Chi è ? •E’ il rappresentante della società nelle manifestazioni
federali.
•Di solito un genitore di un atleta componente o meno della
squadra.
Con chi collabora ? •Con i Dirigenti Direttivi e con l’Allenatore.
Collabora con la segreteria per: •iscrizione ai campionati, tesseramento atleti raccolta
quote associative, verifica delle visite mediche.
Collabora con l’allenatore per: •organizzazione e custodia del materiale didattico e
tecnico, reperimento cronometristi e refertisti, custodia divise
da gioco, organizzazione trasferte, allestimento campo gioco e
allenamento.
Si confronta con atleti e genitori •E’ il referente e filtro delle problematiche del gruppo.
•E’ il promotore di attività e iniziative.
Quali comportamenti adotta ?
•Deve essere sempre positivo.
•Condivide e mantiene le scelte della società.
•Trova le soluzione ai problemi.
•Manifesta chiarezza e coerenza.
•Non commenta prestazioni di atleti, comportamenti dei genitori,
scelte tecniche, ma ne parla con l’allenatore. •Non dimentica MAI che il proprio figlio è UNO degli atleti
UNDER 17 JUNIOR BASKET LEONCINO - TEAM 78 MARTELLAGO 70 - 50 (Parziali 27-15,44-30,59-39,70-50)
Sarà perchè sono
ottimista per natura! Sarà perchè mi hanno sempre insegnato di
tirar fuori i lati positivi anche dai fatti negativi! Sarà
perchè la vita ti insegna che nelle cose che fai devi metterci
sempre il massimo impegno e che il risultato non conta, ma io
sabato 6 a Spinea non ho visto una brutta squadra under 17 del
Team 78: anzi! Ho rivisto in parte la squadra matta dell'anno
scorso che riusciva a sfoderare una feroce zampata di orgoglio e
che vinceva magari all'ultimo canestro. Come dire ci sono sconfitte e sconfitte: penso che questa sia
una buona sconfitta. Quali sono, direte, le cose positive che si
possono trarre da questa sconfitta? Un attimo di pazienza
lettori curiosi.
a) L'onore delle armi all'avversario: bravissimi due o tre
giocatori avversari che facevano la differenza con canestri a
ripetizione. Onestamente, però, non ho visto un gran Spinea ma
solo questi pochi campioni costretti a giocare praticamente
tutta la partita (uno addirittura con la caviglia gonfia ancora
non usciva). Come dire: fermi questi, fermi tutti!;
b) Il mancato spirito sportivo: rimaniamo con il dubbio (il
beneficio d'inventario è sempre concesso!) che il refertista (lo
possino...!) non segnasse correttamente i falli degli avversari,
che fare falli tecnici pur stravincendo sia poco onorevole, che
un allenatore votato a vincere a tutti i costi non me ne frega
come, siano tutti indici di mancanza di spirito sportivo:
speriamo che questa distinzione con lo Spinea ci
contraddistingua sempre!
c) La zampata del leone: ho visto i nostri giocatori segnare più
canestri rispetto alle partite precedenti e questo potrebbe
dipendere da un allenamento più mirato ("mirato" è il termine
giusto!) ma anche dal fatto che forse il leone appisolato si sta
risvegliando dal torpore, che è stato ritrovato un pò di quel
coraggio perduto ("the courage lost" come direbbero gli inglesi
... 'mazza che erudito che so!). A parte applaudire i nostri soliti giocatori che stanno in campo
per scelta tecnica più minuti vorrei elogiare anche alcuni
chiamiamoli "panchinari" (anche se il termine non è dei
migliori) come Enrico, Filippo, Daniele e altri, perchè con
grande umiltà e senso di gruppo danno sempre il 1000/100 quando
entrano ed è molto importante per la squadra perchè la squadra
sa sempre che può contare su di loro. Bene così! Avanti tutta! Forza che ci siamo! Daai fioi!
Se ci saranno i presupposti della buona sconfitta con lo Spinea,
la mia natura ottimistica mi dice che faremo una bella partita
sabato prossimo 13 novembre in casa contro l'Arilica:
scomettiamo una pizza e una birra?
...Ed ora ......
Dal
Sito della Fip Veneto
RISULTATI
CAMPIONATI REGIONALI
Junior Basket Leoncino Team 78 B.
Martellago 06/11/2010 - 16:30
Pal. Com.le ''G. Pascoli'' Via G. Pascoli, 1 SPINEA (VE)
Junior Basket Leoncino Team 78 B.
Martellago 70 - 50
1° Arbitro
Pellizzon Andrea di Noale
2° Arbitro Rizzo Marco di Spinea
Soc. TEAM 78 B. MARTELLAGO ammenda
di €. 20,00 per offese verbali dirette ad arbitri o tesserati
collettive frequenti (25,4b)
DA CIOF
M Giovanili Nazionali | Tuesday,
October 26 2010 @ 02:07 PM
PREVISIONI DEL TEMPO valevoli per
il quadrante Nord-Est a cura
di:
salvo
Abbiamo atteso i riscontri dell’ultima stazione meteo di Marghera per
stilare le previsioni del tempo valevoli per le prossime settimane.
