|
Memorial Muner di Pordenone
2009
Leoncino Campione a
Pordenone
Leoncino - Olimpia
Lubiana 81 - 61
Premiato Moretti Tami Miglior Giocatore del Torneo
Mercoledi 8 Aprile 2009 al via
Squadre partecipanti esordienti e Gironi
Giallo
Villanova, Azzurra Trieste , S.Vito , JesoloSanDonà
Blu
nb2000
Pordenone , Spilimbergo , CBU Udine, Benetton Treviso
Verde
Cordenons, Sacile, Leoncino, Motta di Livenza
Arancio
Rorai,
Porcia, Portogruaro, Olimpia Lubiana
7°
Torneo Internazionale "Citta' di Pordenone" |
La squadra
esordienti ‘97 allenata da Eugenio Marchesin, si aggiudica
meritatamente il 7° memorial "Muner" disputatosi a Pordenone nei
giorni 8 e 9 aprile. Nel girone di qualificazione, giocato in 2
tempi da 10 minuti, sconfigge il Motta di Livenza per 49 a 10, i
padroni di casa del Cordenons per 45 a 12. Nella semifinale
batte per 58 a 51 gli amici dell'Azzurra Trieste al termine di
una combattuta semifinale, che ci ha visto sotto anche di 14
punti, recuperati grazie ai canestri di Moretti, Fabris e la
buona difesa di Lazzarin sul n° 20 avversario. Nella finalissima
troviamo gli sloveni dell'Olympia Lubijana, temibili in tutti i
loro elementi fra i quali spicca il n° 12, ma un ottima difesa
di squadra e un gioco spumeggiante con Moretti, Fabris e Salerno
sugli scudi, ci permettono di mettere le mani sulla partita
vincendola con il punteggio di 81 a 61(nonostante l'infortunio
alla caviglia di Moretti, che comunque rientra, segnando alla
fine 27 punti). Moretti vince il premio come miglior giocatore
del torneo, ma complimenti a tutti i 12 giocatori schierati da
coach Marchesin e applauditi dal folto pubblico presente.
|

Roster giocatori:
CHIRICO ANDREA, PASINI MATTEO, BERTON MATTEO, FABRIS FRANCESCO,COSTANTINI
MATTEO, FORCATO DAVIDE, LAZZARIN DAVIDE, MORETTI TAMIRU, CULOTTA
FRANCESCO, PETRALIA GIACOMO, SALERNO VITTORIO, SBROGIO’
ALESSANDRO.
ISTRUTTORE: EUGENIO MARCHESIN
|
PARTITE DI QUALIFICAZIONE |
mer 08/04/09 ore 16:45 |
Palestra Cordenons |
CMB
Leoncino - Motta di Livenza |
49 - 10 |
mer 08/04/09 ore 18:15 |
Palestra Cordenons |
CMB Leoncino - Cordenons |
45 - 12 |
SEMIFINALI |
gio 09/04/09 ore 11:00 |
Palestra Villanova |
CMB Leoncino - Azzurra TS |
58 - 51 |
FINALE 1°/2° POSTO |
gio 09/04/09 ore 17:30 |
Palestra Pordenone |
CMB Leoncino - Olympia Lubijana |
81 - 61 |
Dai Giornali
Memorial Muner, Nuovo Basket 4º e soddisfatto
Messaggero Veneto — 12 aprile 2009 pagina 14
sezione: PORDENONE
PORDENONE. La
vittoria del Leoncino Mestre, squadra dimostratasi nell’arco del torneo
davvero una spanna sopra le altre, e il secondo meritato posto dell’Olimpia
Lubiana, formazione che partecipa con la sua prima squadra all’Eurolega,
sono stati il degno epilogo di una manifestazione, il memorial Muner, che
ancora una volta ha colto nel segno. Che ha interpretato al meglio il
concetto di sport, e di sport più puro, mettendo di fronte le rappresentanti
della Destra Tagliamento e del vicino Veneto e formazioni di eccezionale
livello come le due prima della classe, ma anche l’Azzurra Trieste, il Nuovo
basket Pordenone, che da padrone di casa ha colto un ottimo quarto posto, e
la Benetton Treviso, che ha confermato il valore del suo vivaio chiudendo
quinta. Il tutto in un contesto che non ha mai visto nessun cestista mollare
di un centimetro, ma tutti i ragazzi scesi in campo dare sempre il loro
massimo, tesi non verso il risultato, ma verso un divertimento che fa rima,
stavolta, con impegno. Impegno nel mostrare ciò che nei primi anni di basket
si è imparato, impegno nel riuscire a superare i propri limiti, sia fisici
che ovviamente tecnici. Eccolo, questa sorta di segreto del memorial Muner,
semplice e immediato, ma non per questo scontato. Un segreto che, grazie a
Sistema e Nuovo basket, che da anni organizzano questa manifestazione, e
grazie alla collaborazione di Villanova, Roraigrande e 3/S Cordenons, tutti
i partecipanti porteranno nel cuore per sempre. (p.d.p.)
