio roster, di diversi atleti africani, ha letteralmente dominato sotto le plance. Da segnalare Atoumane DIAGNE (2.17 classe ’98), e Ivan Rodriguez (2,11 classe ’99). Subito giù del podio la prima delle italiane, ovvero la Pallacanestro Cantù capace di imporsi nella mini sfida con le altre connazionali il premio “prima delle normali”. A seguire i “nostri” ragazzi della JUNIOR BASKET LEONCINO MESTRE, capaci di imporsi sulla più quotata BLUOROBICA BERGAMO e in grado di star davanti alla NAZIONALE SVIZZERA, ALBA BERLINO, TIBER ROMA, nonché al fanalino di coda (squadra comunque di buon livello), ovvero i padroni di casa della SAM BASKET MASSAGNO.
Per la squadra di coach Toffanin la soddisfazione di aver partecipato ad una competizione che presenta il meglio del basket continentale, giocandosela davvero con tutte le avversarie affrontate (su tutte da segnalare la fantastica partita punto a punto contro Zagabria, poi finalista). In evidenza Mattia CALZAVARA, la guardia mestrina infatti è riuscita ad entrare nella TOP TEN dei realizzatori, evidenziando una continuità di rendimento (sempre in doppia cifra) che gli ha consentito di attirare su di sé l’attenzione dei numerosi addetti ai lavori presenti in tribuna. Entrano nella graduatoria dei migliori 40 realizzatori anche i 2 prestiti da Castelfranco Veneto (Paolo RUBBO, guardia-ala 1.96 classe ’97 e Leonardo MARINI, guardia 1.90 classe ’97), nonché il fantasioso play leoncino Francesco FABRIS (play 1,75 classe ’97)) che a discapito della taglia non esattamente “ingombrante” è riuscito spesso a imporre il proprio gioco fatto di accelerazioni fulminee e assist spettacolari.
A seguire il roster e lo staff completo della trasferta svizzera della JuniorBasketLeoncino Mestre e i commenti del dirigente responsabile Elio BOSCOLO.
BASSETTO FRANCESCO (’98), CALZAVARA MATTIA (’97), COLORIO Matteo (’97), CULOTTA Francesco (’98), FABRIS Francesco (’97), FRATTINA Carlo (’98), LAZZARIN Davide (’97), MARINI Leonardo (’97), PASINI Matteo (’97), RUBBO Paolo (’97), SALERNO Vittorio (’97), SBROGIÒ Alessandro (’97). All.re: TOFFANIN Davide, Vice: SCHIAVON Stefano, Ass: CALZAVARA Jacopo, Dir. Acc: LAZZARIN Riccardo, Dir. Resp: BOSCOLO ELIO.
Sig. Elio Boscolo, nuova importante esperienza per la Vostra Società?
Siamo da sempre impegnati nel cercare di offrire ai nostri tesserati le più importanti esperienze possibili, nell’occasione siamo riusciti veramente a far qualcosa d’importante: il solo partecipare ci riempiva d’orgoglio, l’esser riusciti ad essere sempre competitivi è un importante riconoscimento che va fatto ai nostri ragazzi e al nostro straordinario staff tecnico. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare pubblicamente l’A.P.Castelfranco per averci prestato 2 suoi ragazzi che hanno contribuito in maniera essenziale all’innalzamento del nostro tasso di competitività.
Anche altri tornei pasquali per le altre categorie, giusto?
Come ogni anno cogliamo l’occasione del “ponte pasquale” per mandare tutte le nostre formazioni in giro per l?itali e non solo, a far esperienza; nello specifico quest’anno: u12 sono andati a Bologna per misurarsi in un quadrangolare di alto livello e blasone, contro le due squadre della Virtus Bo e contro Menssana Siena, u13 e u14 all’ormai tradizionale TROFEO GARBOSI, dove i nostri ’99 hanno sfiorato la finale, u16 in Svizzera, u19 finalisti del Torneo Barattella a Martellago.

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

 

 

 

Il sito è curato da Fabris Vanni  Fondatore del Gruppo x

Contatti : Cell. Fabris Vanni 339 2453649

E-mail Fabris Vanni fabrisvanni@me.com

 E-mail Gruppo X Salzano vanni@gruppoxsalzano.it

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

LE ALTRE NOSTRE PAGINE

TERREMOTO L'AQUILA 

 TERREMOTO EMILIA

FABRIS MARCO

FABRIS FRANCESCO

Le Foto del G10

C’è un modo di sostenere il Gruppo X che non costa nulla.

Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti attività e progetti che da oltre dieci anni cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in modo particolare ci aiuterai nelle attività dei Centri di Aggregazione per i bambini e per i giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale») e indicando codice fiscale dell’Associazione GRUPPO X, che è

90099620271

Corsi di MiniBasket con il Leoncino e con il Mestre

Leoncino

Iscrivendoti al Centro Minibasket Leoncino avrai la possibilità di partecipare ai seguenti tornei del Circuito PSG : Coppa Forum Sempronii di Fossombrone (Marche), Torneo Leoncino (Mestre), Trofeo Garbosi (Varese), Trofeo Mazzetto (Padova), Torneo Adriatico di Porto Sant'Elpidio e Torneo di Porto San Giorgio (Marche), Ministar di Roseto degli Abruzzi ed Evviva il Minibasket di Trieste.