U15E Sorride il sole a Treviso, gli anticicloni Milella, Busetto e Lenticei
garantiscono e probabilmente garantiranno a lungo un tempo soleggiato e
tranquillo nella campagna trevigiana almeno fino ai primi di dicembre
quando il ciclone Virtus Padova potrebbe far cambiare rapidamente le
condizioni meteo e portare la prima neve. Potrebbe invece peggiorare repentinamente il tempo a Mestre dove già in
questo fine settimana le tempeste tropicali Rossato e Freschi si
scontreranno con il fronte freddo padovano chiamato “Caiolo” che ha già
imperversato sui lidi Reyer. Riteniamo per altro molto probabile che la
tempesta tropicale Rossato possa essere già elevata al rango di uragano
almeno di classe 3 se non oltre, e che prossimamente interesserà non
solo il mare veneto ma anche i monti toscani. Rischia di non migliorare invece il tempo a Vigodarzere che privo ancora
dei suoi ancoraggi migliori ( Colombo e Giò De Nic ) ha provato sulla
propria pelle, prima gli anticicloni trevigiani , e subito dopo le due
tempeste tropicali mestrine e attende ora Thomas Tinsley “Peler” (tipico
e fortissimo vento costante caratteristico del Lago di Garda,
proveniente da Nord che interesserà tutto Veneto[ed interesserà in
futuro specialmente Venezia]). Probabilmente il guardiano del faro Stefano De Nicolao dovrà attendere
ancora per vedere il sole, ma sotto le due fortissime tempeste tropicali
con ben tre 97 in campo, senza il forte Colombo e con un Giò ancora
febbricitante, ha dimostrato di non essere completamente in balia degli
eventi ed ha costretto capitan Toffanin ad utilizzare spesso i due
“fenomeni meteo”, lasciando contro di loro come argine ultimo i sempre
concreti Marangon e Agbariah. U14E Queste previsioni sembrerebbero molto più facili. Doppiato senza affanni
il temibile scoglio Virtus da “Jack” De Tomi ed un eccellente Meneghin,
il vascello dei corsari veleggerà a lungo con tempo stabilmente bello,
in una sacca di alta pressione (quella dei suoi fans!) e vento teso fino
al prossimo incrocio si presume ai primi di Febbraio con i soliti
pirati, sempre che, tifoni ed uragani per ora non identificati possano
interessare le sue rotte nel mare Veneto. U19E Anche qui poco da dire. Tempo stabilmente bello sulla Riviera, e non
sono previste perturbazioni di forte entità almeno per le prossime due
settimane. Le solite fonti bene informate ci riferiscono che lo spericolato pilota
mestrino è tanto sicuro del sole, che gira con la “sua” Ferrari, capotta
aperta, ciabattine infradito, occhiali da sole e capelli al vento. Nel
suo bagagliaio c’è di tutto maglioni, scacchi, pandori e perfino tubi di
marghera. Meno sicuro evidentemente il proprietario della Ferrari che, è stato
visto con un ombrello dal “grosso” manico. Non gradisce, probabilmente,
che la preziosa auto sia regolarmente parcheggiata dopo strane e
complicate evoluzioni che lo tengono inutilmente con il fiato sospeso (e
non solo lui per la verità!). Un consiglio al vulcanico e simpaticissimo
coach: sappiamo per certo che il suo capo gradirebbe ricevere come
regalo una bottiglia di grappa, possibilmente di Bassano, veda di
fargliela avere con i nostri auguri.
Ovviamente sebbene queste previsioni siano state elaborate su rigorose
basi scientifiche ed in collaborazione con insospettabili centraline
meteo, consigliamo a tutti i coach di tenere a portata di mano un
ombrello, e di non preoccuparsi se su di loro ora piove, anche perché
“se a novembre tona l’annata sarà bona”.
P.s. : Ottone perdonaci, ma è stato più forte di noi. Poi francamente di
basket non è che ne capiamo gran chè.
DA CIOF
M Giovanili Nazionali | Monday,
October 18 2010 @ 06:47 PM
I PIRATI DEI CARAIBI : LA
MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA DI MESTRE a cura
di:
salvo
Battaglia doveva esserci e battaglia c’è stata pirati e
corsari non si sono risparmiati colpi con continui
rovesciamenti di fronte fino a tre minuti dalla fine
quando………………….