mestrini di un altro pianeta Buona prova delle provinciali
Messaggero Veneto — 10 aprile 2009 pagina 16
sezione: PORDENONE
PORDENONE. Il
successo del memorial Muner è andato al Leoncino Mestre, squadra
dimostratasi di un altro livello, soprattutto per quanto riguarda le
individualità di spicco che hanno fatto im modo che i veneti si
aggiudicassero meritatamente il torneo. Due parole a parte, invece, per
Lubiana, squadra che pur giocando una eccellente pallacanestro è stata
sconfitta dal Leoncino. Ottimo, comunque, anche il comportamento delle altre
fomazioni naoniane, tutte capaci di andare oltre i loro limiti, giocando in
due giorni quattro gare di livello eccellente. I risultati delle finali :
Sacile-Spilimbergo 42-34, Cb Udine-Motta di Livenza 30-42,
Portogruaro-Villanova 22-54, Roraigrande-Jesolo 51-35, Benetton-Cordenons
44-38, Nuovo basket 2000-Azzurra 39-45, Olimpia-Leoncino Mestre 61-81. La
classifica : Leoncino Mestre, Lubiana, Azzurra Trieste, Nuovo basket
Pordenone, Benetton Treviso, Torre-Cordenons, Roraigrande, Jesolo-San Donà,
Villanova, Portogruaro, Motta di Livenza, Cbu, Sacile, Spilimbego,
Porcia-Aviano. (p.d.p.)
Memorial
Muner, ha vinto lo spirito sportivo
Messaggero Veneto — 10 aprile 2009 pagina 16
sezione: PORDENONE
PORDENONE. A costo di
ripetersi, sottolineare l’importanza di quanto accaduto ieri nell’ex Fiera è
doveroso. Se è vero che l’edizione 2009 del memorial Muner, la quarta, è
andata al Leoncino Mestre, senza dubbio la formazione più forte delle
quindici partecipanti alla manifestazione, ciò che va ricordato non è il
secondo posto degli sloveni dell’Olimpia, o qualsiasi degli altri risultati
del campo. Ciò che va evidenziato, di una manifestazione che di anno in anno
assume sempre più importanza, è che essa offre la possibilità di giocare a
fianco di futuri campioni. E di farlo con serenità, senza l’assillo del
risultato, socializzando e praticando uno sport appassionante come la
pallacanestro. A risultato ottenuto allora, e solo allora, sarà possibile
parlare di quanto accaduto nelle varie sedi del torneo, che hanno visto
confermata la bontà di quattro vivai, quello dei veneti, quello sloveno, ma
anche quello di Azzurra Trieste e Nuovo basket Pordenone, classificatesi dal
primo al quarto posto. Gare combattute, ogni vittoria è stata sudata sul
paquet, perchè nessuno, al memorial Muner, ha giocato a perdere. Ecco perchè,
anche considerato che in campo c’erano atleti nemmeno dodicenni, vale la
pena spendere qualche riga a sottolineare concetti sportivi che non sono,
alla fine, così scontati. Vale la pena perdere un attimo per dire che il
sesto posto di Torre e Cordenons, il settimo di Rorai, il nono di Villanova,
il tredicesimo di Sacile, il quattordicesimo di Spilimbergo e il
quindicesimo di Porcia non vanno considerati sconfitte. Sono vittorie, sono
il primo passo verso un miglioramento che solo una manifestazione come
questa, poteva regalare. Chiunque vi abbia partecipato, ha una sola
certezza, quella d’essere in qualche modo cresciuto, giocando contro
avversari più o meno forti, ma che comunque hanno dato il loro massimo. Un
concetto, quello di dare il massimo, che onora la memoria di Agostino Muner,
e che il figlio Andrea, presente alle premiazioni finali, ha potuto vedere
bene negli occhi dei ragazzi, di chi spera di poter seguire le sue orme in
nazionale. Due parole, in chiusura, per le gare che hanno regalato il
titolo, a partire dalle semifinali: dominata da Lubiana sul Nuovo basket la
prima, vinta dal Leoncino su Trieste la seconda. Il Leoncino, dopo la gara
per il terzo posto nel quale Trieste ha sconfitto di misura i boys di
Starnoni, ha concesso il bis nella finalissima con gli sloveni. Troppo forte
il team mestrino, che dopo aver tenuto a bada l’Olimpia nella prima
frazione, ha definitivamente preso il largo nel secondo tempo, di fronte a
un pubblico entusiasta per quanto messo in mostra da entrambe le
contendenti. A trascinare Mestre l’mvp del torneo, l’inarrivabile Moretti:
al trevisano Zamai, invece, la palma di miglior tiratore da tre punti, a
Price del Villanova il titolo di miglior realizzatore.