Il Centro Minibasket Leoncino organizza in Chirignago-Gazzera corsi di minibasketper bambini e bambine nati negli anni  00, 01, 02, 03, 04, 05. I corsi si terranno da settembre a maggio e saranno seguiti da Istruttori Federali F.I.P. ed Istruttori I.S.E.F. qualificati per garantire uno sviluppo del gioco-sport mirato alle esigenze dei bambini in età evolutiva. I venticinque anni di esperienza del nostro Centro Minibasket garantiscono serietà, professionalità ed esperienza.

Le palestre che utilizzeremo saranno : Istituto Volta, Scuola Elementare F.Filzi, Centro Sportivo via Calabria, tutte nella zona del quartiere Gazzera-Chirignago. Per info telefona o lascia un messaggio ai numeri 041.915328, oppure 338-5448292.

Basket Mestre

E' tornata la squadra della città di Mestre, è tornato il suo minibasket ! Informati subito i posti sono limitati.

Vieni a giocare con noi !!! Corsi per bambini 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007

Per Info Alessia 328.2323796  minibasketmestre@libero.it  www.minibasketmestre.it

Le palestre che utilizzeremo saranno : Pacinotti, Bellini, Parco Albanese, Goretti, Leopardi, Manuzio, Radice, Franchetti e Centro Sportivo via Calabria, tutte nella zona di Mestre.

Info generali per Mestre e Leoncino : Vanni 339.2453649

 

 

In silenzio da tempo, e sempre attento alle situazioni che coinvolgono il nostro "Bel Paese"...

situazioni sempre più drammatiche e disperate di gente comune, di famiglie sempre più povere e di gente sempre più divisa, in un progetto ben pianificato dalle persone che governano le nostre istituzioni che oltre a fare i loro sporchi interessi e non quelli della gente, mirano a dividere le persone per ostacolare qualsiasi movimento rivoluzionario. Nessun politico di rilievo, o fai parte della casta o sei indifferente, nessuno veramente che dia un segno importante alla nostra gente. Nessuno!La benzina alle stelle, sempre più tasse anche nelle più assurde banalità. La sanità al tappeto, il lavoro che manca, la scuola e la cultura la fanno valere meno di nulla. Un panorama disgustoso della nostra bella Italia che non invidia più nessuno.

Se sei una brava persona, intelligente, preparata, non hai la possibilità, se sei un delinquente, corrotto, allora si, ti aprono le porte in tivù, nel calcio e via soldi e soldi, questo è lo stile che ci propongono, questo è lo stile loro ma non nostro.

E' ora di finirla, dove sono lebrave persone che fanno politica ? Li vogliamo sentire urlare, li vogliamo incazzati.

Dov'è la chiesa, i preti dove sono? Li vogliamo sentire urlare, li vogliamo incazzati. Dove siamo tutti noi ? Uno ad uno ci facciamo maleda soli, ci diamo fuoco, ci ammazziamo, ci tagliamo...No, vogliamo urlare,vogliamo incazzarci.

Uniamoci come fanno loro, ormai esistono solo due partiti, il partito della gente ed il partito della casta. Loro si uniscono, sono tutti uguali nel pensare che non devono pensare a noi ma a loro stessi. Noi invece dobbiamo pensare a tutti.

Una volta regnava tra la gente comune, tra gli operai, tra tutti noi, il comunismo, quel comunismo che non aveva nulla a che fare con lo stanilismo, ma che era semplicemente il dare dignità ad ogni persona aldilà del ruolo nella società.

Ora voglio riportare dal blog di " Miss Kappa" uno scritto: " Dichiararsi Comunista Oggi" ...

"Il comunismo odierno nulla a che fare con lo stalinismo, o con il togliattismo, o, come dite voi piccoli borghesi benpensanti, o, peggio ancora, individui non pensanti, con l'essere contro il Paese e volerlo distruggere a tutti i costi, solo perchè non riusciamo ad essere uguali a Berlusconi. Cosa che voi anelate e vedete come obiettivo personale. Essere comunisti è una questione universale, è volare alto, è mettere al centro di tutto la dignità dell'essere umano. Di tutti gli essere umani, anche di chi non ha lavoro, di chi ha avuto la casa distrutta, di chi fugge dalle guerre, di chi ha gusti sessuali non convenzionali, di chi ancora bambino, è costretto a lavori usuranti in tutto il mondo, di chi per problemi fisici non potrà mai lavorare. E così via, sino ad arrivare all'ultimo degli ultimi.

Questo è essere comunisti oggi : guardare in faccia la realtà, non credere alle bugie di chi ci governa, avere il coraggio di combattere in prima persona, anche se si è soli di fronte a ciò che sembra insormontabile. Un vero comunista, convinto di ciò, non ha mai amatola Russia di Stalin come, allo stesso modo, non ha mai amato il Cile di Pinochet."

Ed allora che ritorni il nostro comunismo, che ritornino i nostri valori, che ritorni la dignità ...Avanti Popolo...