Non si sono certo fatte riguardo le due giovani ciurme, a
Capitan Uncino Marchesin l’onere di dover dimostrare di
essere il migliore ed a Sir Drake Innocenti il difficile
compito di sfatare la “maledizione” che vede perdere il
proprio vascello in tutti gli scontri diretti. Ed è stata battaglia a viso aperto perciò, e il continuo
prevalere ora dell’uno ora dell’altro, le continue
scorribande in campo avversario delle coppie Sesti e De Tomi
e Fabbris e Calzavara ed i loro bravissimi e tenaci compagni
fino a tre minuti dalla fine ha scaldato gli animi. Nervosi perciò i due comandanti e tensione palpabile ma
corretta in campo (meno fuori!), quando a pochi minuti dalla
fine la capacità di velocizzare ulteriormente le manovre e
mantenere alta la concentrazione ha consentito alla nave dei
pirati di sparare le 11 cannonate del vantaggio. Colpita certamente, ma non affondata perciò la nave dei
bravi corsari padovani che può rientrare in cantiere solo
per una veloce messa a punto per presentarsi immediatamente
ad un altro insidioso scontro diretto per la supremazia nel
Padovano. Già perché tra pochi giorni un altro vascello tenterà di
strappare le vele ai corsari e prendere la supremazia nel
“mare padovano”, al lavoro perciò, Sir Drake Innocenti ed i
suoi ragazzi non possono permettersi un’altra sconfitta.
Buona fortuna.
DA CIOF
M Giovanili Nazionali | Monday,
October 04 2010 @ 12:19 PM
Si è
materializzata dalla foschia di Salboro verso le ore 16,30
di sabato 2 ottobre in occasione del 15° Memorial "Alessadro
Bertini", la tanto temuta nave dei pirati veneziani.
Famosi per le loro scorribande in giro per tutto il paese,
invidiati perchè bravi e temuti perchè senza pietà, si sono
presentati anche a questo torneo, come a tutti i tornei che
contano. Purtroppo per gli avversari a loro non basta
affondare la nave avversaria ma distruggerla, annientarla,
farle capire che se ci sarà un'altra volta sarà sempre lo
stesso risultato. Valentini del battello Marostica alla
vista dei pirati tira un sospiro di sollievo, manca capitan
Fabbris, ed un Pozza in ottima forma, fresco reduce Mvp alla
battaglia di Fossò vinta proprio dalla sua ciurma fa sperare
bene. Pronti , via , ma le belle speranze sono fugate
immediatamente, i pirati sono senza pietà e gli fanno capire
da subito che non solo oggi ma anche nelle prossime
battaglie non ci sarà nulla da fare. Sarà meglio domani avrà
pensato il comandante Valentini, ma domenica in mattinata il
battello Marostica impatta sulla nave dei corsari padovani
ed è la disfatta. Anche questi senza scrupolo, stesso
risultato, capitan Sesti mena fendenti a destra e manca e
compie scorribande sul ponte della nave avversaria. “Jack
Sparrow” Riki De Tomi e gli altri non lasciano scampo ai
poveri vicentini passati per le armi, anche qui nessun
prigioniero, e lo stesso messaggio forte e chiaro, "qui non
si passerà mai". E perciò, la barca nuova in legno di ciliegio di Marostica
appena varata e consegnata a Valentini dall’ex capitan
Pellecchia, fresca di vittorie in quel di Fossò viene
affondata senza tanti complimenti da pirati e corsari, gente
senza pietà, veri briganti. Ci pensa però la corazzata Bsl san Lazzaro a far capire ai
due equipaggi di manigoldi che fuori dal mare veneto sarà
tutta un'altra storia e c'è una legge da rispettare, anche
questo messaggio risuonerà a lungo nelle loro orecchie,
almeno fino alla battaglia finale di Bormio. Per i curiosi del pettegolezzo, si narra che nel covo dei
pirati veneziani siano custoditi molti tesori, coppe d'oro
Ministar, Garbosi e Mazzetto ed altri, e nello stesso covo,
in gran segreto e con il disappunto dei dogi Reyer, sia
pronta un’altra nave targata 96 che promette di mettere a
ferro e fuoco l’intero campionato U15 (certo che se tante
navi eccellenti escono da quel cantiere non sarà sempre e
solo fortuna!) Beffardi e pure insolenti questi pirati veneziani, pensate
che poco tempo fa si sono presentati in quel di Fossò
travestiti da 96 e hanno portato via il trofeo di categoria
lasciando tutti allibiti, non pago capitan "mascherato"
Fabris 97 si è portato via anche l'Mvp di classe 96,
veramente una beffa! Insomma da domenica è caccia grossa alla nave dei pirati e
qualcuno spera (o teme?) di sapere già dove e quando
trovarla: il 16 ottobre alle 18 e 30 nel loro covo di
Mestre, la nave sarà li! Segnatevi la data se siete gente dura ed avete il cuore ben
saldo, sir Francis Drake Innocenti e Capitan Uncino
Marchesin si sono dati appuntamento e non si risparmieranno
i colpi. Sarà battaglia dura e di quelle che contano, il bottino è
troppo grosso, si deciderà da subito chi avrà il diritto di
pegno per tutto l’anno sui poveri vascelli di passaggio.
Cose di pirati e corsari insomma.
Sabato 15 Maggio2010
Dal Sito del
Leoncino
Partita dura ieri sera al Volta per i ns.