(p.d.p.)
Punti del Torneo
Moretti Tami 67
Fabris Franci 38
Culotta Checco 18
Sbrogiò Ale 17
Forcato Davide 11
Lazzarin Davide 10
Pasini Matteo 18
Petralia Giacomo 11
Salerno Vitto 32
Megera Seba 6
Costantini Matteo 10
Berton Matteo 2
Giovanili:
Junior Basket Leoncino - Tornei di Pasqua 2009 |
JBLeoncino
Scrive "
Strepitosa Pasqua in casa Leoncino!!!!
Ottimi gli Under 13 che vincono il Trofeo E.Garbosi
di Varese battendo in una finale tirata la Scavolini
Pesaro per 60 a 54. Grazie a questo risultato, anche
il Leoncino si aggiudica per 2 anni consecutivi il
Trofeo eguagliando la Scavolini Pesaro (anno 1998 e
99).
Super gli Under 14 che si piazzano al 3° posto nel
Memorial M.Ercole di Moncalieri, cedendo in
semifinale alla quotata Fortitudo Bologna e vincendo
la finalina contro il Montepaschi Siena 92 a 64.
Fantastici gli Esordienti '97 che, per il secondo
anno consecutivo, conquistano il primo posto nel
Torneo Internazionale "Città di Pordenone", battendo
gli sloveni dell'Olimpia Lubiana 81 a 61.
Ciliegina sulla torta.... Riccardo Rossato è stato
premiato dal coach della nazionale Carlo Recalcati
quale miglior giocatore del torneo di Varese; Tamiru
Moretti quale miglior giocatore del torneo di
Pordenone; mentre Stefano Mihalich è stato premiato
quale miglior play maker del torneo di Moncalieri.
Roster Under 13: Francesco Fabris, Andrea Gaiani,
Marco Posapiano, Riccardo Rampado, Marco Polese,
Riccardo Rossato, Giovanni Pavan, Manuel Sorato,
Simone Rosada, Eric Marzaro, Jacopo Dri, Andrea
Gomirato.
Roster Under 14: Matteo Padoan, Simone Rosso, Davide
Melli, Federico Favaro, Alberto Meggiorini, Carlo
Franceschi, Giulio Zennaro, Andrea Baldin, Giacomo
Colonna, Francesco Paolin, Christian Rossi, Stefano
Mihalich, Matteo Labelli Allenatore Davide Toffanin,
Aiuto Carlo Franceschi, Accompagnatore Andrea
Mihalich
Roster Esordienti:
CHIRICO ANDREA, PASINI MATTEO, BERTON MATTEO, FABRIS
FRANCESCO,COSTANTINI MATTEO, FORCATO DAVIDE,
LAZZARIN DAVIDE, MORETTI TAMIRU, CULOTTA FRANCESCO,
PETRALIA GIACOMO, SALERNO VITTORIO, SBROGIO’
ALESSANDRO.
ISTRUTTORE: EUGENIO MARCHESIN
"La squadra esordienti ‘97 allenata da Eugenio
Marchesin, si aggiudica meritatamente il 7° memorial
"Muner" disputatosi a Pordenone nei giorni 8 e 9
aprile. Nel girone di qualificazione, che si gioca
in 2 tempi da 10 minuti, sconfigge il Motta di
Livenza per 49 a 10 e i padroni di casa del
Cordenons per 45 a 12, poi batte per 58 a 51 gli
amici dell'Azzurra Trieste al termine di una
combattuta semifinale, che ci ha visto sotto anche
di 14 punti, recuperati grazie ai canestri di
Moretti e Fabris e la buona difesa di Lazzarin sul
n° 20 avversario. Nella finalissima dobbiamo
vedercela contro gli sloveni dell'Olimpia Lubiana,
temibili in tutti i loro elementi fra i quali spicca
il n° 12, ma un ottima difesa di squadra e un gioco
spumeggiante con Moretti, Fabris e Salerno sugli
scudi, ci permettono di mettere le mani sulla
partita, (nonostante l'infortunio alla caviglia di
Moretti, che comunque rientra, segnando alla fine 27
punti), che termina con il punteggio di 81 a 61.