Esordienti, contro gli amici del Favaro, per il titolo
Provinciale di categoria. In una palestra gremita di genitori e sostenitori i ns. leoni,
dopo tre quarti sottotono, a 4 minuti da fine gara, sono ancora
sotto di 11 punti contro un Favaro molto ben disposto in campo e
sicuramente più meritevole della vittoria finale. Ma a questo
punto scatta l’orgoglio e punto dopo punto recuperano lo
svantaggio fino a portarsi sul 60 a 60, con 17 secondi da
giocare. In questi ultimi secondi la palla la gestisce Frency
che, all’ultimo secondo, penetra nell’area avversaria e infila
il canestro della vittoria, portando per il 4° anno consecutivo
il titolo Provinciale Esordienti nella bacheca della società.
Foto a breve. Da sottolineare, gli appunti da fare alla Federazione per le
finali di quest’anno! Innanzi tutto non aver organizzato, come negli anni precedenti,
le classiche final four in campo neutro, ma un girone
all’italiana. Non aver designato gli arbitri, costringendo le
società a dirigere le gare con propri arbitri, dando adito così
ad insinuazioni di favoritismi, senza contare che le società
hanno versato le tasse gara per gli arbitraggi. Ultimo appunto,
il più importante. Premiare solo la prima squadra classificata,
con la classica targhetta, lasciando gli altri bambini senza
nemmeno un piccolo ricordo, è sicuramente un comportamento da
rivedere.
Lunedi 10 Maggio2010
Dal Sito di "
Bordi10"
La
mia sul campionato esordienti 2010
Scritto da Administrator
sabato 08 maggio 2010
La MIA sul
campionato Esordienti 2010
Stiamo cadendo sempre più in basso.
Il campionato esordienti di quest’anno, è
stato gestito dalla Federazione in maniera
allucinante.
Inizialmente era stato deciso, su
imposizione di Roma, che il campionato fosse
non competitivo. Roma aveva dato
disposizione che non ci fosse agonismo in
queste fasce d’età considerate sensibili.
Già qui personalmente dissentivo, dato che
secondo me la competizione aiuta i ragazzini
a maturare e migliorare…semmai sono gli
adulti a non saper gestire la competizione
in maniera sana…ma questo non vuol dire che
la si debba escludere. A parer mio la si
deve solo saper mediare..e per farlo bisogna
preparare dei mini arbitri, mandarli ad
arbitrare, far seguire le partite da
responsabili federali riconosciuti e
legittimati, punire le società che non
dimostrano sportività attraverso prese di
posizione forti.
Avevamo comunque preso atto della decisione.
Improvvisamente si è deciso invece di creare
dei gironi competitivi, facendo cadere tutti
quei presupposti “didattici” di cui la
Federazione sembrava volersi fare forte
portavoce. Già qui la caduta di stile.
Per non far apparire la scelta come una
sconfitta…si è deciso comunque di cambiare
la formula della final four provinciale.
L’assurda scelta è ricaduta nel creare un
girone con gare di sola andata, da giocarsi
in palestre diverse, il tutto in 5 giorni.
In tal modo non ci sarebbe stata la
“malsana” competizione legata alla formula
semifinali/finali nel week-end, nella stessa
palestra (unico momento, a mio avviso, in
cui i ragazzini avevano un’idea
dell’esistenza di un movimento minibasket,
dato che vedono solo partite con genitori
che tengono i punti e il tempo, amici del
giovanile che arbitrano).
Ma ci rendiamo conto!?
In più, per sottolineare il clima di
concordia che la formula dovrebbe garantire:
A)si premierà
solo la squadra prima classificata (a questo
punto non si poteva dare un premio uguale a
tutti?). Penso io: ma come si potrà premiare
la prima se nell’ultima giornata le due
partite potrebbero valere il primo posto..e
si giocano in campi diversi? La Federazione
farà tutto in tempo reale in posti diversi..o
spera di aver già un vincitore prima che le
partite inizino?
B)Gli arbitri
li mettono le società ospitanti (è così che
la Federazione garantisce la regolarità e il
rispetto delle regole?)
C)Le
classifiche secondo cui si sono decisi gli
accoppiamenti per le finali sono incomplete:
per esempio manca la partita Giants – Favaro
che avrebbe potuto decidere la prima e la
seconda del girone. Così…si è stabilito che
Marghera è seconda..perchè lo è oggi! In
quale campionato funziona così?
E’ questo il modo di promuovere la sana
competizione? Mi chiedo a cosa serva a
questo punto la Federazione, se si fa tutto
nell’ottica della precarietà, dell’assenza
di ruoli, nell’assenza di garanti,
nell’assenza di seguito, attenzione,
interesse. Anche nel minibasket chi dovrebbe
dirigere si ferma “all’incassare senza far
nulla”?
Mi complimento per il messaggio che passa…
Giovedi 1 Aprile
2010
Dal Forum del BIG...
...Capita anche da
noi...
Ok. Adesso parliamo di uno spiacevole episodio
accaduto durante l'ultima partita. Un episodio che la dice lunga sulle priorità
di certe società, che, a quanto pare, sull'altare del risultato a tutti i costi,
non si fanno troppi scrupoli di sacrificarci il principio di correttezza
sportiva e rispetto delle regole. Quelli che c'erano hanno visto. Hanno visto
che ad un certo punto della partita, i ragazzini della squadra locale, da 12 che
erano all'inizio, sono "magicamente" diventati 10. Perchè? Per avere la scusa
buona (visto che per loro le cose si stavano mettendo maluccio...) per far
giocare i più bravini per più tempo negli ultimi "sesti" e tentare di vincere.
Infatti, ci sono riusciti! Che dire... complimentoni! E' questo il vostro stile?
E' questo che insegnate e trasmettete? L'arte del subdolo sotterfugio per
ottenere il risultato? E che risultato... manco fosse stato in palio qualche
titolo, trofeo, premio!!! Congratulazioni vivissime, davvero! Fossi uno dei
genitori dei due ragazzini "scomparsi".... (meglio che non proseguo, va...).
Un salutone, augurandomi di non assistere più a cose del genere.
Martedi 23 Marzo
2010
Da: www.ciof.it
Vandalismo a Solesino a cura di:
Andrea Muhr | Visualizzazioni:244
Dopo la
partita, valevole per il campionato U15 Open, vinta dal BC Solesino di due
punti sugli ospiti Pall. Spinea, i giocatori veneziani si sono prodigati
nello sfascio di alcune attrezzature degli spogliatoi.
Poco prima, un giocatore ospite aveva calciato una palla in direzione di un
gruppo di bambini piccoli che erano entrati in campo per tirare, ricevendo
le ovazioni dei rispettivi genitori ma senza colpire nessuno per fortuna. A quanto pare tra l'altro questi stessi giocatori si erano resi colpevoli di
un simile comportamento anche alla trasferta di Conegliano...
1) Complimenti ai genitori veneziani per come educano i figli alla
sportività. 2) La società Pall. Spinea deve essere ritenuta responsabile dei fatti
accaduti. Se volesse essere una società seria, i giocatori che hanno
commesso questi atti dovrebbero essere lasciati a casa. 2) Se la Federazione Regionale non interviene per multare severamente questi
comportamenti, sarà una sconfitta per tutti. Altrimenti, si potrebbe pensare
che li accetta...
Da Facebook
:Andrea Muraro! 1 personaggio della città di solesino! chiunque sia 1 pò
appassionato della pallacanestro lo conosce..! da tempo fan della prima squadra
di solesino! ultimamente però si è tirato indietro dalla posizione di tifoso
numero 1 x delusioni relative all'esito delle partite.. da tempo però allena una
squadra di basket.. molte volte è stato vittima di arbitri poco intelligenti
:-).. questo gruppo è fondato per sostenere Andrea nei momenti di difficoltà! e
dalla sfiga k lo perseguita a tutte le partite!! vai muraro!!!!!! :-)
Carnevale
Basket in maschera con la Pall Favaro!!!
Siete Tutti
Invitati; Ingresso Libero!!!
...e poi ...di corsa...
FESTA DI CARNEVALE PROGETTO REYER:
Martedi 16
Febbraio
Reyer e Pes.co organizzano per martedì 16
febbraio, dalle ore 16.30, la Festa di Carnevale del Progetto Reyer. Tutti gli
atleti e gli allenatori del settore giovanile orogranata e delle società
collegate sono invitati a partecipare alla festa in programma presso il Pes.co
di via Triestina 159 a Tessera. Durante la festa, ad ingresso libero per tutti
compresi gli eventuali genitori, sono in programma giochi, animazione,
sfilata in maschera, ricchi premi e un buffet di carnevale gratuito
25 Gennaio 2010 Dal sito
della Virtus Venezia
Settore Maschile
- Under 13 DOMENICA 17 GENNAIO 2010
ASD
VIRTUS VENEZIA – US CARMINI VENEZIA 46 - 112
ESORDIO DIFFICILE
Tabellini:
Virtus Venezia: Alassio
Samuele 14, Campagnol Marco 4, Campagnol Andrea 10. Luppino Nicola 0,
Girardini Francesco 0, Paier Simone 0, Rosito C. Bartolomeo 8, Adolfo Diego
8, Pianon Alberto 2.
Il risultato
è eloquente: una sonora batosta da una delle corazzate che la federazione ci
ha gentilmente regalato nel nostro girone (la scorsa stagione questa squadra
si è classificata al secondo posto provinciale dietro ai campioni regionali
del Leoncino…anche loro inseriti nel nostro girone….).
Tecnicamente e fisicamente superiori i ragazzi dei Carmini hanno dominato la
partita, anche se c’è da dire che i nostri non hanno fatto nulla per
impedirlo. Evidentemente intimoriti e nervosi Samuele, Andrea e c. non hanno
fatto vedere il risultato del lavoro fatto in allenamento.