Moretti vince il premio come miglior giocatore del
torneo, ma complimenti a tutti i 12 giocatori
schierati da coach Marchesin e applauditi dal folto
pubblico presente. "
Roster giocatori:
CHIRICO ANDREA, PASINI MATTEO, BERTON MATTEO, FABRIS
FRANCESCO,
COSTANTINI MATTEO, FORCATO DAVIDE, LAZZARIN DAVIDE,
MORETTI TAMIRU, CULOTTA FRANCESCO, PETRALIA GIACOMO,
SALERNO VITTORIO, SBROGIO’ ALESSANDRO.
ISTRUTTORE: EUGENIO MARCHESIN
GLI UNDER 13 DEL LEONCINO SBANCANO VARESE
Si conclude con un successo la trasferta pasquale
del Leoncino, classe 1996, al prestigiosissimo
Torneo Garbosi di Varese; un successo che bissa
quello ottenuto l’anno scorso dalla stessa società
con la formazione 1995, sempre nella categoria under
13. Percorso netto per i mestrini, che terminano
imbattuti il girone di qualificazione (in cui spicca
la bella vittoria contro la forte Bergamo), e
superano agevolmente anche gli ottavi di finale
contro Roma (70-37). Molto più emozionanti le
vittorie dei quarti con Udine (59-49) e della
semifinale con Rimini (63-41), che qualificano il
Leoncino alla finalissima del PalaWhirpool di
Masnago contro la Scavolini. In una splendida
cornice di pubblico, i ragazzi di coach Marchetto
sfoderano una prestazione maiuscola, e hanno ragione
dei pesaresi dopo una partita tiratissima terminata
60-54. Un trionfo dei mestrini in terra varesina che
culmina con la premiazione, da parte del coach della
nazionale Carlo Recalcati, di Riccardo Rossato come
miglior giocatore del torneo.
Roster Under 13: Francesco Fabris, Andrea Gaiani,
Marco Posapiano, Riccardo Rampado, Marco Polese,
Riccardo Rossato, Giovanni Pavan, Manuel Sorato,
Simone Rosada, Eric Marzaro, Jacopo Dri, Andrea
Gomirato. |
"
|
|





Memorial Muner di Pordenone
2008
Il ruggito del
Leoncino Mestre al Memorial Muner di Pordenone
La
squadra degli esordienti del Leoncino trionfa al 6° torneo
internazionale “ Città di Pordenone” imponendosi in tutte le 4 gare
disputate : nel girone eliminatorio la squadra del coach Riccardo
Marchetto ha superato il Cordovado per 48 a 19 e successivamente il
Patavium petrarca per 34 a 19 .
In semifinale poi i padroni di casa del Nuovo Basket 2000 Pordenone
per 59 a 39.
Fantastica la finalissima in palazzetto gremito dove i giovani
ragazzi del Leoncino vincono per 71 a 42 contro un ottimo UBC Udine
.
Di seguito alcune foto del torneo …. bravi ragazzi continuate cosi
!!!!!
Fabris Vanni
RASSEGNA STAMPA
 |
Ringraziamo tutti
coloro che generosamente sostengono
il Gruppo X di
Salzano in tutti i progetti ed in tutte le attività
Segnaliamo i
seguenti riferimenti per poter contribuire:
CASSA DI RISPARMIO
DI VENZIA
Agenzia di Salzano (VE)
c/c 6063 0740
c/c 150817 A
ABI 06345 - CAB 36270
Il sito è curato
da Fabris Vanni Fondatore del Gruppo x
Contatti : 339
2453649
vanni@gruppoxsalzano.it
|
HOME
PAGE
IL
GRUPPO X
PUNTO G SALZANO
PUNTO G
CAMPALTO
FANTACALCIO
TERREMOTO L'AQUILA
AMICI SOSTENITORI
COMUNICATI
APPUNTAMENTI










C’è un modo di
sostenere il
Gruppo X che non
costa nulla.
Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti
attività e progetti che da oltre dieci anni
cerchiamo di realizzare a favore dei giovani, in
modo particolare ci aiuterai nelle attività dei
Centri di Aggregazione per i bambini e per i
giovani. Per fare ciò occorre firmare nell’apposito
spazio della dichiarazione dei redditi («sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità
sociale») e indicando codice fiscale
dell’Associazione GRUPPO X, che è
90099620271
|
|