Speriamo di riprenderci subito e cominciare già dalla prossima partita ad
ingranare la marcia giusta che ci permetta di far vedere il buon gioco che
sappiamo fare.
Settore Maschile
- Under 13 MERCOLEDI 20 GENNAIO 2010
ASD OROGRANATA
MESTRE - ASD VIRTUS VENEZIA 110 - 26
CORAZZATA REYER
Tabellini Virtus: Alassio
Samuele 8, Campagnol Marco, Campagnol Andrea 5, Rosito C. Bartolomeo 3,
Adolfo Diego, Pianon Alberto 6, Basili Giovanni, Paier Simone 2, Girardini
Francesco 2, Luppino Nicola.
Seconda corazzata da incontrare in ordine di tempo, dopo i Carmini anche la
Reyer Orogranata si rivela un ostacolo insormontabile per il nostro gruppo:
la differenza sia fisica che tecnica rende abbastanza inutili questi
incontri tra squadre già formate con elementi selezionati e squadre, come la
nostra, che vivono del piccolo vivaio a disposizione.
Forse la federazione dovrebbe tener conto di questo quando organizza i
gironi.
Settore Maschile
- Under 13
J.B. LEONCINO
MESTRE - ASD VIRTUS VENEZIA 97-34
GRANDE LEONCINO!
Tabellini Virtus:Alassio Samuele 12, Campagnol Marco, Campagnol Andrea 10,
Rosito C. Bartolomeo 4, Adolfo Diego 6, Pianon Alberto, Basili Giovanni,
Girardini Francesco 2, Luppino Nicola.
Contro i “campioni” del
Leoncino vale quanto detto con Reyer e Carmini: mettere queste 3 squadre, le
più forti in provincia e forse anche oltre, nello stesso girone con squadre
di piccolo vivaio non ha molto senso….Comunque, a parte questo, è stata una
partita divertente: gli amici del leoncino hanno giocato senza ansie di
vincere e hanno fatto vedere cose molto belle. I nostri hanno giocato in
serenità facendo vedere diverse cose positive. Da una partita del genere non
si poteva chiedere di più
FURTO ALLA STEFANI.
lunedì 07 settembre 2009
La scorsa notti i “soliti ignoti” sono
entrati nella Palestra Stefani attraverso una porta di sicurezza e hanno divelto
la porta della segreteria portando via quel poco che c’era: 2 PC , la stampante
multifunzione, 3 monitor LCD rotti e destinati al macero, alcune borse GIANTS
per portare via la roba. Non trovando nient’altro di meglio hanno scassinato
anche i distributori di merendine e
bibite….
Non ci sono commenti a fatti del genere….. comunque da adesso è attivato un
allarme sonoro. Lanciamo un appello: stiamo cercando un PC e una stampante multifunzione
( stampante e fax) se qualcuno ha un’occasione o conoscienze per sconti
ci faccia sapere.
Dal Sito della Pallacanestro
Buster Verona
Inserito il
10 maggio 2009 alle 17:07:00 da
admin. IT -
Under 13
Una delle cose piu' difficile dopo questa sconfitta e' trovare il modo per dire
ai ragazzi cosa e' andato bene e cosa invece si e' sbagliato durante la gara .E'
difficile non pensare al fatto che, come abbiamo sempre sostenuto l'obiettivo per affrontare la categoria Under 13 non deve essere il vincere ne'
la singola partita ne' il campionato. L'obiettivo deve essere quello di far
crescere i ragazzi, sia come persone sia come giovani cestisti. Queste
dovrebbero essere i principi, dettati anche dalla Federazione, per affrontare
questo campionato. Ed al di la' di ogni regolamento trovo sia molto scoretto e
poco educativo preparare tatticamente una partita, sfruttando la forza fisica di
un singolo giocatore e piazzarlo dentro l'area sistematicamente sia in attacco
che in difesa e portarlo all'esecuzione di blocchi. Veri e propri blocchi, non veli od incroci. Battendo l'avversario usando difese non a uomo,
approfittando dei limiti fisici che i ragazzi possono avere a quest'eta' (non
sono ancora sviluppati per eseguire corresstamente il gesto tecnico del tiro
dalla distanza).
Tutto questo dovrebbe essere impedito dagli arbitri, visto che il regolamento lo
vieta. Purtroppo quando questo succede, e succede sempre pi spesso, gli arbitri
che vengono designiati non sono preparati a leggere queste situazioni e, quando
cerchi di farlo notare rischia di prendere tecnico per proteste. Cornuti e
mazziati, dicono da qualche parte.E il discorso che si fa dopo e' sempre lo
stesso: Non si puo' fare niente, e' sempre stato cosi'! Io non ci sto, e non giusto! Si deve fare qualcosa per impedire queste bassezze
da parte di alcuni allenatori! E' comunque da elogiare il comportamento dei nostri ragazzi che hanno giocato
fino all'ultimo secondo, contro queste cose e contro le altre avversit,
arbitraggio mediocre compreso. Non voglio credere ne'pensare alla malafede, ma i
dati di fatto sono i 29 falli fischiati favore dei nostri avversari contro i 16 fischiati a nostro favore.Altro dato di
fatto e' l'antisportivo fischiatoci nel momento decisivo della gara, dopo la
richiesta della panchina locale. E ancora i 5 falli fischiati a due nostri
giocatori, i 3 falli fischiati nel primo quarto al ragazzo che piu' stava
facendo bene in quel momento, con crisi di nervi dello stesso quando si siede in
panchina e, una volta tornato in campo incapacit di giocare contranquillit.Non
ci si deve lamentare mai dell'arbitro, anche quando la sua giornata storta non
ti permette di giocare con tranquillit.La cosa che pi fa male ,comunque, proprio
il sistema di gioco degli avversari.Ci auguriamo che presto queste cose non
succedano pi. Noi insiteremo nel giocare nella nostra maniera, con difesa a uomo
a tutto campo,senza blocchi offensivi e senza zona difensiva.E' giusto cosi'!
Avanti cosi'! Avanti i blu!
Vigodarzere - Buster 52 - 46
Vigodarzere: Agbariah 8, Vettore, Bortolan 2, Peripoli 10, Vigato, De Nicolao 20, Marangon 6, Schinezos, Bonetto 2, Tahiri 4 Zanovello N.E. All.re: Stefano De Nicolao
Buster: Fregata 6, De Angelis 14, Pullara 8, Canale, Duchi, Mantovani 8, Semprebon 2, Gavasso, Regi 2, Contaldo 6, Pernigo, Dal Santo. All.re: Lorenzo Perrotta
Arbitro: De Liberali Andrea di S.Maria di Sala
Dal sito della Pallacanestro
Spinea
23.4.09 Final Four
Esordianti
Potete trovare
il calendario completo della seconda fase del Trofeo Esordienti, che ospiteremo
alla Palestra Pascoli di Spinea il 28 e 29 aprile prossimi, cliccando a
questo link.
Dal sito del Mirano
6^ EDIZIONE
TORNEO DEL GRATICOLATO
Scritto da
Federico Polo il
April 14, 2009, 7:29 pm
RICEVIAMO E
PUBBLICHIAMO LA MAIL PERVENUTA DA UN GENITORE DI UN NOSTRO
ATLETA
Sono un
genitore di un atleta degli Esordienti che hanno disputato nei
giorni scorsi il torneo del Graticolato. Volevo innanzittutto ringraziare la Dirigenza della nostra
Società e lo staff tecnico della squadra per aver dimostrato ancora una
volta la linearità degli ideali sportivi che la Pallacanestro Mirano
porta avanti in ogni momento momento-evento sportivo ed educativo. Abbiamo vissuto con molta enfasi e trasporto le tre giornate del
Torneo, e forse perchè poco avezzo alle vittorie, ma soprattutto
ai sottili \"giochi\" di altre società, ritengo doveroso
sottolineare come in ambedue le manifestazioni, maschile e femminile, le squadre
si sono fatte onore solamente con le proprie forze. Noi genitori alla fine orgogliosi di aver tifato a voce stremata
per le squadre di MIRANO, quando altre formazioni all-stars
mancavano di una propria identità; e non c\'entra niente il piazzamento
finale, fra l\'altro due onorevolissimi piazzamenti (terze le ragazze e
quarti i ragazzi), perchè alla fine condividendo gli stessi ideali con
altri genitori delle altre squadre ci sentiamo insieme ai nostri
campioni PROTAGONISTI DI UN SUCCESSO. Personalmente ho vissuto molto emotivamente questa competizione,
perchè ho visto come l\'azione costruttiva dei tecnici e della
Società in simbiosi, ha permesso alla squadra di costruire una propria
personalità dopo un campionato avaro di soddisfazioni, ed alcuni
confronti Società-atleti-Genitori hanno creato uno spirito di
gruppo che altre molte squadre non hanno dimostrato durante tutto
l\'arco del Torneo. Grazie di aver coltivato i nostri fiori
Maurizio Pelagaggia - Sindaco
In occasione
della XXIV edizione del Torneo di Minibasket sono orgoglioso di salutare i
giovani partecipanti e di dare il benvenuto nella nostra Città a tutti coloro
che li accompagnano. In questi anni la manifestazione si è consolidata,
contribuendo a diffondere l'interesse per l'attività sportiva e l'amore per il
basket. Nella Città di Fossombrone, grazie anche alla presenza sul territorio di
un'associazionismo vivace ed attivo, lo sport è vissuto intensamente, ha
raggiunto notevoli risultati ed è in grado di offrire una vasta gamma di
opportunità. Il Torneo di Minibasket, esaltando il significato vero dello sport,
valore morale ed educativo di prim'ordine, veicolo di passione, amicizia, lealtà
e rispetto dell'avversario, rappresenta senza dubbio un'importante contributo
per rafforzare il carattere e la capacità di adattamento dei ragazzi, per
favorire l'aggregazione, per incentivare i giovani ad impegnarsi e a misurarsi
in una sana competizione. Con l'auspicio che si possano trascorrere insieme momenti sereni e gioiosi,
auguro a tutti buona fortuna e buon divertimento
Dai Forum e Guest Book per la Coppa Forum Sempronii
i genitori
e parenti del roseto non sono agonisti ma fanatici e maleducati verso la
squadra russa avversaria non ci dimentichiamo che fondamentalmente sono
ragazzi che esempio diamo alla generazione'
Forza Maior Senigallia Forza Maior Senigallia,
vi vogliamo un mondo di bene, siete una squadra con tanta voglia di fare e tanta buona volontà,
e ieri sera ci avete regalato la soddisfazione più grande,
quella di aver battuto la squadra Basket Giovane Pesaro,
non per i ragazzi pesaresi che ce la mettono sempre tutta,
ma per il loro allenatore che è sempre così arrogante in ogni
occasione...
caro allenatore del Basket Giovane
Pesaro Caro Allenatore del Basket Giovane Pesaro,
durante le partite sembri l'esempio dell'allenatore che non può
insegnare il valore del rispetto e dell'amicizia ai nostri figli, ragazzi che stanno cercando di imparare anche nello sport,come si
debbono affrontare le vere sfide importanti della vita, una partita di basket non è e non deve mai essere vista come una
questione di vita o di morte, e la squadra che si ha di fronte non deve essere aggredita come il
nemico di una guerra mondiale, quelli dell'altra squadra sono figli, proprio come i nostri, con le
stesse aspettative per il futuro, con lo stesso bisogno di comprensione,amore,divertimento e tanto
incoraggiamento, caro allenatore del Basket Giovane Pesaro, se ti è possibile per favore fatti riprendere con una telecamera durante
tutta una partita, poi riguarda i tuoi atteggiamenti a casa tua,con calma,
e se puoi cerca di insegnare prima di tutti a te stesso,
solo così potrai diventare veramente Rispettato e non solo temuto..
sempre mitico Fossombrone Voglio fare i complimenti agli organizzatori di Fossombrone , sempre
sulla breccia da tanti anni. Il prossimo anno sono 25 e ci si aspetta
una grande edizione. Grande Lauro con il sito sempre perfetto ed
aggiornato puntualmente . Certa squadre maschili quest'anno hanno
giocato pochino, la formula ottimale è avere 24 squadre, di più si
rischia di scontentare qualcuno. Per quel che riguarda Lucio ricordatevi
che senza di lui forse il torneo di Fossombrone non sarebbe esistito, lo
ha creato lui. Certo, in panchina da molta carica, qualche volta
esagera, ma averne di persone con questo entusiasmo. Al prossimo anno.
Franco
grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo torneo
scende un pallone da basket dal cielo
e centra il canestro la rete sale in alto
esplode il sorriso di un bambino una grande emozione per tutti
grazie per questi bei momenti di vita
e per stasera... che vinca il migliore
Dal sito del BIG 16 aprile
2009
Le
formazioni della nostra associazione
Salzano serie D ,
Salzano Femminile , Big under 19, Big under 17, Big
under 15 ,Big under 13 e Jolly esordienti.... e le
squadre dei Brunelli ?
Dal sito del Leoncino 16
Aprile 2009
Risultati settimana 13 - 19 aprile
2009
Under 13
RIPOSO IN ATTESA SECONDA FASE
Ma con il Big è riposo ?
C’è un modo di
sostenere il
Gruppo X che non
costa nulla.
Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti
attività e progetti che da oltre dieci anni
cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in
modo particolare ci aiuterai nelle attività dei
Centri di Aggregazione per i bambini e per i
giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito
spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità
sociale») e indicando codice fiscale
dell’Associazione GRUPPO X, che è
90099620271
Ringraziamo tutti coloro
che generosamente sostengono
il Gruppo X di Salzano
in tutti i progetti ed in tutte le attività
Segnaliamo i seguenti
riferimenti per poter contribuire:
CASSA DI RISPARMIO DI
VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)
c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270
Il sito è curato da
Fabris Vanni Fondatore del Gruppo x
C’è un modo di
sostenere il
Gruppo X che non
costa nulla.
Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti
attività e progetti che da oltre dieci anni
cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in
modo particolare ci aiuterai nelle attività dei
Centri di Aggregazione per i bambini e per i
giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito
spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità
sociale») e indicando codice fiscale
dell’Associazione GRUPPO X, che è
C’è un modo di
sostenere il
Gruppo X che non
costa nulla.
Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti
attività e progetti che da oltre dieci anni
cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in
modo particolare ci aiuterai nelle attività dei
Centri di Aggregazione per i bambini e per i
giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito
spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità
sociale») e indicando codice fiscale
dell’Associazione GRUPPO X, che è